Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DAIHATSU CHARADE GTti turbo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • DAIHATSU CHARADE GTti turbo

    RAGAZZI,io l'ho avuta nel '95,come prima maccchina(!!!).
    Dopo ne sono arrivate molte altre....ma mi è rimasta nel cuore per la sua incoscienza e l'insieme veramente alterativo:
    993cc,3cilindri 12v,turbo(ihi),fasatura variabile,intercooler.Nipote del Turbo De Tomaso con cui condivideva il basamento.
    101cv,13.3kgm. per 850 kg di peso.

    Chi possiede (o ha posseduto) questo missiletto?Chi lo conosce?
    ne parliamo?
    chiocciola's style

  • #2
    Ciao!
    Io con la mia "piccolina" ho già macinato 110.000 km in 5 anni e diciamo che la conosco bene!
    Elaborazioni ? .... impianto GPL .....
    però chissà magari parlandone ... faccio il pieno di NOS al postro del GPL

    Commenta


    • #3
      ciao ragazzi
      sapete di qualche dedicato a questa piccola bomba?

      Commenta


      • #4
        Da elaborare ci sarebbe anche stato parecchio,ma nessuno sapeva molto di questo "frutto esotico",percui far diventare il proprio Charade una cavia era costoso e pericoloso......
        Comunque,le cose basilari non sono sfuggite:
        La prima mossa è stata l'innalzamento della pressione turbo.In origine 0.75 di sovralimentazione sono diventati 1 bar.Il risultato è arrivato grazie al classico T per tubetto lavavetri posizionato a monte della Wastgate;ma il limitatore era in agguato e non bastava staccare lo spinotto per cavarsela (come sulla Uno 1.3 turbo):la centralina Nippodenso leggeva l'anomalia e tagliava l'alimentazione. Se consideriamo che 'sta benedetta centralina non ha la eprom riprogammabile avrei dovuto comprare una TDD e trovare chi la proggrammasse ex novo (un po' come fece Sauro Savoia sul Fiesta RS).Cosa in teoria magistrale perchè i veri limiti del Charade sembrano essere elettronici e non certo meccanici.Ma trovare qualcuno in grado di eseguire una simile impresa non era facile e li costo......lasciamo perdere.
        Ma ecco entrare in scena ALL CAR RACING,che aveva già seguito la preparazione di un GTti per il Targa Florio.Ha fornito al mio preparatore un "modulo aggiuntivo" che gestiva autonomamente la pressione turbo e quella benzina:si è spinto fino a 1,5 bar....poi il povero 993 ha iniziato a picchiare un testa.Risultato finale:1,4.
        Pressione benzina adeguata,filtro conico,via il cat. e il silenziatore centrale:un D E L I R I O!!
        per l'assetto montai eibach+shock tester (antenata non nobile della mitica shock engineering).Cerchi OZ racing,quelli bianchi "pieni" con la scritta rossa + Yokohama A510 175-60-14 (il 185 aveva la spalla cedevole e penalizzava la ripresa).
        Smaltimento calore tramite apertura feritoie sul cofano,davanti ai 2 ugelli lavavetro,abbinate a presa d'aria del Subaru Impreza WWW(tamarrata ma ci stava veramente bene).
        Avevo anche fatto accorciare la leva del cambio,un po' lunga
        La macchina era un missile: 4 dischi o no,frenava poco,assetto o no,aveva un'avantreno "impalpabile",ma faceva dei storici.
        In effetti,secondo me ,il maggior difetto del GTti è l'avantreno di cui ,per la leggerezza,per la trazione anteriore,per il turbo,ho un ricordo drammatico.
        Mah,che storia!!
        Un sito che segnalo è www.camskill.co.uk/daihatsu_gtti/
        si trova un catalogo veramente completo di accessori meccanici "seri":frizioni rinforzate,assetti,overboost ecc.A proposito...quello di serie è penoso:tanto vale staccare lo spinotto e mettere la T:con 5euro si guadagnano 10 cv e tanta coppia!!
        chiocciola's style

        Commenta


        • #5
          A parte un monumento che cosa dovrei farti???????

          Commenta


          • #6
            In ke senso?
            Comunque io ti consiglio,se non lo hai già fatto,di provare la "T experience"ttima resa,costo nullo,reversibilità totale.
            Ti consiglio di procurarti 2 o 3 T,così li provi e trovi quello più adatto.Anche in plastica vanno bene!Poi, il massimo dell'artigianato è stato questoonticello,sempre in plastica (cioè tubetto senza sfiato) e trapano fino a trovare il diametro ideale,perchè un foro di un millimetro + grande può già cambiare le cose.
            Però eliminare l'overboost è di rigore!Altrimenti il limitatore non dà tregua.Mi pare che l'overboost dia 1-1.5 decimi per 1 secondo.Tu puoi avere 3 decimi sempre.Se ricordo bene è uno spinotto bianco sulla sx aprendo il cofano;è lì vicino al duomo:VIA!!Come controprova staccalo e fai un giro.....poi dimmi se senti differenza!!!
            Poi prova il T e dimmi se migliora!é la turbo-magia!!
            Oh,tienimi informato!
            chiocciola's style

            Commenta


            • #7
              ragazzi dov'e' ke riesco a trovare ancora questo gioiellino tenuto abbastanza bene...conoscete qualcuno ke la vende??

