annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consigli x acquisto auto sportiva d'epoca

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consigli x acquisto auto sportiva d'epoca

    Ciao a tutti! Sono da sempre appassionato di motori ed in particolare di auto sportive, non potendo permettermi di mantenerne una "moderna" per elevati costi di gestione (assicurazione e bollo). Da un pò di tempo ho la fissa di acquistare una sportiva storica ed economica (ovviamente a benzina ma senza trasformazioni gpl), godendo così di tutte le agevolazioni economiche del caso, iscrivendola ASI e quindi con almeno 20 anni. Sarà un'auto che utilizzerò praticamente solo il fine settimana (salvo i primi tempi dell'acquisto) con in previsione una percorrenza annua di un massimo di 5.000Km. Essendo un amante della guida sportiva (non andrò di certo a passeggio, ne tanto meno la spremerò in pista) vorrei acquistare un modello con una meccanica robusta e affidabile in grado di sopportare, nonostante l'età, la guida "allegra" e "digerire" le nostre strade senza problemi (con questo non voglio dire che farò le gare di rally in salita!).

    I modelli che avevo preso in considerazione erano: porsche 924 turbo, maserati biturbo o 424 (non so la differenza, ma dicono che sia un'auto delicata), alfa romeo 75 turbo, lancia delta hf integrale 8v. Mi piacciono anche molti altri modelli che però avevo scartato per vari motivi: lancia beta montecarlo (prezzo elevato, poco potente), lancia delta evoluzione/integrale 16v (prezzo elevato), lancia thema 2.0 16v turbo LX seconda serie (troppo pesante, trazione anteriore, introvabile con gli interni della 8:32).

    Naturalmente preferirei i marchi più prestigiosi (meglio se italiani) come maserati ma credo che possedere un'auto storica dal marchio esclusivo, seppur economiche come questi modelli, faccia spendere più in ricambi di parti soggette ad usura che sui modelli di marchi più "popolari".

    Vi prego di correggermi dove ho sbagliato e di suggerirmi altre auto che non ho inserito ma che magari possono fare al caso mio, ho inserito tutti modelli di auto sovralimentate ma se ciò è a scapito della robustezza meccanica posso ripiegare sui motori aspirati purchè abbiano una potenza adeguata ad un'auto sportiva (dei consumi di carburante non me ne importa nulla, dev'essere un'auto che mi faccia divertire con i suoi pregi e difetti, basti che non si rompa se si spinge un pò!)

    Aspetto vostri consigli, magari esperienze personali, sicuramente ne sapete più di me. Grazie a chi risponderà!

  • #2
    Re: Consigli x acquisto auto sportiva d'epoca

    ma senti io prenderei una bella alfa 75 evoluzione macchina che si rivalutera' di certo col passare degli anni,macchina costruita in soli 500 ex. con un bellissimo passato agonistico,auto decisamente rara e originale e bella.Si trovano ancora a cifre abbastanza basse se si ha fortuna,ma x adesso,fra poco sara' anche quella una macchina da mettere da parte per prezi che prendera'.
    Sapevo che avevano noie sulla guarnizione delle teste,per il resto a sentire era ok.(mi diceva cosi' un mio amico che l'aveva)
    Lascerei decisamente l'idea della 8v anche se forse superiore come auto in generale,ma adesso la delta l'hanno veramente tutti(l'evoluzione) figuriamoci un'8v. (troppo soppiantata)
    8.32 fer. secondo me(ganza quanto ti pare) ma rimane una thema,macchina pesissima che non va nulla e con un passato agonistico inesistente con una rivalutazione nel tempo decisamente difficile.
    porsche 924 turbo/maserati biturbo=non sarebbe il mio genere di auto,macchine senza quore.
    ci sarebbe anche la 320is ma anche quella e' troppo soppiantata dalla m3..
    non so,o un'alfa 75 evo o una 8v...io mi butterei li.
    TOLLERANZA ZERO SEMPRE! AH AH AH AH

    Commenta


    • #3
      Re: Consigli x acquisto auto sportiva d'epoca

      Grazie del consiglio Mirko ma purtroppo la 75 evoluzione non posso permettermela, avevo intenzione di contenere la spesa sotto i 5.000€ visto che si tratta solo di uno sfizio che nel futuro diventerà un'investimento visto che le auto storiche sono destinate ad aumentere costantemente il loro valore. Che modelli mi consigli per restare sotto questa somma?

