Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mazda 323 GTX\GTR

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Mazda 323 GTX\GTR

    Vai pure!! E cerca di fargli comprendere a lui e soprattutto a suo fratello che non è un "cesso" quella vetturetta li... Sai... appena sono arrivato mi hanno subito preso per i fondelli per l'estetica... E li già lo sapevo... sono io il primo a dirlo.. Con i cerchi da 16 poi ha giovato un poco, ma con l'assetto originale ora proprio sembra un SUV! Poi, Loris ha dato un occhio ai semiassi posteriori e si è messo a ridire per le ridicole dimensioni... Io gli ho subito ribattuto che non può fare il confronto con il suo Subaru WRX del '99 primo perchè è un prgetto + recente, 2° perchè è un veicolo che di serie esce già con molta più coppia e potenza, 3° perchè è più pesa... ma è in quest'ultimo punto che lui ha avuto da ridire dicendo che anche la subaru è in ordine di marcia intorno ai 1200 kg.. io gli ho risposto che non credo nememno se lo vedo....
    E cmq, credimi, si guida meglio il mazda che il subaru senza omra di dubbio! E' meno sottosterzante e più maneggele!
    M come motore, M come mito, M come massimo!

    Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
    M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

    Commenta


    • Re: Mazda 323 GTX\GTR

      Originariamente inviato da mazdaspeed Visualizza il messaggio
      infatti che l'x originale stia sotto i 7 e' da escludere,e non ti avvicini all'r..e' quello che t ho scritto nelle pagine precedenti...
      Mah... ho i miei dubbi...


      l'r rosso provato da auto nel 92 era fino a poco tempo fa in mano a un signore di nome giuseppe che abita a 10km da me,ed era completamente originale ai tempi della prova,girava a 0,6..
      Ma come faceva a girare a 0,6 se di serie avrebbe dovuto giarre intorno ai 0,8 bar? E cmq quella di pressione era alazata al moemnto della prova... Quella rossa li è stata provata con il Datron Correvit dal tester Maurizio Voltini.... Se proprio non ci credi a ciò che ti dico te lo farò dire da lui... in pm se vuoi ti manderò il suo num. di cell.
      La differenza tra la X e la R di serie stava proprio nella pressione di sovralimentazione... Però, lo svantaggio della R rispetto alla X era il turbo-lag molto accentuato... I 20 cv in più erano dati appunto dallo 0,2 bar di sovralimentazione.
      M come motore, M come mito, M come massimo!

      Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
      M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

      Commenta


      • Re: Mazda 323 GTX\GTR

        Originariamente inviato da saurob Visualizza il messaggio
        No, da Penso sto facendo tutta la preparazione al motore... Con in più l'aggiunta dell'iniezione ad acqua, sostituzione manicotti, kit overboost direttamente dall'abitacolo con relativo pulsante, filtro, scarico e strumentazioen aggiuntiva nell'abitacolo (rapporto stechiometrico con sonda wide band della Ferracci, pressione olio e manometro turbo).
        Per l'I/C vedeva un po' il da farsi... se metterlo frontale quello o maggiorato... Una cosa è certa... di serie se arriva a 0,6 bar di pressione è già tanto... E cmq è ferma ragazzi credetemi! Niente a che vedere di serie con le prestazione del Fiat Coupè turbo 20V che avevo... ma ninete a che vedere però a guidabilità... nettamente superiore il Mazda!
        Per i freni ho preso tubi in treccia CTF unitamente a Ferodo racing e olio Motul RBF 600 e stop... mi dispiace ora sostituirli perchè sono nuovi.. L'auto ha ora 36.000 km, fate voi, mai sinistri è perfetta!
        Se sei interessato all'ssetto con ghiere posso vedere che prezzo riesco a farti fare... io penso di mettere dei classici ammo bitubo by penso unitamnete a molle eibach se le trovo... Però, prima di far ciò devo vedere dove vado a finire con la spese per il motore...
        e con la gestione cosa fai?
        E' ARRIVATA L'ESTATE E ALLA PIAZZA HA APERTO L'ESTIVO TUTTE LE NOTTI

        Commenta


        • Re: Mazda 323 GTX\GTR

          Originariamente inviato da saurob Visualizza il messaggio
          Mah... ho i miei dubbi...




          Ma come faceva a girare a 0,6 se di serie avrebbe dovuto giarre intorno ai 0,8 bar? E cmq quella di pressione era alazata al moemnto della prova... Quella rossa li è stata provata con il Datron Correvit dal tester Maurizio Voltini.... Se proprio non ci credi a ciò che ti dico te lo farò dire da lui... in pm se vuoi ti manderò il suo num. di cell.
          La differenza tra la X e la R di serie stava proprio nella pressione di sovralimentazione... Però, lo svantaggio della R rispetto alla X era il turbo-lag molto accentuato... I 20 cv in più erano dati appunto dallo 0,2 bar di sovralimentazione.
          ma dove l'hai letto che gira a 0.8 l'r?gira a 0,5 fino a 5000 e poi si attiva il solenoide(non ha un overboost,ma un solenoide che lavora con un duti cycle)e sale a o,6-0,65.l'x gira anche lei a 0,5-0,6.i 20 cv in piu' arrivano dalla turbina principalmente,che ha una maggior portata...ma se vuoi continuare a fidare delle schede dei giornali fai pure..se invece ti vuoi fidare di chi l'ha in mano quasi da dieci anni,ne ha provate svariate e e le ha smontate e rimontate piu' volte con le proprie mani,e' meglio che fai un giro su 323gtx.co.uk...prova a dirlo anche a loro che gira a 0.8 l'r..e' quasi 7 anni che ci smanetto dietro,e mi sembra di aver una conoscenza abbastanza approfondita oggi soprattutto grazie a membri come kes..che l'x aveva la pressione alzata mi sembrava palese dati i riscontri cronometrici(addirittura meglio dell'r..),sull'r rosso di auto la pressione non mi sembra proprio alzata sia visti i tempi sia dato che conosco chi l'ha comprata ed era di origine..ho provato svariate volte coi delta...si spiega come mai sono stati davanti nelle prove..anzi voltini l'ho incontrato un paio di volte,l'ultima a milano una sera,avrei voluto chiedergli molto sulla prova ma mi sembrava di disturbarlo x una cazzata personale,e poi magari non si ricordava neanche della comparativa..
          E' ARRIVATA L'ESTATE E ALLA PIAZZA HA APERTO L'ESTIVO TUTTE LE NOTTI

