Ragazzi una curiosità mi ha sempre afflitto, qualcuno ha mai provato una prelude 2.2 a 4 ruote sterzanti??? Mi ha fatto sempre gola !!!! Come motore ?? Niente a che vedere con gli attuali VTEC ??
Danke !!!
Cordialmente. Pandus
....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!
Ciao,
visto che nessuno osa, ti rispondo io.
Ho avuto modo, 3 anni fa, di correre con una Prelude 2.2Vtec Mugen in una gara "cittadina" in Svizzera. Sono garette organizzate per piloti non professionisti su circuiti cittadini, mini-circuiti e circuiti ricavati da piste di aeroporto. Vi assicuro, una vera libidine !! Spero che un gionro anche in Italia facciano qualcosa del genere. Vi possono partecipare tutti, le auto vengono suddivise a seconda del livello di preparazione ed unici requisiti richiesti sono: tuta, casco e cinture allacciate...Oltre a 250Fr di iscrizione annua.
Bene, ti dirò subito che la Prelude 4WS è ottima per parcheggiare , infatti la infili con estrema semplicità in qualunque "buco" !!
Su strada è molto efficace nell'inserimento in curva, che devi ritardare appena per non trovarti troppo interno, a causa dell'ottimo raggio di sterzata dato dalle 4 ruote sterzanti. IL motore non è perticolarmente potente, nella versione di serie, e le prestazioni non sono mozzafiato per via del peso considerevole.
La versione Mugen che ho utilizzato aveva circa 300PS e pesava solo 1.080Kg.
Devo dirti anche una cosa non molto bella, e cioè che sul bagnato è facile farsi male. Infatti le 4WS sono comandate da una centralina elettronica che gestiche anche, in caso di sbandata, il controllo della corretta direzionalità. Su terreno viscido e comunque con scarsa aderenza, quando l'auto sottosterza o sovrasterza, istintivamente tu correggi e...Lo fa pure la ECU che controlla il 4WS, con il risultato di incasinare la manovra e farti finire fuori strada. Ben inteso, questo si verifica in casi limite, esempio una staccata un pò lunga in un tornante con fondo bagnato... Così alla Honda hanno deciso di non produrre più tale tipo di vettura, la nuova Prelude VTEC 2.2 ha infatti un LSD al posta del sistema 4WS.
E' comunque un ottima auto, basta non esagerare quando piove!!
Beh, io l'ho avuta stradale 4 anni fa e per quello che mi ricordo (ero neopatentato) non era il massimo in prestazioni .........sicuramente lontana da una type R!
Aveva però il cambio automatico che non è il massimo nelle accelerazioni......
Ma in effetti è un coupè abastanza elegante per cui va apprezzata più per altre cose.
gli interni ad esempio non hanno nulla a che vedere con una ITR, sono molto curati come anche il comfort acustico.
nonostante tutto,a parte il gruppo ottico ant., a me è piaciuta, un giusto compromesso tra sport ed eleganza..........con un pizzico di tecnologia!!!
Ehmmm, io ho guidato l'ultima versione, quella con i fari quadrati, e la penultima, quella che a mio avviso era più cattiva e sportiva, con il cruscotto che sembrava un'astronave, con quegli strumenti a mezzaluna digitali...Peccato che la nuova, come giustamente dici tu, è più elegante. Il vecchio modello era molto sportivo, anche le prestazioni erano migliori, in termini di erogazione.
Certo, non è paragonabile ad un'ITR, ma con l'assetto sportivo (quello Mugen era regolabile su 5 posizioni direttamente dall'abitacolo...Non vi dico che goduria...!! ) la sensazione di essere "piantati" per terra, era forte. Poi, agilità e senso di leggerezza nelle "S" erano tutt'altra cosa. Nel complesso, comunque, una buona auto, anche se non molto diffusa...
Qualche mese fa, ne ho venduta una del 1994 argento, tenuta benissimo. Ovviamente l'ho provata. Il motore è sempre un vtec, ma un pò il peso, come giustamente ha osservato Alex, un pò la messa a punto non proprio cattiva, il risultato risulta essere un pò ovattato. Il motore è un h22, che curato a dovere dagli ingegneri ha equipaggiato la typeR della accord con 212 cv, (qui in Italia). Le sensazioni di giuda le ha ben espresse Alex, mi permetto di aggiungere che il comportamento in curva in velocità differisce totalmente da quello in manovra. Ciò è dovuto al fatto che nel primo caso le ruote posteriori sterzano 'in fase' a quelle anteriori (nello stesso senso), mentre nel secondo sterzano 'controfase' facilitando l'inserimento in spazi angusti. In questo ultimo caso bisogna stare attenti alla coda, poichè, allargandosi esternamente, potrebbe andare a toccare là dove il nostro occhio non presterebbe, in condizioni normali, la minima attenzione.
Ciao, gutmann.
Never as good as the first time
...the first time you feel a Dohc-vtec.
Ragazzi, grazie per le risposte. Chi meglio di voi poteva spiegarmi un pò come stanno le cose. La mia era più che altro curiosità mossa dai prezzi relativamente bassi rispetto al complessivo auto.
...beh!!!! Mi sembra di aver capito che potrebbe essere un giochino interessante solo se messo ben appunto ( Mugen chiaramente). L'idea invece trasmessami da Alex è un pò preoccupante, quando in curva sul bagnato devi cominciare a dimenticare tutto quello che hai imparato fino ad ora sulle strade. L'elettronica ?!?!? Ormai non se ne può più fare a meno !!!!
Grazie nuovamente!!!!
Cordialmente. Pandus
....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!
Ciao,
un'attimo...Non è che devi comportarti completamente al contrario, devi avere reazioni differenti. Magari più rapide e numerose del solito ma non è proprio come pensi. Cmq resta il fatto che per i meno esperti è risultata pericolosetta e di conseguenza hanno deciso di eliminare il 4WS e di sostituirlo con un più redditizio e sicuro LSD !!
Scusate la mia maleducazione, mi ero dimenticato di ringraziare tutti per le risposte al mio quesito. Devo ammettere che, stufo un pò dei sovralimentati, per la prossima auto sarei tentato dal VTEC. Da quando ho provato una ITR di un amico, sono rimasto incantato . ...per non parlare del "Sound" allo scarico. Non so le vostre, ma quella da me provata, quando entrava in fasatura spinta, mi ricordava vagamente il "suond" della Xsara Kitcar !!!!!!!
Grazie ragazzi, a buon rendere !!!!!
Cordialmente. Pandus
....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!
Salve a tutti!
Io di prelude 2.2 ne ho vendute 2 di cui una in ultima versione con 200cv e senza 4WS, infatti è stato sostituito dall'LSD.
Comunque con la 4WS 185 cv e cambio SSS ho fatto un viaggetto fino da MEDICI a RE x farci l'interno in pelle ed effettivamente sulla Cisa quando tiri devi starci un po' attento......
X l'estetica purtroppo Honda tutte le volte che ci propone un modello nuovo tira fuori una linea più normale e non quelle belle linee cattive che l'hanno fatta apprezzare anche a chi non conosce i motori....infatti anche se Honda facesse un "cancello" se un cliente la prova la compra subito....POTENZA DEL V-TEC
Mugen Honda Civic Type-R Limited Edition
___________________________
Honda Club Italia
Commenta