Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Ritmo 130 Abarth Ex Rally E Non

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Ritmo 130 Abarth Ex Rally E Non

    detto questo credo poi che il motore non fosse proprio oriGGinale se con 10.000lire di benza faceva 4-5km

    Commenta


    • Re: Fiat Ritmo 130 Abarth Ex Rally E Non

      Originariamente inviato da timber Visualizza il messaggio
      [/B].Si lamentava della carrozzeria,che tendeva a immarcire da sotto,come d'altronde tutte le Fiat dell'epoca(lamiera di pessima qualità)
      più che altro diciamo che ehm..in fiat all'epoca non avevano un bun rapporto con l'antiruggine

      Commenta


      • Re: Fiat Ritmo 130 Abarth Ex Rally E Non

        non ricordo bene l'anno, ma credo che ci sia per le ritmo una annata che fa da spartiacqua... tipo il 1984 o giu' di li. ( forse l'86... non ricordo proprio )

        tutte le ritmo prima di quell'epoca hanno problemi di ruggine belli tosti e prima o poi bisogna metterci mano seriamente ( io l'ho dovuto fare sia col cabrio che col 130 ... e non vi dico quanto ho sudato... ci sono dovuto andare giu' pesante per ricostruirle )
        dopo quell'annata, sono messe decisamente meglio
        la spiegazione e' semplice: da quell'annata in poi, in fiat cambio' il processo di trattamento delle lamiere e se non ricordo male mi dissero che era cambiato il processo di zincatura, che sulle ritmo successive si rivelo' decisamente piu' stabile e protettivo

        mi confermate l'anno ?

        Commenta


        • Re: Fiat Ritmo 130 Abarth Ex Rally E Non

          Originariamente inviato da crash_74 Visualizza il messaggio
          non ricordo bene l'anno, ma credo che ci sia per le ritmo una annata che fa da spartiacqua... tipo il 1984 o giu' di li. ( forse l'86... non ricordo proprio )

          tutte le ritmo prima di quell'epoca hanno problemi di ruggine belli tosti e prima o poi bisogna metterci mano seriamente ( io l'ho dovuto fare sia col cabrio che col 130 ... e non vi dico quanto ho sudato... ci sono dovuto andare giu' pesante per ricostruirle )
          dopo quell'annata, sono messe decisamente meglio
          la spiegazione e' semplice: da quell'annata in poi, in fiat cambio' il processo di trattamento delle lamiere e se non ricordo male mi dissero che era cambiato il processo di zincatura, che sulle ritmo successive si rivelo' decisamente piu' stabile e protettivo

          mi confermate l'anno ?
          La mia era dell' 86 e in effetti non avevo problemi di ruggine ne sui fondi ne all'interno dei parafanghi,e la macchina e' stata per due anni(prima che la prendessi io) all'aperto costantemente!!L'unica ruggine si era formata sul portellone vicino al lunotto...ma niente di grave.
          Quindi sicuramente quelle dell'86 erano gia' meglio,ma non so dirti di piu'!!
          Ultima modifica di barbieri nicola; 07-03-2007, 00:08.
          Racing is life............
          The rest is just incidentals

          Commenta


          • Re: Fiat Ritmo 130 Abarth Ex Rally E Non

            Originariamente inviato da aleturbo Visualizza il messaggio
            detto questo credo poi che il motore non fosse proprio oriGGinale se con 10.000lire di benza faceva 4-5km
            Beh, in effetti il Ritmone, se non gli tiri il collo dovrebbe fare circa 8km/l. Ma se lo tiri... ciuccia come un dannato.
            Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
            Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

            Commenta


            • Re: Fiat Ritmo 130 Abarth Ex Rally E Non

              Originariamente inviato da barbieri nicola Visualizza il messaggio
              La mia era dell' 86 e in effetti non avevo problemi di ruggine ne sui fondi ne all'interno dei parafanghi,e la macchina e' stata per due anni(prima che la prendessi io) all'aperto costantemente!!L'unica ruggine si era formata sul portellone vicino al lunotto...ma niente di grave.
              Quindi sicuramente quelle dell'86 erano gia' meglio,ma non so dirti di piu'!!
              Cavolo... allora la mia che è di Giugno 83 ha poche speranze...
              Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
              Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

              Commenta


              • Re: Fiat Ritmo 130 Abarth Ex Rally E Non

                la mia e' fine 84....
                .. e onestamente, in fase di restauro, di merda ne ho tolta parecchia...

                ora e' sana come un pesce ! ^__^

                ( non vi dico sul cabrio.... spendevo meno se me la ricompravo nuova.... )

                Commenta


                • Re: Fiat Ritmo 130 Abarth Ex Rally E Non

                  Alla fine se ne spendi mille in più per una sana ne vale la pena...
                  Ultima modifica di GP79; 08-03-2007, 18:13.
                  Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
                  Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

                  Commenta


                  • Re: Fiat Ritmo 130 Abarth Ex Rally E Non

                    Un po di foto sui miei lavori...

                    [img=http://img140.imageshack.us/img140/903/manicotto2iz3.th.jpg]
                    [img=http://img140.imageshack.us/img140/2018/vanomotoredxjk7.th.jpg]
                    [img=http://img140.imageshack.us/img140/829/vanomotoresxhm2.th.jpg]
                    Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
                    Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

                    Commenta


                    • Re: Fiat Ritmo 130 Abarth Ex Rally E Non

                      Originariamente inviato da GP79 Visualizza il messaggio
                      Alla fine se ne spendi mille in più per una sana ne vale la pena...

                      probabilmente e' cosi'.

                      pero' e' anche vero che all'epoca dei miei acquisiti, non avevo l'enorme esperienza che ho adesso in fatto di ruggine sulle ritmo !

                      non avrei nemmeno saputo dove andare a cercare per vedere se c'erano magagne.

                      con il senno di oggi, se mi capitasse una ritmo da prendere, vado a botta sicura.

                      tutti i ritmaioli veri SANNO quali sono i punti deboli di una ritmo ( attacco sospensioni posteriori, zona luci posteriori, raccordo pianale montanti posteriori, attacco anteriore puntone stabilizzatore motore, passaruota anteriori, etcetc.. )

                      insomma e' sempre il solito discorso, l'esperienza fa la differenza !

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X