      Commenta


      • #4
        Re: Consigli x acquisto auto sportiva d'epoca




        La mia scelta attuale, ma non disdegnare una Bella RITMO 130 o anche un "semplice" 105TC
        FUNNY TEAM TRIVENETI II° ED.MY YOUTUBE
        Se mi vedete poco in questo forum e' perche' sto giocando a FM3, anzi ormai FM4





        Commenta


        • #5
          Re: Consigli x acquisto auto sportiva d'epoca

          Originariamente inviato da driverx Visualizza il messaggio
          Grazie del consiglio Mirko ma purtroppo la 75 evoluzione non posso permettermela,

          ma guarda che la evo 75 l'ho vista a vendere anche a 6.000,00€
          basta darsi da fare nel cercarla
          TOLLERANZA ZERO SEMPRE! AH AH AH AH

          Commenta


          • #6
            Re: Consigli x acquisto auto sportiva d'epoca

            sotto i 5k euro direi x1/9 o R5 alpine

            io spenderi qualcosa in più e prenderei qualche oggetto più costoso ma con più possibilità di rivalutarsi (chi più spende meno spende nelle storiche)

            BMW M3 4 cilindri per esempio o delta evo (non ancora d'epoca ok)
            magari una lotus esprit (se ne trovan di belle sotto i 20k euro....che non son una mazza se pensi che macchina ti porti a casa!!!)
            sotto i 300 cv non è vero amore

            Commenta


            • #7
              Re: Consigli x acquisto auto sportiva d'epoca

              Originariamente inviato da emilio78 Visualizza il messaggio
              sotto i 5k euro direi x1/9 o R5 alpine

              io spenderi qualcosa in più e prenderei qualche oggetto più costoso ma con più possibilità di rivalutarsi (chi più spende meno spende nelle storiche)

              BMW M3 4 cilindri per esempio o delta evo (non ancora d'epoca ok)
              magari una lotus esprit (se ne trovan di belle sotto i 20k euro....che non son una mazza se pensi che macchina ti porti a casa!!!)
              A 20.000,00 si possono sicuramente trovare delle Esprit ma il problma vero sono le condizioni dell'auto.
              Non dobbiamo dimenticare che e' una supercar e ogni intervento dell'officina Lotus (l'unica in grado di lavorare sul motore sofisticatissimo) costa un patrimonio. Il semplice tagliando va da euri 3.000,00 ai 4.500,00. se prendi uno degli ultimi modelli dal 1994 in poi aggiungi pure il bollo che parte da circa euro 700,00 annuali ai 1.216,00 della mia elaborata con 400 cv.
              Poi c'e' l'assicurazione ecc....
              Certo potendotela permetterla e' il massimo, comunque vale il discorso che il problema vero delle automobili non e' comprarle ma mantenerle.
              Se ti interessa un mio conoscente vende la sua Esprit S4 a causa dei costi di gestione troppo elevati, attualmente e' una delle Esprit migliori in vendita sul mercato italiano.
              Pochi km, la teneva maniacalmente, praticamente perfetta, vogliono euri 34.000,00 e li vale tutti.

              Esprit S4:
              [/URL][/IMG]
              Esprit V8:
              [/URL][/IMG]
              Esprit racing:
              [/URL][/IMG]
              Ultima modifica di ROBY T.; 04-12-2008, 06:52.

              Commenta


              • #8
                Re: Consigli x acquisto auto sportiva d'epoca

                maserati...

                Commenta


                • #9
                  Re: Consigli x acquisto auto sportiva d'epoca

                  Originariamente inviato da driverx Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti! Sono da sempre appassionato di motori ed in particolare di auto sportive, non potendo permettermi di mantenerne una "moderna" per elevati costi di gestione (assicurazione e bollo). Da un pò di tempo ho la fissa di acquistare una sportiva storica ed economica (ovviamente a benzina ma senza trasformazioni gpl), godendo così di tutte le agevolazioni economiche del caso, iscrivendola ASI e quindi con almeno 20 anni. Sarà un'auto che utilizzerò praticamente solo il fine settimana (salvo i primi tempi dell'acquisto) con in previsione una percorrenza annua di un massimo di 5.000Km. Essendo un amante della guida sportiva (non andrò di certo a passeggio, ne tanto meno la spremerò in pista) vorrei acquistare un modello con una meccanica robusta e affidabile in grado di sopportare, nonostante l'età, la guida "allegra" e "digerire" le nostre strade senza problemi (con questo non voglio dire che farò le gare di rally in salita!).

