annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Golf Gti Cabrio......

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Golf Gti Cabrio......

    salve sono un nuovo iscritto, felice possessore di una 1,6 gti cabrio 1a serie, nonna del 1981......
    mille emozioni per la piccola che però, ahimè, inizia a dare qualche piccolo segno di cedimento...la seconda che gratta, capotte che si scuce sui laterali, ripresa non più da pista...
    chi conosce e mi può dare consigli sulla belvetta????
    grazie a tutti
    Fatti canna quannu scuscia u' ventu...

  • #2
    Re: Golf Gti Cabrio......

    guarda, vai su autotedesche, li trovi un 3ad: GOLF MK1 MK2 SEMPRE + RETRO'

    la prima edizione l'ho aperta io
    e adesso sono alla 2° (io ho smesso di seguire xkè si è affievolita la passione per le quadrate) ma li dentro c'è gente molto competente!!!!
    http://www.spaghettigarage.com/

    Commenta


    • #3
      Re: Golf Gti Cabrio......

      Originariamente inviato da nibbioriflessiv Visualizza il messaggio
      salve sono un nuovo iscritto, felice possessore di una 1,6 gti cabrio 1a serie, nonna del 1981......
      mille emozioni per la piccola che però, ahimè, inizia a dare qualche piccolo segno di cedimento...la seconda che gratta, capotte che si scuce sui laterali, ripresa non più da pista...
      chi conosce e mi può dare consigli sulla belvetta????
      grazie a tutti
      Si:
      motore: scarico 4-2-1 completo in acciaio con centrale a tubo diretto e finale da 100mm, filtro a cono in cotone con convogliatore d'aria, due carburatori a doppiocorpo weber da Gr.A , frizione rinforzata, rapporti accorciati, albero e volano bilanciati e testa abbassata, alberi a camme riprofilati. ( sennò puoi optare per un turbocompressore Garret, Modulo Tec-tronic, Intercooler enorme in alluminio, pop off e overboost Bonalume e impianto Nos diretto)
      Assetto: impianto frenante Tar-Ox, molle -30mm ammortizzatori sportivi koni, treno di Pirelli Pzero, barra duomi, cerchi multirazze stylauto.
      Interni rifatti in alcantara, volante, pedaliera, tappetini e pomello cambio OMP e capotte rifatta.
      Verniciatura nuova grigio metallizzata con tribali sui fianchi blu e bombature Lancia Delta.
      Ultima modifica di raytuning; 21-11-2007, 20:39.
      DUB STYLZ CLUB
      A.C.I.D.A:socio n°147(cm l'alfona)
      P.M.F.C. - Panda Maniaci Fans Club - Socio [B]

      w l'autocross

      Commenta


      • #4
        Re: Golf Gti Cabrio......

        o ma sta descrizione la metti uguale x tutte le auto??

        non mi sbilancio in commenti su qst post....se conoscessi un minimo il cabby non avresti detto nulla!!!

        il cabby ha una rigidà torsionale pari a qll di una banana..fai un po te con qll che vuoi farci tu....se vuoi una preprazione così
        a) prendi un cabby
        b) come disse uno molto esperto di golf mk1 preparati a fae saldature sul tealio lunghe 3 cme ogni 3 cm di telaio!!!
        x l'assetto...bah, i freni + o -, l'assetto è meglio un ghiera, i Pzero su 195/50...non so neppure se li fanno, cerchi stylauto..l'unica ditta che fa cerchi??
        x gli interni ci si può pure stare
        ma x la verniciatura e le bombature ti boccio in pieno!!!
        http://www.spaghettigarage.com/

        Commenta


        • #5
          Re: Golf Gti Cabrio......

          Se avrà una concessionaria, le venderà tutte uguali!
          ... ............. .....
          :rotfl: :rotfl: A, il giappone

          Commenta


          • #6
            Re: Golf Gti Cabrio......

