annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat 127

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat 127

    Originariamente inviato da protogenesi500 Visualizza il messaggio
    non ce ne sono....
    Sull'ultimo numero della manovella c'è un tizio che vende molte cose per la 127,tra le quali la portiera sx,non credo di poter mettere qui il suo numero di telefono,ti mando un messaggio privato,controlla

    Commenta


    • Re: Fiat 127

      Originariamente inviato da aleturbo Visualizza il messaggio
      Sull'ultimo numero della manovella c'è un tizio che vende molte cose per la 127,tra le quali la portiera sx,non credo di poter mettere qui il suo numero di telefono,ti mando un messaggio privato,controlla
      Ti ringrazio sta sera lo sento, simone

      Commenta


      • Re: Fiat 127

        Originariamente inviato da rbell66 Visualizza il messaggio
        ok ! Nel caso invece ti avessero montato quello del 899kat ecco i dati di una panda 899kat del ’98 tratte dal libretto u&m della vettura di un mio collega

        Compressione: 8,8:1
        Potenza max.: 39hp a 5500rpm
        Coppia 6,6kgm a 3000rpm

        Distribuzione:
        asp 3°-34°
        scar. 34°-3°

        rapporti del cambio:
        3,909
        2,055
        1,344
        0,978

        coppia conica: 13/55

        considerazioni: rispetto ai 903cc. del passato è interessante notare come con stretti angoli di fasatura si sia riusciti ad ottenere un valore di coppia elevato pur con una potenza max. ridotta
        certo però che dopo i 3000-4000rpm questo motore ha ben poco da dire
        grazie, cmq avevo già questi dati presi dal manuale di una cinquecento. In ogni caso sono praticamente sicuro che non si tratti dell'asse a camme di una 899 kat. Al limite potrebbe essere quello della uno/panda900 cioè il 7-36/38-5

        Commenta


        • Re: Fiat 127

          Originariamente inviato da rbell66 Visualizza il messaggio
          Bisognerebbe però conoscere le misure dell’eccentrico per dire quale albero è il più spinto; stando solo ai valori di fasatura l’albero del 70hp(16°-56° 56°-16°) non è più spinto del 903cc. 47hp( 25°-51° 64°-12°) perché il primo apre le valvole per 252° ed ha un incrocio di 32° il secondo per ben 256° e incrocio molto spinto (37°)
          Le misure dell’eccentrico del 903cc. sono indicate nel disegno che allego; tu conosci quella del 70hp ? qualcuno le conosce?
          No, del 70 hp conosco solo la fasatura ma non l'alzata. Quello che dici su tempi di apertura e incrocio valvole è vero, ma considera che nel 70hp le valvole di aspirazione chiudono dopo (56° invece di 51°) ma anche quelle di scarico (16° invece di 12°), cioè ti dà meno coppia ma più potenza....
          infatti se per errore monti l'asse a camme del 70 hp, che ha un angolo di calettamento di 110° (252/2-16) con la catena del 127 903 che ha un angolo di calettamento di 103° (256/2-25 per il 47hp e 240/2-17 pre il 45hp) la fase ti diventa 23-49/63-9, cioè quasi uguale a quella del 47hp... bene,in questo caso il motore abarth ha dei buoni bassi, ma perde notevolmente oltre i 4000giri.... provato personalmente su una 70 hp a cui avevano sbagliato la catena...

          Commenta


          • Re: Fiat 127

            ragazzi ma cosa costa inscrivere all'asi un 127 prima serie,grazies

            Commenta


            • Re: Fiat 127

              Originariamente inviato da Diesel Visualizza il messaggio
              Purtroppo credo che l'unico modo per pagare poco assicurazione e bollo sia proprio iscriverla ASI,ti conviene farlo quanto prima



              Nessuno sa dirmi come devo farE?
              una storica si può assicurare anche se non è iscritta asi...ci sono dei club che rilasciano l'attestato di storicità (tipo quello asi), basta portare l'attestato ad un'agenzia sara assic e far partire la "vintage"...quello che si paga è l'iscrizione al club+assicurazione

              invece per i club affiliati asi, basta chiedere a loro...di solito si paga l'iscrizione al club+iscriz asi+assicurazione

              di solito le due procedure si equivalgono a livello economico.
              www.fiat127club.it
              1° portale italiano di
              fiat 127 e derivate
              forum fiat127club

              Commenta


              • Re: Fiat 127

                a qualcuno interessa,io cercavo un prima serie....







                1500.€ a torino

                è la stessa...

                http://cgi.ebay.it/FIAT-127-bellissi...QQcmdZViewItem

                Commenta


                • Re: Fiat 127

                  Originariamente inviato da Alex127special Visualizza il messaggio
                  una storica si può assicurare anche se non è iscritta asi...ci sono dei club che rilasciano l'attestato di storicità (tipo quello asi), basta portare l'attestato ad un'agenzia sara assic e far partire la "vintage"...quello che si paga è l'iscrizione al club+assicurazione

                  invece per i club affiliati asi, basta chiedere a loro...di solito si paga l'iscrizione al club+iscriz asi+assicurazione

                  di solito le due procedure si equivalgono a livello economico.
                  Esatto,io mi sono iscritto ad un club della mia città,con il quale ho fatto tutta la procedura burocratica,nel giro di poche settimane ho fatto tutto

                  Commenta


                  • Re: Fiat 127

                    Fantastica questa sport 1300




                    Commenta


                    • Re: Fiat 127

                      cerchi 5,5J x 13 della BMW e21......

                      cosi a titolo informativo....solo che sono 4x100 e noi abbiamo 4x98....

                      ci vogliono i bulloni flottanti x montare sti cerchi

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X