          Commenta


          • Re: Mazda 323 GTX\GTR

            saurob ti mando il mio num in pm.
            mi farebbe piacer scambiar 2 chiacchere
            E' ARRIVATA L'ESTATE E ALLA PIAZZA HA APERTO L'ESTIVO TUTTE LE NOTTI

            Commenta


            • Re: Mazda 323 GTX\GTR

              Originariamente inviato da saurob Visualizza il messaggio
              Mi dimenticavo... la frenata è poco pronta e cmq abbastanza lunga.. ma è tutta di serie... Inoltre il comando è alquanto spugnoso.. Il cambio ha la corsa luunga e gli innesti sono un po' contrastati.. Direi che è l'unica vera nota dolente.. le altre le dovrei poter risolvere...
              Ah... nelle curve anche più strette è una goduria... Finalmente mi sono tolto il sottosterzo cronico della M3!! Anche entrando nei tornanti come uno sciacallo dopo un minimo di sottosterzo, si pianta .. tieni giù il gas e esci ocme un proiettile! Pazzesco!! Se solo ci fossero almeno 50 cv in più!!!!
              la frenata sull'x lascia a desiderare sia come spazi che soprattutto come risposta.x il cambio cambia subito boccole e fermi sul castelletto della leva e controlla che siano integri i gommini alle estremita' dei cavi di rinvio.cambia tutti gli oli cambio-diff(il centrale ha carico scarico separato)-diff posteriore.se rimane contrastato ti consiglio di revisionare il cambio,avra' giochi su forchette e alberi
              E' ARRIVATA L'ESTATE E ALLA PIAZZA HA APERTO L'ESTIVO TUTTE LE NOTTI

              Commenta


              • Re: Mazda 323 GTX\GTR

                Anche a me!! Domani ti contatterò!
                M come motore, M come mito, M come massimo!

                Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                Commenta


                • Re: Mazda 323 GTX\GTR

                  Originariamente inviato da mazdaspeed Visualizza il messaggio
                  la frenata sull'x lascia a desiderare sia come spazi che soprattutto come risposta.x il cambio cambia subito boccole e fermi sul castelletto della leva e controlla che siano integri i gommini alle estremita' dei cavi di rinvio.
                  L'auto ha soli 35.000 quando lo presa... fatti come Dio comanda... Più che contrastati è la selezione che è un po' obliqua...

                  cambia tutti gli oli cambio-diff(il centrale ha carico scarico separato)-diff posteriore.se rimane contrastato ti consiglio di revisionare il cambio,avra' giochi su forchette e alberi
                  Olio cambio e motore di sicuro.. sul cambio anche con l'aggiunta di X-1R... Glio oli differenziale sono stati cambiati in Mazda a 28.000 km... però effettivamente non mi fido molto e vorrei comunque metterci un olio serio.. Motul. Cmq il leveraggio è lungo.. non ci sono storie... anche s ene ho provati di peggio di cambi... vedi Delta ad esempio..
                  M come motore, M come mito, M come massimo!

                  Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                  M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                  Commenta


                  • Re: Mazda 323 GTX\GTR

                    Originariamente inviato da mazdaspeed Visualizza il messaggio
                    la frenata sull'x lascia a desiderare sia come spazi che soprattutto come risposta.
                    Me ne sono subito accorto... infatti tubi e pastiglie in primis.. successivamente dischi maggiorati e pinze a 4 pompanti...
                    M come motore, M come mito, M come massimo!

                    Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                    M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                    Commenta


                    • Re: Mazda 323 GTX\GTR

                      Originariamente inviato da mazdaspeed Visualizza il messaggio
                      e con la gestione cosa fai?
                      Ti saprò dire qualcosa appena Penso ci metterà le mani... Io glielo ho già detto... voglio arrivare ad almeno 200 cv in sicurezza... certo in autostrada vado di bassa pressione tramite pulsante e via... Purtroppo non c'è niente da fare... ho il piede pesante...

                      PS. Ho fatto circa 40 km, a manetta sull'autostrada tedesca e credimi non volevo credrci se ho fatto i 3 km/l era già tanto..
                      PS. con i cerchi da 16 pollici non sono riuscito a leggere + di 220 km/h indicati sul tachimetro. Ma in teoria avendo aumentato la circonferenza di rotolamento, ho diminuito lo scarto del tachimetro... per cui dovrebbero essere abbastanza veri i 220 km/h...
                      M come motore, M come mito, M come massimo!

                      Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                      M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X