annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat 127

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: Fiat 127

    Originariamente inviato da aleturbo Visualizza il messaggio
    Onestamente i soldi preferisco spenderli per lei:
    [qimg]http://img223.imageshack.us/img223/8012/fiancataow3.jpg[/qimg]
    [qimg]http://img223.imageshack.us/img223/632/treqpostwd1.jpg[/qimg]

    C'è qualche modifica che posso fare con quello che già ho?
    NOOOOOOOOOOOOOOOO. La Uno Turbo!!! Cavolo !!! fantasticaaaaa!!! Bellissima! Quanti km ha? Ma sei per caso di Torino? Ne ho vista una così vicino a casa mia... Bellissima... quanto mi piacerebbe averne una... solo che sai... la mia consorte se arrivo a casa con un altra "4ruote" mi spara.
    Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
    Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

    Commenta


    • #72
      Re: Fiat 127

      Ciao ragazzi!

      Io ho una prima serie del 1973,con il 903cc aste e bilanceri, cosa potrei fargli per farla camminare un po di più, senza spendere cifre folli o comprometterne l'affidabilità?
      Diciamo che più che la velocità mi interesserebbeun po di scatto in più
      Se parli di scatto allora deduco che il motore non sia messo molto bene, chissà quanti chilometri ha... Potrebe anche essere un prolema del carburatore...
      Comunque su alcuni siti sudamericani e norvegesi vidi dei set di potenziamento che potevano portare quel motore anche a 80cv... Comunque, come è già stato detto, faresti prima a montare un 1050 Abarth, stesso tipo di motore e quindi molti problemi in meno, oltre ad una base di partenza di 70cv che porterebbe lo 0-100 a ca.11-12s...

      Domanda da ignorante: ma io mio ricordo che il 1050 del 127 aveva scarico e aspirazione dalla dalla stessa marcia mentre il 1050 della Y10 Turbo aveva aspirazione davanti e scarico dietro. E' vero? O mi ricordo male?
      No, sono perfettamente identici, stesso motore "brasiliano"... In garage ho collettori, turbina, carburatore soffiato etc., tutto perfettamente intercambiabile...

      comunque a meno che tu non faccia vaccate, quel motore è un mulo. mettigli un doppio corpo... con tromboni, logicamente
      Sì confermo, quel motore è famoso per essere praticamente indistruttibile, ancora di più rispetto a "brasiliano" e FIRE. Al posto della cinghia di distribuzione ha la catena come i vecchi mercedes, dico solo questo...
      Come carburatore sconsiglierei un doppiocorpo, magari pure con i tromboncini, perchè essendo peraltro ad aste e bilanceri con cilindrata bassa, potrebbe soffrirne parecchio ai giri bassi... Credo che quindi sia meglio optare per un monocorpo ma ovviamente più grosso, con filtro "a cerchio"...
      di certo avresti meno potenza massima, ma visto che sarebbe per tua madre credo proprio che preferisca una macchina con erogazione più regolare e più brio ai bassi regimi...


      Perchè non gli metti il 965 del 112? E' più spinto del 903... O comunque si presta di più ad essere "pacioccato".
      Anche questa è un ottima idea, anche perchè molto più facilmente reperibile rispetto al 1050 Abarth... Comunque pochi lo sanno, ma esistono anche delle 127 terza serie con quel motore, riportanti la targhetta sottoporta "950"...

      WOW io avevo la Special bianca prima serie a 4 porte, rarissima! Il cruscotto era in plastica con le venature tipo legno, purtroppo un giorno non l'ho più trovata dove l'avevo parcheggiata...
      Come disse un mio amico meridionale, la 127 non solo fu la più venduta per anni ed anni, persino ancora dopo l'uscita della Uno, ma fu anche la più rubata...
      Sarei stato curioso di vederla, finora vidi le versioni 4 porte di 2. e 3. serie, ma mai di 1.

      Comunque il 903cc della 127 prima serie se non ricordo male ha qualche cavallo in piu' di quello della seconda serie (tipo 47 a 6200 giri contro 45 a 5600). Ne deduco che abbia gia' un albero a camme un po' piu' spinto.
      Esatto, i primi 903 avevano 47cv ed erano più "cattivi" rispetto a quelli successivi (compresa la prima serie stessa), anche rispetto a quelli montati su Cinquecento, Panda etc.
      La potenza fu diminuita agendo sulla fasatura per rispetto di alcune norme ambientali di allora...
      FIAT - GARAGE COLUI CHE DOMINA

      B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 005
      <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 3> IMPERATORE USURPATORE
      Quelli coi VETRI NERI Socio n°3

      Commenta


      • #73
        Re: Fiat 127

        Originariamente inviato da Fiat127Fan Visualizza il messaggio
        Ciao ragazzi!



