annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

importare auto storica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • importare auto storica

    come faccio per immatricolare in italia un'auto di provenienza tedesca ma di interesse storico?
    Per le macchine normali non c'è problema, targhe export, atto di vendita e tuv in regola.
    Ma per quelle anzianotte quali sono i documenti da richiedere al venditore e soprattutto ci sono agevolazioni per la reimmatricolazione in italia?

  • #2
    Re: importare auto storica

    Originariamente inviato da manuel78 Visualizza il messaggio
    come faccio per immatricolare in italia un'auto di provenienza tedesca ma di interesse storico?
    Per le macchine normali non c'è problema, targhe export, atto di vendita e tuv in regola.
    Ma per quelle anzianotte quali sono i documenti da richiedere al venditore e soprattutto ci sono agevolazioni per la reimmatricolazione in italia?
    dalla UE non ci son gran problemi
    è come per le moderne
    non credo ci siano agevolazioni per l'mmatricolazione

    se l'auto ha più di 20 anni ed è originale puoi chiedere l'iscrizione ASI e avere le agevolazioni del caso: bollo-assicurazione
    Ultima modifica di emilio78; 25-03-2007, 15:44.
    sotto i 300 cv non è vero amore

    Commenta


    • #3
      Re: importare auto storica

      quindi non conta al momento dell'importazione se l'auto è già iscritta in un registro storico all'estero?

      Commenta


      • #4
        Re: importare auto storica

        non vorrei sbagliarmi , ma credo che non conti.

        se non erro devi prima immatricolrala in italia, poi inizi le pratiche per l'iscrizione asi . la cosa importante è che tu faccia la revisione all'estero così quando la immatricoli in italia non devi portarla al collaudo. basta fare solo i documenti e sei aposto, il mezzo non te lo guardano nemmeno.

        Commenta


        • #5
          Re: importare auto storica

          Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
          non vorrei sbagliarmi , ma credo che non conti.

          se non erro devi prima immatricolrala in italia, poi inizi le pratiche per l'iscrizione asi . la cosa importante è che tu faccia la revisione all'estero così quando la immatricoli in italia non devi portarla al collaudo. basta fare solo i documenti e sei aposto, il mezzo non te lo guardano nemmeno.
          penso che si possano fare le pratiche ASI indipendentemente dall'immatricolazione (il certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche è necessario per l'immatricolazione delle storiche provenienti da fuori U.E.,per esmpio per una alfa giulia di provenienza svizzera, prima si fa l'ASI e poi con le carte ASI in mano si chiede il collaudo per l'immatricolazione)
          sotto i 300 cv non è vero amore

          Commenta


          • #6
            Re: importare auto storica

            Originariamente inviato da emilio78 Visualizza il messaggio
            penso che si possano fare le pratiche ASI indipendentemente dall'immatricolazione (il certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche è necessario per l'immatricolazione delle storiche provenienti da fuori U.E.,per esmpio per una alfa giulia di provenienza svizzera, prima si fa l'ASI e poi con le carte ASI in mano si chiede il collaudo per l'immatricolazione)
            si ma se la immatricola normalmente si risparmia il collaudo.

            Commenta


            • #7
              Re: importare auto storica

              Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
              si ma se la immatricola normalmente si risparmia il collaudo.
              Un mio amico lo ha fatto con un Kadett 1.9 GT/E del 1976.
              Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
              Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

              Commenta

              Sto operando...
              X