annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Toyota Yaris Ts - Opinioni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vai su questo sito x confrontarti con altri yarissisti.
    IL MIO EX CLK
    LA MIA EX R1 2007
    LA MIA STI
    IL MIO EX COSSI

    Commenta


    • La prima cosa che si nota nel nuovo modello sono i paraurti bicolore che danno un tocco piu' gt alla macchina. In particolare il paraurti posteriore permette di differenziare la ts dalle altre yaris in maniera piu marcata, cosa che col modello precendente non avveniva.
      I fendinebbia posteriori ora sono 2, situati ai lati della targa e le luci dela retromarcia sono integrate nei fanali posteriori.

      Internamente l volante bicolore che a me piaceva tanto e' stato sostituito con uno di colore nero molto bello ma meno particolare.
      Gli interni sono ora tutti neri che danno una sensazione di maggior curatezza generale e sportivita, oltre che a fare diventare un forno l'abitacolo d'estate. La leva del cambio e' piu grossa con un inserto in simil argento.
      I sedili avvolgenti sulla tre porte perdono come al solito la memoria e dal lato guidatore e' impossibile far salire le persone (non che me ne freghi molto... )

      I sedili posteriori sono mobili e sdoppiati, prima no ,correggetemi se sbaglio.

      Il fondino della strumentazione analogica finalmente e' serio, e ha il fondo scala a 240 che fa molto fico! Quello della vecchia era proprio brutto, non tanto per il fondo scala da y10, ma per le scritte troppo grandi e design poverissimo.
      Tutto il resto della strumentazione e' praticamente uguale. Compreso lo stereo che ora pero' ha i comandi al volante.
      Nella nuova ci sono gli airbag laterali.

      Veniamo pero alle cose serie.

      L'assetto e' uguale alla vecchia, duretto ma senza esagerare, e' un buon compromesso.
      Il motore ha perso un cavallo credo per la normativa euro 4.
      Avendo provato sia la vecchia che la nuova, posso dire che non si sente. Ne in accelerazione, ne in ripresa. Forse con cronometro alla mano puo' darsi che sia peggiorata di 1 o 2 decimi...
      Il rumore e' rimasto inalterato se non aumentato forse per il silenziatore con diametro maggiore. Ha un rumore piu cupo al minimo.

      Il cambio ha gli stessi rapporti della vecchia , molto corti e con la 5a da sparo, a 130 sono a 4000 giri. Ha la stessa manovrabilita, innesti corti, con annessi i click. Seconda marcia molto dura a 6000 giri ma non ho mai grattato. Fino a 500km la prima si impuntava di brutto, sono riuscito, uscito dalla concessionaria a grattare mettendo la prima! Poi il difetto e' sparito e ora il cambio e' perfetto, senza impuntamenti.

      Lo sterzo e' duro come la vecchia e precisissimo. Il migliore che ho provato. Se c'e' una cosa che odio sono gli sterzi mollissimi e senza sensibilita' che non ti fanno sentire la strada.

      Massima velocita raggiunta circa 190km/h con condizionatore acceso!

      Veniamo ai gingilli elettronici. Quando ho saputo che la nuova aveva il DSC (controllo stabilita) non disinseribile ho cominciato a supplicare il concesionario di trovarmi una vecchia!
      Per fortuna il gingillo entra sempre in funzione quando e' ormai troppo tardi e il divertimento rimane inalterato. Entra in funzione raramente per pochi decimi di secondo e solo quando stai derapando col posteriore. Tanto che mi chiedo se il mio non sia difettoso o tarato male.
      L'unica volta che l'ho sentito di brutto e' stato sulla neve, ho frenato di colpo in curva e mi e' scivoltata con tutte e 4 le ruote, a quel punto il cicalino del DSC ha iniziato a suonare impazzito, ma non ha corretto nulla visto che miracoli non puo farne in quelle condizioni.

      Anche il TRC (contollo trazione) disinseribile con un tastino e' tarato in maniera ottimistica. Se parti con l'acceleratore spalancato reagisce un po' lentamente, le gomme pattinano un casino lo stesso, ma dopo 2 secondi interviene e cerca di risistemare la situazione con un fracasso di rumori meccanici!
      E' utile per partire in progressione, o per evitare microslittamenti che fanno perdere tempo oltre che gomma.
      Sul bagnato si comporta molto bene, infatti lo tengo attivato sempre, ma ripeto non fa miracoli per le accelerate brutali da fermo.

      Quando la macchina e' appena stata accesa, superati i 5km/h si sente uno scatto tipo relee, molto accentuato. Non preoccupatevi, sono i sistemi elettronici che si attivano.

      Credo di aver detto tutto.
      Se avete domande fate pure!

      ecco le mie:

      Con la vpower succede anche a voi che il minimo si abbassi?

      Quando si accelera in folle si sente un rumore come di aspirazione o decompressione molto marcato....che cos'e'?
      Fateci caso, si sente solo da fuori, non da dentro.

      Secndo me l'acceleratore elettronico e'un po' lento a rispondere dal minimo....

