annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Regata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Regata

    ricordavo che in Sud America stavano in fissa con le Fiat anni 80/90!!!E che ci mettessero le mani in maniera molto ma molto pesante ehehehehehehe
    Il classico non stona mai!!
    Mini Cooper mk6 Fiat 500 L Vespa Special

    Commenta


    • Re: Fiat Regata

      ... c'e un po di lavoro da fare ... 1986



      Uploaded with ImageShack.us

      Commenta


      • Re: Fiat Regata

        Originariamente inviato da mahne77 Visualizza il messaggio
        Che gusto che ho nel leggere questo topic.La ritmo 130 tc e un desiderio,come la delta ... affascinanti le auto d'epoca... vorrei restaurare una fiat regata 100 s.i.e che sta giu nel cortile... mi dicono che il motore e simile a quello della ritmo 105... si trovano pezzi? Per adesso mi servirebbe la pompa della benzina...
        Per rispondere a quello che chiedevi nel topic Della Ritmo:
        Il motore è il medesimo con la varianza della iniezione elettronica single point e ovviamente le opportune modifiche alla distribuzione (intendo fasatura e alzata), dato che il motore venne fatto a suo tempo per far fronte alle entranti normative sulle emissioni. La pompa dovrebbe essere elettrica. Non ci dovrebbero essere problemi ad adattarne una qualsiasi, regolando opportunamente la pressione. Per il resto la Regata si restaura facilmente.
        Foooooootoooooooo!!!
        Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
        Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

        Commenta


        • Re: Fiat Regata

          Il problema e che tutti attorno mi deridono quando parlo di restaurare una regata che molti definiscono come : "un auto,un perche" ...mi manca un po di coraggio e buona volonta e poi ogni soldo speso vale piu del valore finale di questa macchina... a me affascina lostesso ... per vari motivi... mio padre e il primo proprietario,mai incidentata tranne qualche piccolo appoggio nei parcheggi vari...scocca inurtata... mah,intanto l'ho riportata a casa,l'ho lavata per bene e ripulita anche dentro...i sedili sono malandati,il tempo ha fatto il suo scherzetto ...vedremo ...

          Commenta


          • Re: Fiat Regata



            Uploaded with ImageShack.us

            Commenta


            • Re: Fiat Regata

              Originariamente inviato da mahne77 Visualizza il messaggio
              Il problema e che tutti attorno mi deridono quando parlo di restaurare una regata che molti definiscono come : "un auto,un perche" ...mi manca un po di coraggio e buona volonta e poi ogni soldo speso vale piu del valore finale di questa macchina... a me affascina lostesso ... per vari motivi... mio padre e il primo proprietario,mai incidentata tranne qualche piccolo appoggio nei parcheggi vari...scocca inurtata... mah,intanto l'ho riportata a casa,l'ho lavata per bene e ripulita anche dentro...i sedili sono malandati,il tempo ha fatto il suo scherzetto ...vedremo ...
              Beh, una è scontato che restaurare una Regata dal punto di vista commerciale non sia redditizio. E come se tra vent'anni io mi mettessi a restaurare una Fiat Siena. Ma quando uno è appassionato nel profondo l'ultima cosa che va a vedere è quella di cercare di fare l'affare. Io ti consiglio: la macchina ti piace? Senti dentro di te che vorresti restaurarla? E allora fallo, fregatene di chi ti deride. Probabilmente non capisce che il salvataggio di una auto storica bella, brutta, comunissima o rarissima che essa sia va al di là di qualsiasi ragionamento economico. E lei ti ringrazierà.
              Ultima modifica di GP79; 02-01-2011, 13:59.
              Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
              Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

              Commenta


              • Re: Fiat Regata

                Grazie GP79,un po di coraggio mi serve ... nei prossimi giorni proviamo ad accenderla poi cambiamo tutto quello che serve ... cinghi etc ...





                Uploaded with ImageShack.us

                Commenta


                • Re: Fiat Regata

                  Originariamente inviato da mahne77 Visualizza il messaggio
                  ... c'e un po di lavoro da fare ... 1986

                  [qimg]http://img259.imageshack.us/img259/3727/picture026e.th.jpg[/qimg]

                  Uploaded with ImageShack.us
                  Grande, ma ha anche l'ECONOMETRO!!! Così si che consumi poco . L'antenato dei suggeritori di cambio marcia che stanno uscendo oggi sulle vetture.
                  Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
                  Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

                  Commenta


                  • Re: Fiat Regata

                    Originariamente inviato da mahne77 Visualizza il messaggio
                    Il problema e che tutti attorno mi deridono quando parlo di restaurare una regata che molti definiscono come : "un auto,un perche" ...mi manca un po di coraggio e buona volonta e poi ogni soldo speso vale piu del valore finale di questa macchina... a me affascina lostesso ... per vari motivi... mio padre e il primo proprietario,mai incidentata tranne qualche piccolo appoggio nei parcheggi vari...scocca inurtata... mah,intanto l'ho riportata a casa,l'ho lavata per bene e ripulita anche dentro...i sedili sono malandati,il tempo ha fatto il suo scherzetto ...vedremo ...

                    bhe tutto ciò e normale,tu intanto inizia(o almeno vedi se ti conviene),certe volte le persone restaurano auto che non hanno valore,magari pure brutte,ecc. ma e il risultato finale che conta!,a te piace sta regata?ci credi?,se la risposta e si allora non c'è nessun problema!;comunque sembra messa abbastanza bene,in ogni caso a fine restauro bella o brutta che possa essere bastano:assetto,4 bei cerchi,plastiche riportate a nuovo con l'apposito prodotto(quelle non verniciate),qualche altro piccolo dettaglio e di certo non sfiguri,guarda un po di foto di tuning in stile sudamericano (stile un po simile al tedesco tutt'altro che estremo)e probabilmente mi darai ragione!a fine lavori il risultato sarà impeccabile e sta regata brutta o bella che sia farà comunque la sua figura,sembrerà appena uscita di fabbrica!
                    ╔══╗
                    ╚╗╔╝
                    ╔╝(¯`v´¯)
                    ╚══`.¸German Style
                    __________________________________________

                    Commenta


                    • Re: Fiat Regata

                      A si,si,si l'econometro.... stava sempre in zona rossa ... Consumava da 8 a 10 litri di benzina su 100km. Apparte gli scherzi,nel 86/87 non era male come macchina pero' era gia chiaro che non fara storia ... Non ho nessuna fretta,aspettiamo il momento giusto e poi la mettiamo in moto.Appena succede qualcosa lo scrivo qua...



                      Uploaded with ImageShack.us

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X