            Originariamente inviato da mauro-tito Visualizza il messaggio
            o ma sta descrizione la metti uguale x tutte le auto??

            non mi sbilancio in commenti su qst post....se conoscessi un minimo il cabby non avresti detto nulla!!!

            il cabby ha una rigidà torsionale pari a qll di una banana..fai un po te con qll che vuoi farci tu....se vuoi una preprazione così
            a) prendi un cabby
            b) come disse uno molto esperto di golf mk1 preparati a fae saldature sul tealio lunghe 3 cme ogni 3 cm di telaio!!!
            x l'assetto...bah, i freni + o -, l'assetto è meglio un ghiera, i Pzero su 195/50...non so neppure se li fanno, cerchi stylauto..l'unica ditta che fa cerchi??
            x gli interni ci si può pure stare
            ma x la verniciatura e le bombature ti boccio in pieno!!!
            Ma soprattutto, carburatori sulla golf GTI che era iniezione?!?!?
            Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
            Un treno di Avon ZV3: circa 240€
            Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
            Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

            Commenta


            • #7
              Re: Golf Gti Cabrio......

              uhm...ne sei sicuro??
              io al Woerth, almeno in foto, ho visto una mare di mk1-mk2 con doppicorpi coi controcazzi......

              io non ne sono sicurissimo..chiederò al 3ad mk1-mk2
              http://www.spaghettigarage.com/

              Commenta


              • #8
                Re: Golf Gti Cabrio......

                Originariamente inviato da mauro-tito Visualizza il messaggio
                uhm...ne sei sicuro??
                io al Woerth, almeno in foto, ho visto una mare di mk1-mk2 con doppicorpi coi controcazzi......

                io non ne sono sicurissimo..chiederò al 3ad mk1-mk2
                Fidati, la GTI era iniezione! (Se ci pensi, la "I" era lì apposta!)
                Ora non ricordo se meccanica o elettronica!

                Gli altri motori golf, invece, erano a carburatori!
                Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
                Un treno di Avon ZV3: circa 240€
                Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
                Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

                Commenta


                • #9
                  Re: Golf Gti Cabrio......

                  sui 1 serie iniezione meccanica, sui 2 serie fino all 86 iniezione meccanica poi elettronica, ma molti ci adattan su i carburatori, specialmente sui 16 valvole

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Golf Gti Cabrio......

                    Uhm...mi permetto di intromettermi
                    Come prima cosa vorrei dire che il cabrio in versione Gti in Italia non è mai esistito (a memoria c'è stato solo in svizzera), il 1600 110cv cabrio era in allestimento Glx (quivalente del Gti ma non Gti).
                    In secondo luogo, che tipo di consigli vai cercando? Ad esempio, la capotte vuoi rifarla nuova, aggiustarla, rifare solo l'esterno? Se la rifai, la vuoi in pvc come l'originale o in tessuto? Considera, solo di materiale, una cifra base di 250€, poi ovviamete si sale in base alle varianti.
                    Parliamo invece di prestazioni; a prescindere dal fatto che tutte le Gti mk1, tutte le cabrio non catalitiche e parte delle Gti mk2 sono iniezione meccanica, lascia perdere in partenza i carburatori perchè avendo l'aspirazione sopra il collettore di scarico potresti avere problemi di sicurezza (non ho mai visto un carburatore che non perdesse almeno una goccia di benzina ogni tanto e se questa ti cade su un collettore incandescente potrebbe non essere simpatico). Tutte le golf che si vedono a carburatori sono home made, si mette il monoblocco del 1.8 16v (il Kr), collettore aspirazione flangiato per i carburatori, due bei doppio corpo e due belle camme e tranquillamente si passa da 139cv a circa 170cv con un'erogazione tipica da carburatore.
                    Nel tuo caso la cosa migliore è cambiare il collettore di scarico e nulla più perchè comunque centrale e finale sono già dritti di fabbrica quindi non cambieresti nulla se non, in alcuni casi, il diametro; metterci un filtro a pannello non migliora praticamente nulla mentre un conico ti creerebbe un sacco di casini per come funziona l'aspirazione di questo motore.
                    A livello di freni, se proprio vuoi, cambia il servofreno con uno degli ultimi cabrio e cambi molto la risposta dei freni.
                    Altro?
                    Dipende tutto da quello che vuoi fare tu, potrei farti una lista infinita di interventi per quest'auto ma non sapendo dove vuoi arrivare sarebbe inutile.
                    Killing is my business..........
                    ....and my business is good !!!


                    Old skull addicted

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X