Re: Hyundai genesis coupè
Si... la power motive (fino a che la frizione regge) ha tirato fuori con scarico completo, aspirazione (ma qui non sono sicuro) e centralina ben 270cv e una valanga di coppia.
Se si sostituisce la frizione con quella prodotta da ACK (se non erro, su shark c'è scritto) si riesce a risolvere (costruita grazie al club americano delle coupe)
Tuttavia in usa hyundai sta cambiando la frizione e volano con quello della my13 che non ha problemi, almeno sono le notizie che ci sono giunte ma non ufficiali.
Se si riesce a risolvere il problema frizione si può fare un mezzo che tranquillamente può arrivare in sicurezza a 300cv.
Basta la turbina del genesis 2013, un intercooler maggiorato (se si vuol fare le cose per bene), un rimappa accurata e la westgate del 2013, oltre che ovviamente aspirazione e scarico completo.
Però... si parla di oltre 450nm di coppia... una valanga! (360 si supera senza quasi niente, solo centralina).
Avoglia di drift!
Si... la power motive (fino a che la frizione regge) ha tirato fuori con scarico completo, aspirazione (ma qui non sono sicuro) e centralina ben 270cv e una valanga di coppia.
Se si sostituisce la frizione con quella prodotta da ACK (se non erro, su shark c'è scritto) si riesce a risolvere (costruita grazie al club americano delle coupe)
Tuttavia in usa hyundai sta cambiando la frizione e volano con quello della my13 che non ha problemi, almeno sono le notizie che ci sono giunte ma non ufficiali.
Se si riesce a risolvere il problema frizione si può fare un mezzo che tranquillamente può arrivare in sicurezza a 300cv.
Basta la turbina del genesis 2013, un intercooler maggiorato (se si vuol fare le cose per bene), un rimappa accurata e la westgate del 2013, oltre che ovviamente aspirazione e scarico completo.
Però... si parla di oltre 450nm di coppia... una valanga! (360 si supera senza quasi niente, solo centralina).
Avoglia di drift!

Commenta