annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

honda civic 1.5i 16v V-TEC 3p LS

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • honda civic 1.5i 16v V-TEC 3p LS

    lo chiedo a voi esperti del settore honda
    come va questa honda civic?va forte?o è un chiodo alla fine?se ne trovano in buone condizioni??
    ho messo la 1.5i 16v V-TEC LS perchè della categoria mi sembra la più prestante.

    mi sbaglio??escludendo ovviamente la nuova CTR e le vecchie Civic 3 volumi,delle honda civic 2 volumi se non è questa la più prestante qual è allora??

    aushaush

    grazie dei consigli
    Serve anche il tuo aiuto..Dacci una mano a salvare le foche in Canada..firma questa petizione!!!!
    http://www.infolav.org/lenostrecampagne/al...foche/index.htm

  • #2
    ESi SOHC 16V VTEC 1600cc 92 kW (125 cv) / 6500 rpm 142 Nm (14.5 kgm) / 5200 rpm 9.9 s 200 km/h

    DX SOHC 16V 1500cc 75 kW (102 cv) / 5500 rpm 132.3 Nm (13.5 kgm) / 5000 rpm

    VEi SOHC 16V VTEC 1500cc 66 kW (90 cv) / 5500 rpm 129 Nm (13.2 kgm) / 4200 rpm

    LSi SOHC 16V 1500cc 66 kW (90 cv) / 6000 rpm 119 Nm (12.1 kgm) / 4700 rpm 9.7 s 177 km/h

    EX SOHC 16V 1300cc 55 kW (75 cv) / 6300 rpm - 11.3 s 170 km/h

    VTi DOHC 16V VTEC 1600cc 118 kW (160 cv) / 7600 rpm 150 Nm (15.3 kgm) / 7000 rpm 7.3 s 215 km/h
    Alle ore 17 del 18 dicembre 1991 le agenzie di stampa diramano un comunicato ufficiale della Lancia: "La Lancia, unico costruttore al mondo ad aver vinto dieci titoli mondiali Rally, dopo il quinto successo consecutivo della delta e il titolo mondiale piloti, sospende l'attività agonistica. ...

    Commenta


    • #3
      Re: honda civic 1.5i 16v V-TEC 3p LS

      [QUOTE]Messaggio originariamente postato da 206 1.1_xt
      [B]lo chiedo a voi esperti del settore honda
      come va questa honda civic?va forte?o è un chiodo alla fine?se ne trovano in buone condizioni??
      ho messo la 1.5i 16v V-TEC LS perchè della categoria mi sembra la più prestante.


      Io ce l'ho
      certo non e' una VTI ma per essere un 1500 c.c. con 118 cv ( 114 dichiarati dalla casa) va moooooolto bene!

      Considera che ha un Vtec-E , cioe' un sistema di fasatura variabile votato anche per economizzare

      In pratica cammina a 12 valvole fino ad un certo numero di giri ( 2500 per la terza e quarta marcia e 3000 per la quinta che e' una sorta di variatore) permettendo alla vettura di raggiungere i 120 km orari a 3000 giri, a 12 valvole, con gli evidenti vantaggi per il consumo.

      Ma se schiacci il pedale tutte le 16 valvole si fanno sentire portando la vettura ai suoi 118 cv , ma qui il consumo varia un po'


      Un po' lenta ai bassi regimi, velocita' di punta 197 km orari (190 dichiarati).

      Serve altro???
      vivi! ...ma vivi bene!

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da clione 16v.
        ESi SOHC 16V VTEC 1600cc 92 kW (125 cv) / 6500 rpm 142 Nm (14.5 kgm) / 5200 rpm 9.9 s 200 km/h

        DX SOHC 16V 1500cc 75 kW (102 cv) / 5500 rpm 132.3 Nm (13.5 kgm) / 5000 rpm

        VEi SOHC 16V VTEC 1500cc 66 kW (90 cv) / 5500 rpm 129 Nm (13.2 kgm) / 4200 rpm

        LSi SOHC 16V 1500cc 66 kW (90 cv) / 6000 rpm 119 Nm (12.1 kgm) / 4700 rpm 9.7 s 177 km/h

