belle auto .......
io ho provato la 2.24 di mio zio bella molto bella dentro e fuori ........ ha una linea che ancora piace
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza2:32 Franciacorta1:34Arce1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Beh per chi come me fa piu di 50000 km l anno non è proprio il caso.......cmq ho parlato con il mio mec che mi diceva che sulle testate dei biturbo ci sn dei fori per il passaggio dell'olio troppo piccoli quindi alla lunga di olio ne passa veramente poco (non m ha detto altro ma so ci tiene ai suoi segreti!) Oggi m'ha fatto vedere come va la sua 2.24 elaborata (paura...paura...paura!!)
Ragazzi, non ci crederete mai!!!!!
Presso l'Autofficina Europa di Rottofreno (PC), officina autorizzata Maserati e Ferrari, ho visto una Quattroporte del 1995 2.0 biturbo 286 CV con
511.000 kilometri!!!!!!!!!
Motore e turbine mai toccate!!!!!!!
Uso prevalentemente autostradale, d'accordo... me se non l'avessi vista con i miei occhi non c'avrei mai e poi mai creduto...
I guai a queste macchine sono causati dalla mancanza di cure competenti e dall'uso improprio del mezzo...
Ragazzi, non ci crederete mai!!!!!
Presso l'Autofficina Europa di Rottofreno (PC), officina autorizzata Maserati e Ferrari, ho visto una Quattroporte del 1995 2.0 biturbo 286 CV con
511.000 kilometri!!!!!!!!!
Motore e turbine mai toccate!!!!!!!
Uso prevalentemente autostradale, d'accordo... me se non l'avessi vista con i miei occhi non c'avrei mai e poi mai creduto...
I guai a queste macchine sono causati dalla mancanza di cure competenti e dall'uso improprio del mezzo...
1995, quindi ultimissima serie, , oramai i problemi delle serie precedenti erano risolti, certo che comunque è una bella percorrenza
Sapevo che dalla versione iniezione, soprattutto 2.24 in poi i problemi erano stati risolti ma un kilometraggio del genere mi ha davvero stupito.
Anch'io ero e rimango tuttora in parte scettico circa la longevità anche delle ultime versioni... Però dopo aver visto il contaKM...
Penso che la realtà (che vale per il 99% delle auto) sia questa:
Uso responsabile, percorrenze autostradali a velocità di codice, kilometri fatti a motore caldo, manutenzioni regolari da specialisti = grande durata
Diversamente = problemi.
Poi ci sono auto con meccanica e motori 'robusti' e semplici che perdonano un uso improprio (mi vengono in mente i vecchi motori Mercedes degli anni '70 e '80) mentre ce ne sono altri 'delicati' (Biturbo, Delta integrale) che non perdonano mancate manutenzioni e usi impropri...
Cioò non toglie che la Quattroporte in questione sia assolutamente una mosca bianca, mentre ad esempio la grande maggioranza di Mercedes di 15-30 anni portano bene i loro milioni di kilometri, anche se trascurate (vedi anche in Medio Oriente e Africa...)
sicuramente un uso sensato è una manutenzione regolare , allungano la vita,comunque è una percorrenza eccezionale ,per qualsiasi motore a benzina, figurarsi per un biturbo
magari è un motore fortunato, uscito bene dalla catena di montaggio
Commenta