              Pensate ke una volta mio papa' le vendeva(faceva il meccanico-venditore x unconcessionario della zona). allora avevo la bellezza d 10 anni..nel 92...mi ricordo ke era una favola...!!! Poi quando s accendeva la spia verde nel centro del cruscotto!!!!!!

              Ogni tanto tornava a casa con quei mostriciattoli..uno in particolare ke mi ricordo..era bianco!!!!!! Troppo uno spettacolo!!!!

              La vorrei acquistare...voi come v trovate come pezzi d ricambio???
              Ha bisogno d qualke manutenzione particolare o cosa?? visto ke la daihatsu c'e' ancora...i tagliandi ed eventuale manutenzione li posso fare ancora li???
              ''SKYLINE GT-R FANCLUB''
              Skandal Racing Team
              Nati nel 1982 Socio n°69
              LCTC - LeccoTuningClub Member N°005
              >>J.G.L.<< ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 69/Bis
              ....Vorrei una Chevrolet Corvette 5.7 Z06......il mio sogno??...naturalmente BNR34 GT-R..[arf]

              Commenta


              • #8
                Allora per il limitatore non dovrei avere problemi visto che andando a Gpl non c'e'.....
                Per la pressione della turbina ok ora mi diverto un po'
                tral'atro sempre grazie al gpl non avro' problemi di battito in testa e avendo un miscelatore classico non devo neanche riprogrammare la centralina
                cmq io con le 185/60 r14 mi trovo benissimo (costano anche la meta delle 175)


                Una domanda a casa ho una centralina marelli IAW della delta hf 1600 cat, secondo voi e' la stessa della delta 2000 che tutti dicono essere la migliore centralina del mondo???
                Nel caso usarla al posto della centralina originale non sarebbe male come idea ...

                Allora rispondo al "pazzo" che cerca la charade
                Ricambi di meccanica si trova quasi tutto subito - per la carrozzeria tutto da devi ordinarla alla casa madre e aspetti mesi perche' arrivano dal giappone
                La manutenzione non la fanno perche' era un modello importato non ufficialmente......
                Cmq e' abbastanza semplice come macchina, qualsiasi mekka ci mette le mani
                Trovarla in giro non e' facile, dovresti provare soprattutto a Roma ce ne sono parecchie (L'importatore era lì)

                Commenta


                • #9
                  EH,la spia verde è stata in'istituzione in quel cruscotto un po' retrò color acquamarina!!!Però un bel manometrino non mi è scappato!!
                  Per i tagliandi non ci sono problemi,per i ricambi,quando avevo il mio Charadino,c'era il DPSaihatsu part service a Bergamo,che in 48 ore ti spediva quasi tutto .Quasi,perchè ho avuto occasione,ahimè,di ordinare(anche) il paraurti anteriore e i 2 labbri:quello con la feritoia per l'intercooler è arrivato dopo 30gg (dal Giappone???).Ma il punto dolente erano i prezzi:indegni!!!!!!!In effetti la macchina è anzianotta:in Giappone è entrata in listino dall'87,ma in mitteleuropa è molto diffusa,quindi problemi per ricambi non credo.
                  A Genova,al raduno del ven.sera,c'è un ragazzo che ne vende una nera......
                  Problemi??Non particolari.Io ho notato frizione debole,o meglio,con 140cv slittava .Una cosa che si è usurata presto sono stare le boccole dello sterzo,in teflonrride.
                  Poi,già scritto,l'avantreno me lo ricordo penoso:ma per queste considerazioni rimando a quanto giàa scritto.
                  Bianca mi sballava parecchio;la mia era rossa.Poi il nero e basta.
                  Ora mi vengono in mente tante di quelle cose.....le scrivo dopo
                  chiocciola's style

                  Commenta


                  • #10
                    Ragazzi...vi prego...aiutatemi a trovarla al + presto..nn la voglio preparata...originale e' meglio..e primaditutto nn supersfruttata come facciamo noi..quindi quelle dei raduni-ritrovi ecc.ecc.. e' meglio d no...cmq preciso ke la vorrei prendere x due motivi..ha delle buone prestazioni....consuma relativamente poco..o sbaglio??? secondo voi a quanto riesco a trovarla oggi come oggi in EURO??? se kiamo qualke concessionario..dite ke la trovero'???LO SPERO!!!!
                    ''SKYLINE GT-R FANCLUB''
                    Skandal Racing Team
                    Nati nel 1982 Socio n°69
                    LCTC - LeccoTuningClub Member N°005
                    >>J.G.L.<< ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 69/Bis
                    ....Vorrei una Chevrolet Corvette 5.7 Z06......il mio sogno??...naturalmente BNR34 GT-R..[arf]

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X