        Se parli di scatto allora deduco che il motore non sia messo molto bene, chissà quanti chilometri ha... Potrebe anche essere un prolema del carburatore...
        Comunque su alcuni siti sudamericani e norvegesi vidi dei set di potenziamento che potevano portare quel motore anche a 80cv... Comunque, come è già stato detto, faresti prima a montare un 1050 Abarth, stesso tipo di motore e quindi molti problemi in meno, oltre ad una base di partenza di 70cv che porterebbe lo 0-100 a ca.11-12s...



        No, sono perfettamente identici, stesso motore "brasiliano"... In garage ho collettori, turbina, carburatore soffiato etc., tutto perfettamente intercambiabile...



        Sì confermo, quel motore è famoso per essere praticamente indistruttibile, ancora di più rispetto a "brasiliano" e FIRE. Al posto della cinghia di distribuzione ha la catena come i vecchi mercedes, dico solo questo...
        Come carburatore sconsiglierei un doppiocorpo, magari pure con i tromboncini, perchè essendo peraltro ad aste e bilanceri con cilindrata bassa, potrebbe soffrirne parecchio ai giri bassi... Credo che quindi sia meglio optare per un monocorpo ma ovviamente più grosso, con filtro "a cerchio"...
        di certo avresti meno potenza massima, ma visto che sarebbe per tua madre credo proprio che preferisca una macchina con erogazione più regolare e più brio ai bassi regimi...




        Anche questa è un ottima idea, anche perchè molto più facilmente reperibile rispetto al 1050 Abarth... Comunque pochi lo sanno, ma esistono anche delle 127 terza serie con quel motore, riportanti la targhetta sottoporta "950"...



        Come disse un mio amico meridionale, la 127 non solo fu la più venduta per anni ed anni, persino ancora dopo l'uscita della Uno, ma fu anche la più rubata...
        Sarei stato curioso di vederla, finora vidi le versioni 4 porte di 2. e 3. serie, ma mai di 1.



        Esatto, i primi 903 avevano 47cv ed erano più "cattivi" rispetto a quelli successivi (compresa la prima serie stessa), anche rispetto a quelli montati su Cinquecento, Panda etc.
        La potenza fu diminuita agendo sulla fasatura per rispetto di alcune norme ambientali di allora...
        Eh si, purtroppo quando le normative antiinquinamento ci si mettono di mezzo la potenza e la coppia ne subiscono sempre le coseguenze... guardate i benzina di oggi... coppia ai bassi poca e potenza in alto... mannaggia... compresi i diesel... per non farli fumare li castrano... e poi non vanno più... W il 127!!!
        Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
        Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

        Commenta


        • #74
          Re: Fiat 127

          Originariamente inviato da Fiat127Fan Visualizza il messaggio
          Ciao ragazzi!



          Se parli di scatto allora deduco che il motore non sia messo molto bene, chissà quanti chilometri ha... Potrebe anche essere un prolema del carburatore...
          Comunque su alcuni siti sudamericani e norvegesi vidi dei set di potenziamento che potevano portare quel motore anche a 80cv... Comunque, come è già stato detto, faresti prima a montare un 1050 Abarth, stesso tipo di motore e quindi molti problemi in meno, oltre ad una base di partenza di 70cv che porterebbe lo 0-100 a ca.11-12s...



          No, sono perfettamente identici, stesso motore "brasiliano"... In garage ho collettori, turbina, carburatore soffiato etc., tutto perfettamente intercambiabile...



          Sì confermo, quel motore è famoso per essere praticamente indistruttibile, ancora di più rispetto a "brasiliano" e FIRE. Al posto della cinghia di distribuzione ha la catena come i vecchi mercedes, dico solo questo...
          Come carburatore sconsiglierei un doppiocorpo, magari pure con i tromboncini, perchè essendo peraltro ad aste e bilanceri con cilindrata bassa, potrebbe soffrirne parecchio ai giri bassi... Credo che quindi sia meglio optare per un monocorpo ma ovviamente più grosso, con filtro "a cerchio"...
          di certo avresti meno potenza massima, ma visto che sarebbe per tua madre credo proprio che preferisca una macchina con erogazione più regolare e più brio ai bassi regimi...




