Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Toyota Yaris GR, è una vera rally replica stradale?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • E' arrivata per davvero. Incredibile, quasi non ci credo. Bianco perla, molto bella, 4.000km, praticamente una km zero con un pò di km sopra.

    Vista e provata, a Genova in una giornata piovosa. Purtroppo il conce è in pieno centro e il giro di prova l'abbiamo fatto in mezzo al traffico. Cmq. sono riuscito a fare qualche allungo con la 2a inserita. Queste le mie prime impressioni.

    - Interni: carina, direi nella norma. Buono

    - Visibilità: dietro col lunotto piccolo si vede quasi niente. davanti e di lato invece visibilità ottima. Allo spechietto grosso e allo schermo del naviga che tolgono visuale non ci ho fatto proprio caso, il che vuol dire che non mi hanno dato fastidio. Buono

    - Posto guida: è vero, è alto, ma a me non da fastidio. Garantisce una buona visibilità. Pedaliera ben allineata, anche il cambio è al posto giusto. Sedili non so quanto trattengano, però sono fin troppo comodi per il tipo di vettura. Certo il posto guida della Miatina è un'altra cosa. Buono

    - Cambio: manovrabilità buona, innesti precisi ma non secchi. Buono, meglio della S1 ma non ottimo, il cambio della MX-5 è un'altra cosa.

    - Sterzo: Ho fatto solo un paio di rotonde, quindi è difficile da valutare. Direi preciso e diretto. Buono.

    - Freni: per le velocità che ho raggiunto certo non li ho affaticai. Non pervenuto ma la sensazione è che siano da 10 e lode. Certo che a vederli quei padelloni davanti fanno impressione !!!!!

    - Motore: mah, secondo me è ancora un pò legata. Ho fatto un paio di allunghi in 2a da bassi regimi. Il motore riprende e prende i giri in un amen, però mi aspettavo più cattiveria. Forse sono abituato male con la S1. Aspetto di provarla meglio per dare un giudizio.

    - Motricità. va beh, che lo dico a fare, era bagnato, ho fatto due allunghi, la sensazione è che abbia trazione infinita 10 e lode.

    - Telaio e assetto: con la motricità, qui entriamo nel suo regno. A un certo punto su una rotonda mi si è aperto un varco nel traffico. Ero a poco meno della metà di percorrenza e in 2a, mi sono detto "io apro, se fa qualche scherzo o allarga correggo e controllo". Apro quasi tutto. Imbarazzante, nonostante l'acqua per terra è come se non avessi fatto nulla, l'auto ha accelerato mantenendo la traiettoria e fiondandosi nel rettilineo successivo. Davvero imbarazzante. Come se fosse su due binari, non ho dovuto dare la minima correzione di sterzo !!!!!!!!!!

    - Conclusioni: una sensazione di auto così piantata a terra, di un telaio così raffinato, l'ho sentita solo nell'Elise, e ho detto tutto. L'impressione è di avere per le mani un giocattolo semplice da guidare con dei limiti altissimi, fin troppo alti per una vettura stradale. Per contro, la trovo fin troppo comoda, troppo per bene per una vettura da rally stradale. Non è certo come la S1, che stock era davvero troppo educata, ma un pò di cattiveria in più non guastava, per esempio con sedili meno imbottiti, una maggiore sonorità, un cambio un pò più maschio, ecc.
    Sicuramente le doti dinamiche sono al top, non solo della sua categoria ma penso in assoluto, e sulle strada di montagna deve essere divertimento puro.

    Una cosa. Sul libretto tedesco è omologato un solo tipo di gomma: la 225/40/18 92Y. Caxxo, in Y non c'è nessuna gomma invernale con quella misura. Che senso ha poi omologare solo delle gomme da 300 km/h quando l'auto si ferma a 230 !!!!!!!! Ma caxxo !!!!!!!!!!!!
    La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

    Commenta


    • Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio
      E' arrivata per davvero. Incredibile, quasi non ci credo. Bianco perla, molto bella, 4.000km, praticamente una km zero con un pò di km sopra.

      Vista e provata, a Genova in una giornata piovosa. Purtroppo il conce è in pieno centro e il giro di prova l'abbiamo fatto in mezzo al traffico. Cmq. sono riuscito a fare qualche allungo con la 2a inserita. Queste le mie prime impressioni.

      - Interni: carina, direi nella norma. Buono

      - Visibilità: dietro col lunotto piccolo si vede quasi niente. davanti e di lato invece visibilità ottima. Allo spechietto grosso e allo schermo del naviga che tolgono visuale non ci ho fatto proprio caso, il che vuol dire che non mi hanno dato fastidio. Buono

      - Posto guida: è vero, è alto, ma a me non da fastidio. Garantisce una buona visibilità. Pedaliera ben allineata, anche il cambio è al posto giusto. Sedili non so quanto trattengano, però sono fin troppo comodi per il tipo di vettura. Certo il posto guida della Miatina è un'altra cosa. Buono

      - Cambio: manovrabilità buona, innesti precisi ma non secchi. Buono, meglio della S1 ma non ottimo, il cambio della MX-5 è un'altra cosa.

      - Sterzo: Ho fatto solo un paio di rotonde, quindi è difficile da valutare. Direi preciso e diretto. Buono.

      - Freni: per le velocità che ho raggiunto certo non li ho affaticai. Non pervenuto ma la sensazione è che siano da 10 e lode. Certo che a vederli quei padelloni davanti fanno impressione !!!!!