                  I modelli che avevo preso in considerazione erano: porsche 924 turbo, maserati biturbo o 424 (non so la differenza, ma dicono che sia un'auto delicata), alfa romeo 75 turbo, lancia delta hf integrale 8v. Mi piacciono anche molti altri modelli che però avevo scartato per vari motivi: lancia beta montecarlo (prezzo elevato, poco potente), lancia delta evoluzione/integrale 16v (prezzo elevato), lancia thema 2.0 16v turbo LX seconda serie (troppo pesante, trazione anteriore, introvabile con gli interni della 8:32).

                  Naturalmente preferirei i marchi più prestigiosi (meglio se italiani) come maserati ma credo che possedere un'auto storica dal marchio esclusivo, seppur economiche come questi modelli, faccia spendere più in ricambi di parti soggette ad usura che sui modelli di marchi più "popolari".

                  Vi prego di correggermi dove ho sbagliato e di suggerirmi altre auto che non ho inserito ma che magari possono fare al caso mio, ho inserito tutti modelli di auto sovralimentate ma se ciò è a scapito della robustezza meccanica posso ripiegare sui motori aspirati purchè abbiano una potenza adeguata ad un'auto sportiva (dei consumi di carburante non me ne importa nulla, dev'essere un'auto che mi faccia divertire con i suoi pregi e difetti, basti che non si rompa se si spinge un pò!)

                  Aspetto vostri consigli, magari esperienze personali, sicuramente ne sapete più di me. Grazie a chi risponderà!
                  Se punti sulle italiane potebbe fare il caso tuo una Delta 4WD, magari non è tanto bella (in fondo è un delta turbo come estetica) ma la carrozzeria l'aggiusti con i pezzi del 1.3, il motore è il comune 8v del Thema e parentame vario, devi solo stare attento a che cosa compri, che poi non ci spendi troppo a metterla in sesto (io ho un mio amico che ha un 4wd bello). Oppure se vai sulle straniere un po più recenti ti potrei dire 205 meglio se il rally (o il 1.9), clio williams (anche se proprio non è storicissima ancora), bmw 318 IS, renault 5 GT turbo, honda CRX 1.6 Vtec, opel manta (su ruote classiche o grace, non mi ricordo, c'è uno che vende un manta GT/E a 4000, prezzo giusto), opel kadett GSi (il 2.0 8v per intenderci), opel corsa GSI. Se rimani sulle italiane la scelta è varia: ritmo 130 o 105, 128 sport-3p-rally (per lo sport e 3p meglio se 1.3), 124 coupè (non ti dico spider perchè costano) uno turbo (ma io non disdegnerei neanche una uno turbo Diesel, una mia fissa), alfa 75 anche solo il 2000, lo aggiusti con poco (e poi sai come suona con 4 carburi...!!!), x1/9 (anche se costicchiano, ma la rivalutazione è assicurata), prisma 4wd, alfetta 2000 gtv (perchè il 2.5 V6 va fuori del tuo budget), a 112 abarth, fiat 500, fiat 127 sport, 131 racing (anche se non è il massimo come posteriore... ha il ponte rigido), maggiolone, beta coupè (il 1.6 non è male). Consiglio: non avere fretta, io per cercare la seconda ci ho impiegato tre-quattro mesi... leggi rileggi e straleggi internet e riviste, di auto ce ne sono sempre... e poi appunto nell'acquisto di una storica se non sei molto "ricco" (come il sottoscritto) considera sempre la manutentibilità, con che cosa puoi aggiustare la vettura e se molti lavori te li puoi fare tu, i costi di gestione, la delicatezza del mezzo, per cosa usi la vettura (raduni o garette), io di solito per avere una discriminante in più nella scelta cerco di associare un qualcosa di importante della mia vita ad una vettura.

                  Sulle vetture che proponevi tu, per il Porsche io non consiglierei di andare sul 924 normale... non è il massimo, devi cercare quelle serie tipo la carrera o giù di lì... il maserati è vero è abbastanza delicato... la delta come ti dicevo, io mi spingerei solo fino al 4wd, tieni presente che per tutte le serie successive il telaio è rimasto sempre praticamente uguale, la potenza invece è salita esponenzialmente... risultato, macchina delicata, thema 8.32, per carità, macchina particolarissima, ma la tecnica insegna che oltre una certa potenza l'anteriore inizia a far cilecca... e poi, sempre secondo me non è una sportiva nel vero senso della parola. Anche se ha il suo innegabile fascino.
                  Ultima modifica di GP79; 09-12-2008, 23:01.
                  Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
                  Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Consigli x acquisto auto sportiva d'epoca

                    Originariamente inviato da PIPPO312 Visualizza il messaggio
                    Che bella pippo!
                    Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
                    Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X