Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Toyota Yaris GR, è una vera rally replica stradale?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio

    la corolla và anche meno di una golf R

    https://zeperfs.com/it/duel9810-8922.htm
    Beh, di motore anche la Yaris va meno di una Golf R. La R tira da bestia, poi con l'automatico è anche avvantaggiata negli spari da fermo.
    La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio

      Ai punti vince la corolla
      E' vero, non ci avevo fatto caso. Boh, vai a capire
      La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

      Commenta


      • Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio
        https://zeperfs.com/it/duel8589-9810.htm

        La Yaris va più della Corolla, non pensavo
        beh ha molto più peso da portarsi addietro

        Di motore il tsi non si batte, ovvio che il toyota sia penalizzato dalla cilindrata più contenuta

        PS: ritornando sul discorso gomme, se volessi cambiare le 4s per andare su qualcosa di più appiccicoso, sono uscite le nuove yokohama AD09 che sembrano essere molto buone (ovvio che sul bagnato le 4s siano di un'altra lega)
        Ultima modifica di EvoTME; 13-01-2023, 09:10.

        Commenta


        • Originariamente inviato da EvoTME Visualizza il messaggio

          beh ha molto più peso da portarsi addietro

          Di motore il tsi non si batte, ovvio che il toyota sia penalizzato dalla cilindrata più contenuta

          PS: ritornando sul discorso gomme, se volessi cambiare le 4s per andare su qualcosa di più appiccicoso, sono uscite le nuove yokohama AD09 che sembrano essere molto buone (ovvio che sul bagnato le 4s siano di un'altra lega)
          Guardato i prezzi delle Yokohama, sono parecchio care.
          La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

          Commenta


          • Due domandone per voi.

            Prima: voglio sostituire gli ori forgiati, prima che me li rubino o ne rompa uno. I cerchi ori della Yaris portano ET45; tralasciando il discorso NAD, ci sono cerchi con ET 38 ed ET 35, quindi allargherei di 7 oppure di 10 mm. per parte. Secondo voi, su una macchina equilibrata come la GR, comprometto qualcosa a livello di meccanica o di dinamica di guida? Tra l'altro, l'ET45 è pure riportato a libretto, non ho mai visto un libretto che riportasse l'ET dei cerchi; forse Toyota l'ha fatto apposta per evitare che si montassero cerchi con ET diversi.

            Seconda domanda: mi hanno detto che gli OZ Ultraleggera sono un pò delicati, più dei Fondmetal 9RR che sono un pò più robusti. A voi risulta? Sono i due cerchi che mi piacciono di più per la Yaris.
            La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

            Commenta


            • Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio

              Guardato i prezzi delle Yokohama, sono parecchio care.
              le cup o le trofeo non le paghi meno...cmq vedremo poi le comparative per definire bene dove stanno

              Per i cerchi: onestamente non ti saprei dire, secondo me non influiscono negativamente; in ogni caso terrei i cerchi originali per le gomme invernali e comprerei un vero set di cerchi forgiati come si deve tipo di i volk te37sl che ci stanno da dio

              Commenta


              • Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio
                Due domandone per voi.

                Prima: voglio sostituire gli ori forgiati, prima che me li rubino o ne rompa uno. I cerchi ori della Yaris portano ET45; tralasciando il discorso NAD, ci sono cerchi con ET 38 ed ET 35, quindi allargherei di 7 oppure di 10 mm. per parte. Secondo voi, su una macchina equilibrata come la GR, comprometto qualcosa a livello di meccanica o di dinamica di guida? Tra l'altro, l'ET45 è pure riportato a libretto, non ho mai visto un libretto che riportasse l'ET dei cerchi; forse Toyota l'ha fatto apposta per evitare che si montassero cerchi con ET diversi.

                Seconda domanda: mi hanno detto che gli OZ Ultraleggera sono un pò delicati, più dei Fondmetal 9RR che sono un pò più robusti. A voi risulta? Sono i due cerchi che mi piacciono di più per la Yaris.


                http://www.llcc.it/YetAnotherForum.N...41&find=unread

                Commenta


                • Letto tutto, grazie.
                  La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da EvoTME Visualizza il messaggio

                    le cup o le trofeo non le paghi meno...cmq vedremo poi le comparative per definire bene dove stanno

                    Per i cerchi: onestamente non ti saprei dire, secondo me non influiscono negativamente; in ogni caso terrei i cerchi originali per le gomme invernali e comprerei un vero set di cerchi forgiati come si deve tipo di i volk te37sl che ci stanno da dio
                    Riguardo alle gomme, avevo guardato le sport Cup2 vs Trofeo R vs Advan A052. Le sport cup 2 erano quelle che costavano meno, e non di poco. C'erano anche le Nankang, ma sinceramente non ricordo il prezzo.

                    Riguardo ai cerchi, gli ori forgiati li imballo e li tengo in garage. Con quello che costano, non voglio correre il rischio di rovinarne uno, poi so che li rubano molto volentieri.

                    I cerchi che voglio prendere pesano poco di più, si parla di 300 grammi l'uno per gli ultraleggera e 450 per i 9RR. Quindi del tutto trascurabile. Non voglio svenarmi con altri cerchi forgiati che poi ho la preoccupazione di piegarli. Per quello vi chiedevo se conoscevate la robustezza degli Ultraleggera.
                    La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

                    Commenta


                    • Balto io con la GPA e gli ultra montati, ci saltavo sopra i cordoli di Monza e non è mai successo nulla, se invece prendi un marciapiede o un fosso per strada, non penso ci sia differenza tra qualsiasi cerchio.
                      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X