          Anche questa è un ottima idea, anche perchè molto più facilmente reperibile rispetto al 1050 Abarth... Comunque pochi lo sanno, ma esistono anche delle 127 terza serie con quel motore, riportanti la targhetta sottoporta "950"...



          Come disse un mio amico meridionale, la 127 non solo fu la più venduta per anni ed anni, persino ancora dopo l'uscita della Uno, ma fu anche la più rubata...
          Sarei stato curioso di vederla, finora vidi le versioni 4 porte di 2. e 3. serie, ma mai di 1.



          Esatto, i primi 903 avevano 47cv ed erano più "cattivi" rispetto a quelli successivi (compresa la prima serie stessa), anche rispetto a quelli montati su Cinquecento, Panda etc.
          La potenza fu diminuita agendo sulla fasatura per rispetto di alcune norme ambientali di allora...
          Ti quoto quasi totalmente.
          l'unico mio appunto e' sull'affidabilita' del motore aste e bilancieri....tutto vero sulla catena di distribuzione invece della cinghia, ma x esperienza personale mio padre ha dovuto demolire una 127 seconda serie con 903cc perche' si era tappato un condotto che portava l'olio su fino al castello dei bilancieri....risultato....un bilanciere si consumava e bloccava una valvola.

          Ora capisco perche' mio padre mi disse che riusci' a fare i 160 di fondoscala con 5 persone sopra con la 127 prima serie, ma con la seconda serie nemmeno se la buttavo giu' da un burrone arrivava a fondo scala!

          Mi ricordo (ero piccolino) che la 127 prima serie era veramente incazzata come motore....girava in alto che era un piacere!

          Sul discorso del carburatore monocorpo piu' grosso invece che doppio corpo...beh, per il risultato che vuole ottenere e' probabilmente la soluzione migliore, considerando anche il fatto che il motore aste e bilancieri per sua caratteristica costrittiva non gradisce molto i regimi alti (corsa lunga e distribuzione ad aste e bilancieri).....infatti e' difficile trovare motori anche del 112 abarth che superino gli 8000 giri, mentre il brasiliano per esempio in versione 1050 ha una corsa molto corta rispetto all'aste e bilancieri.....gradisce parecchio i regimi alti!!

          Forse ho divagato un po'.

          Tornando in topic, un bel collettore di scarico 4-2-1 (sempre che qualche ditta l'abbia mai prodotto per il 127) aiuterebbe parecchio l'erogazione in basso.

          Commenta


          • #75
            Re: Fiat 127

            Originariamente inviato da doctordb Visualizza il messaggio
            Ok, c'ho provato!

            Per le modifiche sulla 127.....come ho scritto sul post precedente....con il motore del 112 abarth avresti 70hp che non sono pochi su una macchina che pesa circa 700 chili.

            Comunque il 903cc della 127 prima serie se non ricordo male ha qualche cavallo in piu' di quello della seconda serie (tipo 47 a 6200 giri contro 45 a 5600). Ne deduco che abbia gia' un albero a camme un po' piu' spinto.

            ovviamente un bel carburatore doppio corpo sarebbe gia' un'ottima cosa.

            Per quanto riguarda il cambio.....ho avuto la 127 seconda serie e se non ricordo male 1 e 2 sono abbastanza corte, mentre 3 e 4 sono abbastanza lunghe.....soprattutto c'e' un grande salto da 2 a 3 che in salita si sente parecchio.

            Mi ricordo di adesivi applicati sul parabrezza delle 127 che indicavano la velocita' massima nelle prime 3 marce.....erano:

            1) 38 km/h
            2) 68 km/h
            3) 103 Km/h


            Quindi se vuoi un po' piu' scatto.....magari metti mano al cambio (secondo me il massimo sarebbe trovare il cambio a 5 marche della 112, aprirlo e cambiare gli ingranaggi di terza, quarta e quinta per accorciarli un po'.....in alternativa potresti accorciare il rapporto al ponte, ma il salto tra seconda e terza rimarrebbe anche se ridotto).

            Su ebay qualche giorno fa' c'era uno che vendeva l'albero motore del 112 abarth.....con quello arriveresti a circa 1000cc di cilindrata e avresti soprattutto un po' piu' di coppia anche a basso regime che e' quello che ti serve....se poi ci monti anche un carburatore doppio corpo....sei a posto.

