Ciao a tutti,
Purtroppo è giunto il momento di cambiare la guarnizione della testata perchè perde olio e mi va in ebollizione. Perpò volevo chiedere due cose:
1) Se c'e un rimedio (anche posticcio) che mi permetta di camminarci ancora un pò dato che il motore ha solo 226.000 km e mi dispiace aprirlo per una fesseria (mica tanto
) come la guarnizione bruciata tipo prodotti per ripristinare le guarnizioni o turare falle varie. La Barshal li vende ma non sò se fanno al caso mio. Da dire che va in ebollizione dopo molto che il motore è in temperatura d'esercizio, e sopratutto se sto nel traffico perchè camminandoci spedito (strada extraurbana) tutto resta nella norma.
2) Dovendola proprio cambiare già che smonto la testata vorrei alzare la compressione di mezzo punto (o uno dipende ddal potere detonante della benzina super, mi devo informare). Giusto per dare un pò di coppia in più, in vista anche del probabile potenziamento della parte elettrica dell'accensione ( al momento devo vedere se ne vale la pena, il motore sembra buono anche così). Quindi vorrei sapere lo spessore della guarnizione originale perchè di quelle racing danni vari spessori (1mm, 1,6 e 1,9mm), e il mio dubbio è se per aumentare la compressione basta una guarnizione più sottile o va spianata la testa. Inoltre sarebbe meglio mettere una guarnizione ad anelli separati o normale?
Grazie per le vostre risposte
Purtroppo è giunto il momento di cambiare la guarnizione della testata perchè perde olio e mi va in ebollizione. Perpò volevo chiedere due cose:
1) Se c'e un rimedio (anche posticcio) che mi permetta di camminarci ancora un pò dato che il motore ha solo 226.000 km e mi dispiace aprirlo per una fesseria (mica tanto

2) Dovendola proprio cambiare già che smonto la testata vorrei alzare la compressione di mezzo punto (o uno dipende ddal potere detonante della benzina super, mi devo informare). Giusto per dare un pò di coppia in più, in vista anche del probabile potenziamento della parte elettrica dell'accensione ( al momento devo vedere se ne vale la pena, il motore sembra buono anche così). Quindi vorrei sapere lo spessore della guarnizione originale perchè di quelle racing danni vari spessori (1mm, 1,6 e 1,9mm), e il mio dubbio è se per aumentare la compressione basta una guarnizione più sottile o va spianata la testa. Inoltre sarebbe meglio mettere una guarnizione ad anelli separati o normale?
Grazie per le vostre risposte

Commenta