      - Motore: mah, secondo me è ancora un pò legata. Ho fatto un paio di allunghi in 2a da bassi regimi. Il motore riprende e prende i giri in un amen, però mi aspettavo più cattiveria. Forse sono abituato male con la S1. Aspetto di provarla meglio per dare un giudizio.

      - Motricità. va beh, che lo dico a fare, era bagnato, ho fatto due allunghi, la sensazione è che abbia trazione infinita 10 e lode.

      - Telaio e assetto: con la motricità, qui entriamo nel suo regno. A un certo punto su una rotonda mi si è aperto un varco nel traffico. Ero a poco meno della metà di percorrenza e in 2a, mi sono detto "io apro, se fa qualche scherzo o allarga correggo e controllo". Apro quasi tutto. Imbarazzante, nonostante l'acqua per terra è come se non avessi fatto nulla, l'auto ha accelerato mantenendo la traiettoria e fiondandosi nel rettilineo successivo. Davvero imbarazzante. Come se fosse su due binari, non ho dovuto dare la minima correzione di sterzo !!!!!!!!!!

      - Conclusioni: una sensazione di auto così piantata a terra, di un telaio così raffinato, l'ho sentita solo nell'Elise, e ho detto tutto. L'impressione è di avere per le mani un giocattolo semplice da guidare con dei limiti altissimi, fin troppo alti per una vettura stradale. Per contro, la trovo fin troppo comoda, troppo per bene per una vettura da rally stradale. Non è certo come la S1, che stock era davvero troppo educata, ma un pò di cattiveria in più non guastava, per esempio con sedili meno imbottiti, una maggiore sonorità, un cambio un pò più maschio, ecc.
      Sicuramente le doti dinamiche sono al top, non solo della sua categoria ma penso in assoluto, e sulle strada di montagna deve essere divertimento puro.

      Una cosa. Sul libretto tedesco è omologato un solo tipo di gomma: la 225/40/18 92Y. Caxxo, in Y non c'è nessuna gomma invernale con quella misura. Che senso ha poi omologare solo delle gomme da 300 km/h quando l'auto si ferma a 230 !!!!!!!! Ma caxxo !!!!!!!!!!!!

      adesso ci vuole una beella preparazione by scara

      per i pneumatici con codice velocita W ci sono , vai di michelin alpine 5

      ma era questa ?

      https://www.autoscout24.it/annunci/t...search-results
      Ultima modifica di roky; 05-01-2023, 20:28.

      Commenta


      • Auguri Balto!!
        Avrai tutto il tempo per conoscerla e divertirti.
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
          Auguri Balto!!
          Avrai tutto il tempo per conoscerla e divertirti.
          Grazie, davvero
          La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

          Commenta


          • Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio


            adesso ci vuole una beella preparazione by scara

            per i pneumatici con codice velocita W ci sono , vai di michelin alpine 5

            ma era questa ?

            https://www.autoscout24.it/annunci/t...search-results
            Si, è proprio quella. Ma io non l'ho mica pagata quella cifra

            Riguardo la preparaz., solo mappa da Sandro. A Scara ho appena chiesto i prezzi dei cerchi forgiati che lui monta sulla Yaris. Sti caxxi !!!!!!!

            Riguardo i pneumatici, non posso montare i W se a libretto ho gli Y. E non ci sono invernali di quella misura con la Y. Non so come fare

            Come non detto, ho appena visto che si possono montare le invernali con codice inferiore. Quindi vanno bene o le V o le W.

            Si, andrò di Alpine 5; che già le Michelin a me piacciono un sacco in generale.
            Ultima modifica di baltoro 06; 05-01-2023, 23:39.
            La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

            Commenta


            • Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio

              Si, è proprio quella. Ma io non l'ho mica pagata quella cifra

              Riguardo la preparaz., solo mappa da Sandro. A Scara ho appena chiesto i prezzi dei cerchi forgiati che lui monta sulla Yaris. Sti caxxi !!!!!!!

              Riguardo i pneumatici, non posso montare i W se a libretto ho gli Y. E non ci sono invernali di quella misura con la Y. Non so come fare

              Come non detto, ho appena visto che si possono montare le invernali con codice inferiore. Quindi vanno bene o le V o le W.

              Si, andrò di Alpine 5; che già le Michelin a me piacciono un sacco in generale.

              si ignorava la cosa ?

              per i cerchi




              Commenta


              • Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio


                si ignorava la cosa ?

                per i cerchi


                Si, ignoravo la cosa

                Riguardo quei cerchi, fanno tanto rally ma non mi piacciono.

                preferisco questi Fondmetal
                https://www.subito.it/accessori-auto...-380453034.htm

                Oppure i classici Ultraleggera
                https://www.ozracing.com/it/cerchi-i...t/ultraleggera
                La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

                Commenta


                • devi fare mappa e scarico se vuoi avere della cattiveria altrimenti rimarrà sempre "legata"

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da EvoTME Visualizza il messaggio
                    devi fare mappa e scarico se vuoi avere della cattiveria altrimenti rimarrà sempre "legata"
                    sai che voglio essere meno illegale possibile. Se trovo uno scarico omologato ok, ma ne dubito, già con il 200 celle penso che sia fuori dalle emissioni.
                    La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio

                      sai che voglio essere meno illegale possibile. Se trovo uno scarico omologato ok, ma ne dubito, già con il 200 celle penso che sia fuori dalle emissioni.
                      ma se passo io senza kat alla revisione ma basta vedere poi tutti i diesel con un pò di anni che fumano anche da originali e passano senza problemi. Non farti seghe mentali inutili: dp con 200 celle e finale omologato (di sicuro qualcuno c'è) e non avrai mai nessun problema

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X