        EX SOHC 16V 1300cc 55 kW (75 cv) / 6300 rpm - 11.3 s 170 km/h

        VTi DOHC 16V VTEC 1600cc 118 kW (160 cv) / 7600 rpm 150 Nm (15.3 kgm) / 7000 rpm 7.3 s 215 km/h
        clione ma queste sono tutte 2 volumi???mi sembra strano...
        e poi sbaglio o tra queste quella che ho detto io non c'è?asd
        dove le hai presetutte ste info??hai qualche sito da indicarmi?
        Serve anche il tuo aiuto..Dacci una mano a salvare le foche in Canada..firma questa petizione!!!!
        http://www.infolav.org/lenostrecampagne/al...foche/index.htm

        Commenta


        • #5
          Re: Re: honda civic 1.5i 16v V-TEC 3p LS

          Messaggio originariamente postato da sws11
          Io ce l'ho
          certo non e' una VTI ma per essere un 1500 c.c. con 118 cv ( 114 dichiarati dalla casa) va moooooolto bene!

          Considera che ha un Vtec-E , cioe' un sistema di fasatura variabile votato anche per economizzare

          In pratica cammina a 12 valvole fino ad un certo numero di giri ( 2500 per la terza e quarta marcia e 3000 per la quinta che e' una sorta di variatore) permettendo alla vettura di raggiungere i 120 km orari a 3000 giri, a 12 valvole, con gli evidenti vantaggi per il consumo.

          Ma se schiacci il pedale tutte le 16 valvole si fanno sentire portando la vettura ai suoi 118 cv , ma qui il consumo varia un po'


          Un po' lenta ai bassi regimi, velocita' di punta 197 km orari (190 dichiarati).

          Serve altro???
          grazie mille per le info

          qualche delucidazione sul funzionamento del V-TEC:
          tipo funziona a 16v(e non a 12,poi dipende dai V-TEC),o cmq diciamo nel "modo che spigne",quando premo a fondo il pedale o quando passo un certo n.giri?o tutti e due?

          tipo se sto in partenza e schiaccio a fondo il pedale comincia già da subito a funzionare a 16 oppure no e cmq devo aspetta che supera un certo tot di giri?


          dici che è un po lenta ai bassi regimi...ma è lenta anche se schiacci tutto a fondo o è lenta solo nella guida cittadina(andando tranquilli,con solo 12v)??

          thx!!!
          Serve anche il tuo aiuto..Dacci una mano a salvare le foche in Canada..firma questa petizione!!!!
          http://www.infolav.org/lenostrecampagne/al...foche/index.htm

          Commenta


          • #6
            ah poi cmq in buone condizioni se ne trovano??

            a me pare che già se ne trovano poche de civic
            Serve anche il tuo aiuto..Dacci una mano a salvare le foche in Canada..firma questa petizione!!!!
            http://www.infolav.org/lenostrecampagne/al...foche/index.htm

            Commenta


            • #7
              ...allora!

              Considera che da 0 a 100 fa' 9.7 sec (10,3 dichiarati)
              Se schiacci il pedale si crea un vortice di aspirazione che molti definiscono turbolenza che apre le altre 4 valvole e quindi il sistema econo (riscontrabile da una luce verde sul cruscotto) non viene sfruttato! Ripeto non e' una VTI ma e' sempre un Vtec.

              Inoltre credo che si trovino in giro e non credo che siano molto rare... poi dipende da te riuscire ad intuire le condizioni della vettura e la scrupolosita' del proprietario.

              Io proprio domani vado a vedere una ITR che dovrei prendere a settembre ... se tutto va bene(corna facendo ) dovrei vendere anche la mia... solo che io sono di Napoli e sarebbe un po' difficile per te!
              ciao
              vivi! ...ma vivi bene!

              Commenta


              • #8
                ...e' ufficiale la vendo!

                vivi! ...ma vivi bene!

                Commenta


                • #9
                  grazie delle info

                  cmq io sono ancora nella fase "scelta della macchina"....per adesso mi guardo solo in giro e cerco di approfondire le mie conoscenze sui modelli che mi interessano asd e la Civic è uno di questi

                  in caso dovessi optare per la Civic magari te faccio sapè
                  Serve anche il tuo aiuto..Dacci una mano a salvare le foche in Canada..firma questa petizione!!!!
                  http://www.infolav.org/lenostrecampagne/al...foche/index.htm

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X