      Commenta


      • Si e no , Corrado possiamo essere quasi d'accordo .......... ma esteticamente e come interni preferisco la versione 2001, che tra l'altro conserva un signor poggiatacco sinistro che la 2003 si scorda .......... per il resto al di la della sicurezza intrinseca del mezzo che é stata migliorata piu' attivamente (ma con moderazione elettronica) che passivamente (ci sono in piu' solo gli airbag laterali) , credo che rimanga piu' cattiva e originale la versione 2001 ............. ma si sa questo va a gusti puramente estetici in quanto a livello di prestazioni e contenuti tecnici rimangono due macchine obbiettivamente molto ma molto divertenti e sopratutto robuste (scricchiolii a parte ......... ma da una piccola cattivella non si puo' pretendere di piu' !!)

        Ciao,
        Alex
        Se non ti passo con g+, ti passo con g-, comunque ti passo!

        Commenta


        • Come velocita' max la 2001 e parlo della mia segnava i 200. Sono riuscito a strappare anche i 205 i casi molto rari. Parlando dell'estetica il frontale della 2003 e' molto carino xo' non parliamo del posteriore che x i miei gusti e' orrendo. Nella 2003 non mi piace la zona argentata (se non ricordo male) dove si trovano le manopole dell'ac riscaldamento .... .I sedili sono sdoppiati e mobili anche nella 2001. Nella 2003 finalmente hanno messo una luce nella parte anteriore dell'abitacolo(quella x leggere) e non solo al centro come la 2001.
          Io la vedo cosi'.
          CMq quel paraurti posteriore non mi piace proprio

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da AlecEmpire
            Come velocita' max la 2001 e parlo della mia segnava i 200. Sono riuscito a strappare anche i 205 i casi molto rari. Parlando dell'estetica il frontale della 2003 e' molto carino xo' non parliamo del posteriore che x i miei gusti e' orrendo. Nella 2003 non mi piace la zona argentata (se non ricordo male) dove si trovano le manopole dell'ac riscaldamento .... .I sedili sono sdoppiati e mobili anche nella 2001. Nella 2003 finalmente hanno messo una luce nella parte anteriore dell'abitacolo(quella x leggere) e non solo al centro come la 2001.
            Io la vedo cosi'.
            CMq quel paraurti posteriore non mi piace proprio
            Alec ....... perché parli al passato ?!? La yarisTS ce l'hai ancora ???

            Saluti,
            Alex
            Se non ti passo con g+, ti passo con g-, comunque ti passo!

            Commenta


            • Sull'estetica...de gustibus!

              Pero non mi potete dire che il posteriore della 2001 era bello. Era uguale alla yaris normale, tanto che da dietro se uno non e' attentissimo non capsce che e' una TS. Almeno adesso anche la mia tipa (che non capisce una mazza di macchine) riesce a distinguere le yaris normali dalle ts )


              Nella 2003 non mi piace la zona argentata (se non ricordo male) dove si trovano le manopole dell'ac riscaldamento ....
              la zona argentata c'e' solo nelle versioni normali, la TS e' tutta nera. (meno male...fa cagare anche a me)

              I sedili sono sdoppiati e mobili anche nella 2001
              hai ragione, quello che cambia e' che ora si possono muovere sia dal bagagliaio che da davanti.

              Nella 2003 finalmente hanno messo una luce nella parte anteriore dell'abitacolo(quella x leggere) e non solo al centro come la 2001.
              non ci avevo fato caso, ma sinceramente non la utilizzo mai.

              Sono riuscito a strappare anche i 205 i casi molto rari.
              col condizionatore acceso?? Io senza ho raggiunto quasi i 200 ma conta che l'ho provata a 6000km, il motore era ancora legato, verso i 20000 riprovero....

              AlexTS, dici il battitacco che e' diverso? Non so, non ci ho mai fatto caso...nella 2003 e' in finto carbonio con logo TS, nella 2001 com'e'?

              Commenta


              • La mia l'ho lanciata hai 200 quando aveva 1000km adesso con l'alettone carcept fa i 190.
                CMq il posteriore della 2001 ts non e' uguale a quella normale. I retronebbia e retromarcia sono integrati nel paraurti cmq penso che lo sai anche te. Guarda nel paraurti della ts2003 non mi piace il pezzo grigio di plastica che si trova al centro del para posteriore.
                Cmq che io sappia la 2003 doveva avere un cambio come rapporto finale piu' lungo rispetto alla 2001.

                Commenta


                • Alex i 200 non li fa piu' c'e' lo spoiler che frena . ecco xche' ho parlato al passato

                  Commenta


                  • Parlavo del poggiapiede sinistro ........ mi sono espresso male, per quanto riguarda il battitacco delle portiere se la 2003 ce li ha in carbon-look la cosa mi fa un po' incazzare!!!!


                    Saluti,
                    Alex
                    Se non ti passo con g+, ti passo con g-, comunque ti passo!

                    Commenta


                    • Ciao ragazzacci!!!

                      Bel mostriciattolo la vostra TS... dovevo prenderla ank'io ma poi...... cmq l'importante č non tradire la Toyota....

                      P.S. che ne pensate di un bello scaricozzo HKS sulle vostre bestiole?

                      Qualcuno ho il silenziatore TTE?

                      IO vorrei comprarlo per la mia Lexy... so che i TTE sono fatti da Remus per cui di indubbia qualitŕ.... ma come sono?

                      P.S. mi hanno sparato 350€ solo silenziatore...


                      me cojoni!!!!
                      IS200: car with strong identity to be a choice for the customer who wants to be out from the crowd... athletic, powerful and responsive"
                      believe me!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X