ho appena visto la puma gtv sotto casa mia... madò è proprio un aborto di macchina! è orribile! mi sa che è pure scomoda bhà... e cmq mi sa che fa solo 170h.. perkè a vederla mi sa che sia fatta di vetroresina... quindi nn peserà nulla... e se va a 200h un colpo di vento.. e si alza e iniza a volare come una busta dell'immondizia al vento....
ciao soecialista ti sbagli di grosso le puma sono delle kit kar ke o ti piaciono o non ti piaciono non ce una via di mezzo e comunque per tua informazione io ne posseggo una e a 220 km orari non si sposta di un milimetro dalla strada se vuoi altre nformazioni su queste kit kar sono lieto di esserti utile
bho io ho visto la scheda tecnica della casa madre delal versione già assemblata e portava certe caratteristiche alquanto discutibili... se poi gli metti il motore della porche (per dirne uno) è un altro discorso...
essendo appasionato di questa auto da anni e di essermi documentato all'iverosimile mi permetto di dire la mia.
e' stata l'unica kit car sportiva prodotta in italia basata appunto su un telaio wv maggiolino con una carrozzeria di derivazione nova,inglese da dove poi derivano le varie cugine americane australiane ecc.. non va dimenticato che questa carrozzeria e' stata disegnata sul finire degli anni 70 ede' posata su un pianale di derivazione vw cosa alquanto in uso per quegli anni nelle costruzioni di kit car,paragonarla tecnicamente ad auto di oggi non mi sembra corretto.
poi bisogna aggiungere che moltissime di queste auto venivano vendute(in italia dalla stessa puma) in kit di montaggio.ecco perche e' molto facile trovare sopratutto delle gtv(in quanto costruttivamente piu semplici) personalizzate,in quanto che se le costruiva le personalizzava a piacimento,diversamente dalle boxer 90 che decisamente piu complesse venivano consegnate per lo piu chiavi in mano.(a circa 35 milioni nel 92)
qua è il problema se la vettura ha la carrozzeria in vetroresina? e se è leggera? e poi credo che una vettura sportiva possa tranquillamente sacrificare la comodità in favore della sportività.
PS per tutti: kit car si scrive con la C e che diamine!!!
e una cosa logica essendo un a macchina costruita e venduta negli anni 90 non puo competere con le vetture di adesso con comodita e strumentazione penso piu al passo kon i tempi, per quel periodo ero delle sportive quasi per tutti con una linea spettacolare per il mio parere
Commenta