            Spero di averti aiutato
            Ti ringrazio infinitamente per i consigli, certo sono modifiche un pochino costosette, comunque era tanto per farmi un'idea

            Commenta


            • #76
              Re: Fiat 127

              Originariamente inviato da GP79 Visualizza il messaggio
              NOOOOOOOOOOOOOOOO. La Uno Turbo!!! Cavolo !!! fantasticaaaaa!!! Bellissima! Quanti km ha? Ma sei per caso di Torino? Ne ho vista una così vicino a casa mia... Bellissima... quanto mi piacerebbe averne una... solo che sai... la mia consorte se arrivo a casa con un altra "4ruote" mi spara.
              Ti ringrazio per complimenti e ne faccio anche a te per la tua 130tc,gran mezzo
              La mia uno è del 1987 al momento dell'acquisto dicembre2004 aveva 81000km, ora ne ha 131000 be che dire la desideravo fin da piccolo, è stata un'impresa trovarla sana di telaio,con pochi km e sopratutto originale di motore,ma credo ne sia valsa la pena

              Commenta


              • #77
                Re: Fiat 127

                Originariamente inviato da Fiat127Fan Visualizza il messaggio
                Ciao ragazzi!



                Se parli di scatto allora deduco che il motore non sia messo molto bene, chissà quanti chilometri ha... Potrebe anche essere un prolema del carburatore...
                Comunque su alcuni siti sudamericani e norvegesi vidi dei set di potenziamento che potevano portare quel motore anche a 80cv... Comunque, come è già stato detto, faresti prima a montare un 1050 Abarth, stesso tipo di motore e quindi molti problemi in meno, oltre ad una base di partenza di 70cv che porterebbe lo 0-100 a ca.11-12s...
                Il motore è perfetto,nonostante l'età ha 78000km originali (è sempre appartenuta alla mia famiglia dal momento dell'acquisto) l'olio è sempre stato sostituito ogni anno anche se non faceva tantissima strada,non ne consuma una goccia, veramente al motore non riesco a trovare difetti
                Difetti che invece ha il cambio, gli innesti sono granitici e neanche cambiando l'olio le cose migliorano più di tanto
                Per le prestazioni forse mi sono abituato troppo bene con la uno turbo che ne dite
                Ultimamente ispezionando le candele le ho viste decisamente annerite, credo che abbia la carburazione un po troppo grassa,c'è qualche cosa che posso fare anch'io (senza doverla portare per forza dal meccanico) per risolvere questo problemino?

                Commenta


                • #78
                  Re: Fiat 127

                  l'unico mio appunto e' sull'affidabilita' del motore aste e bilancieri....tutto vero sulla catena di distribuzione invece della cinghia, ma x esperienza personale mio padre ha dovuto demolire una 127 seconda serie con 903cc perche' si era tappato un condotto che portava l'olio su fino al castello dei bilancieri....risultato....un bilanciere si consumava e bloccava una valvola.
                  Ah capisco...

                  Ora capisco perche' mio padre mi disse che riusci' a fare i 160 di fondoscala con 5 persone sopra con la 127 prima serie, ma con la seconda serie nemmeno se la buttavo giu' da un burrone arrivava a fondo scala!
                  Hehe c'è anche il papà di un mio amico che anni fa con quella macchina sverniciava i maggioloni 1.3 in autostrada...

                  Forse ho divagato un po'.
                  Divaga pure, è tutto interessantissimo!

                  Tornando in topic, un bel collettore di scarico 4-2-1 (sempre che qualche ditta l'abbia mai prodotto per il 127) aiuterebbe parecchio l'erogazione in basso.
                  Si trova di tutto e di più, solo in Italia c'è sto casino per trovare qualcosa o qualcuno di competente e interessato... Inoltre attraverso un forum tedesco sto scoprendo molte cose interessanti, tipo la possibilità di usare le molle Passat o Beetle per ribassamenti assurdi...

                  Il motore è perfetto,nonostante l'età ha 78000km originali (è sempre appartenuta alla mia famiglia dal momento dell'acquisto) l'olio è sempre stato sostituito ogni anno anche se non faceva tantissima strada,non ne consuma una goccia, veramente al motore non riesco a trovare difetti
                  OTTIMO!

