ciao ho letto il tuo messaggio e ti dico ke ank'io sono appassionate di motori(sembra strano ma č cosě) e a casa ho ben quattro giuliette,tutte2.0,di cui un turbodelta e confermo ke va tantone.finalmente trovo qualche ragazzo ke ne capisce qualcosa di makine.complimenti per la passione.
beati voi che ve le potete godere... queste son macchine ignoranti e belle.. una curiositŕ c'č, e se sě il turbo lag...a arriva quella botta sulla schiena:::
ciao
salve a tutti! menomale che ogni tanto si trova qualcuno che conosce i modelli storici del biscione,anche se poco conosciuti dalla maggior parte...senza offesa x nessuno.proprio oggi su internet ho visto 3 turbodelta in vendita,e neanche tanto care come prezzo.certo poi bisognerebbe vedere se sn tutte originali o sn degli ibridi..
75 ts ASN. Interni recaro, cerchi finti scomponibili con disegno simile alla SZ, specchietti in tinta, volante e pomello cambio in pelle, targhetta numerata sul cruscotto...
Bella, l'unico problema č che il tessuto dei Recaro si rovina solo a guardarlo. Se non gli metti un coprisedile dopo poco ti ritrovi con i buchi. E ovviamente il tessuto non si trova..
io il pomello del cambio in pelle nn ce l'ho pero!
A volte se lo fregavano prima della consegna oppure, se non sbaglio, sulle ultime montavano i pomelli normali... Magari son rimasti senza scorte...
Ultima possibilitŕ: il proprietario precedente se l'č trenuto per lui..
Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)
Il meccanico Alfa vicino a casa, dove porto la 146 a far tagliandare, ha proprio una Giulietta Turbodelta... č una macchina dal fascino discreto, per intenditori... 170 CV di 30 anni fa si sentono, anche se purtroppo, non avendola mai provata, non posso dirlo personalmente, ma sono sicuro che č cosě....
lo stesso meccanico ha anche un'Alfa Romeo Montreal arancione pastello... bellissima anche quella...
L'auto piů ecologica? E' quella con i sedili rivestiti in pelle di bracconiere!!!
Ho letto solo oggi di questo forum dedicato alla Giulietta Turbodelta.Io ne ho avuta una che ho poi venduto ad un meccanico di Rimini.L'ho venduta per due problemi:
il primo perche' ogni volta che la usavo,piede pesante sempre,dovevo fare il giro di tutti i bulloni e viti che c'erano nel vano motore perche' si allentavano;
il secondo,aveva iniziato a fare rumore il pignone del differenziale e non si trovava il ricambio.
Comunque grande soddisfazione,guida vecchia maniera con buona dose di manico, velocissima e al quanto scarsa di freni.
Ne sono state costruite alcune unita' con l'iniezione meccanica e non solo Giulietta e Alfetta GTV ma anche Alfetta berlina con il 150 cv della GTV. Ciao
Commenta