                  Difetti che invece ha il cambio, gli innesti sono granitici e neanche cambiando l'olio le cose migliorano più di tanto
                  Quì confermo, anche il mio cambio "brasiliano" ha questi problemi...

                  Per le prestazioni forse mi sono abituato troppo bene con la uno turbo che ne dite
                  Mi sa di sì...

                  Ultimamente ispezionando le candele le ho viste decisamente annerite, credo che abbia la carburazione un po troppo grassa,c'è qualche cosa che posso fare anch'io (senza doverla portare per forza dal meccanico) per risolvere questo problemino?
                  Allora bisogna lavorare sulla carburazione, se non sai mettere le mani sul carburatore devi trovarti un buon meccanico e/o carburatorista "old style" che le dia una regolata... E' un lavoro di poco conto ma può fare la differenze sia in prestazioni che in consumi... Approposito, quanto consuma?
                  FIAT - GARAGE COLUI CHE DOMINA

                  B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 005
                  <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 3> IMPERATORE USURPATORE
                  Quelli coi VETRI NERI Socio n°3

                  Commenta


                  • #79
                    Re: Fiat 127

                    Domanda x 127Fan:

                    Hai trovato in giro di gente che abbia montato un compressore volumetrico sul 127?

                    te lo chiedo perche' un mio amico aveva la 127 seconda serie con il 1050 (aveva montato il carburatore doppio corpo della sport).

                    pretto che lavorava in una officina come meccanico....un giorno mi racconto' di aver montato il compressore volumetrico della lancia beta volumex sul suo motore......beh....lui dice che aveva prestazioni stratosferiche ma che il telaio non ce la faceva a reggerle (cambiava un silent block del motore ogni mese).

                    aveva anche montato il cambio a 5 marce....mi racconto' che una volta in autostrada (per chi conosce la voltri santia'....da voltri verso masone....e' un bel tratto in salita)......si mise dietro a una croma CHT.....a 160 la croma gli dovette dare strada ed era in quarta!!!!mise la quinta e se ne ando'!!!! ed erano in 4 sulla 127!!!!!(meno male che aveva i dischi della uno turbo davanti)

                    c'e' niente in giro su 127 con il volumetrico? (penso che sulle riprese possa essere anche meglio di un turbo)

                    Commenta


                    • #80
                      Re: Fiat 127

                      Originariamente inviato da doctordb Visualizza il messaggio
                      Domanda x 127Fan:

                      Hai trovato in giro di gente che abbia montato un compressore volumetrico sul 127?

                      te lo chiedo perche' un mio amico aveva la 127 seconda serie con il 1050 (aveva montato il carburatore doppio corpo della sport).

                      pretto che lavorava in una officina come meccanico....un giorno mi racconto' di aver montato il compressore volumetrico della lancia beta volumex sul suo motore......beh....lui dice che aveva prestazioni stratosferiche ma che il telaio non ce la faceva a reggerle (cambiava un silent block del motore ogni mese).

                      aveva anche montato il cambio a 5 marce....mi racconto' che una volta in autostrada (per chi conosce la voltri santia'....da voltri verso masone....e' un bel tratto in salita)......si mise dietro a una croma CHT.....a 160 la croma gli dovette dare strada ed era in quarta!!!!mise la quinta e se ne ando'!!!! ed erano in 4 sulla 127!!!!!(meno male che aveva i dischi della uno turbo davanti)
                      Per montare il 5 marce ha dovuto schiacciare uno dei longheroni giusto?


                      c'e' niente in giro su 127 con il volumetrico? (penso che sulle riprese possa essere anche meglio di un turbo)



                      Porca miseria che figata!!!!!!!

                      No purtroppo non ho ancora sentito di casi simili, in genere o fanno aspirati coi controcoglioni oppure turbo...
                      Per caso sai o riesci ad informarti sui lavori fatti? la pressione a quanto era? Una stima approssimativa dei cavalli? 0-100? Il "look sottocofano" com'era, ingombra il compressore?
                      Immaginati una cosa simile sul 1.3...

                      Mi sa che ora non ci dormo pi&#249; la notte...
                      Ultima modifica di Fiat127Fan; 28-11-2006, 19:41.
                      FIAT - GARAGE COLUI CHE DOMINA

                      B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 005
                      <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 3> IMPERATORE USURPATORE
                      Quelli coi VETRI NERI Socio n°3

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X