annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Innocenti Mini Turbo Detomaso

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Re: Innocenti Mini Turbo Detomaso

    Originariamente inviato da Risi-Corse Visualizza il messaggio
    potrebbe essere interessante, credo ke il problema sia propio il carburatore... ricorda che il mio è un cb61 pero!
    Che io sappia tra il cb60 al cb61 e' cambiato quasi niente... la differenza e' con la prima serie DT che era stato rimaneggiato dalla innocenti..
    http://minidetoturbo.jimdo.com/

    Commenta


    • #92
      Re: Innocenti Mini Turbo Detomaso

      Qualcuno ne ha parlato forse a pag 1 o 2, questa è la Turbo de Tomaso di Trieste.

      Commenta


      • #93
        Re: Innocenti Mini Turbo Detomaso

        A trieste gira quella di un mio amico è dell'88 serie CB 61 e poi ce nè un'altra di una signora antiquaria !!!

        Commenta


        • #94
          Re: Innocenti Mini Turbo Detomaso

          confermo che quest'ultima è quella dell'antiquartia

          anch'io turbodetomasista... che lo scrivo a fare, quasi tutti quelli che hanno postato qua mi conoscono gia!! ciao!
          IM90

          Commenta


          • #95
            Re: Innocenti Mini Turbo Detomaso

            ciao a tutti turbodetomasisti e non!!
            Finalmente un amico turbodetomasista sta aprendo un forum italiano specifico per tutte le mini bertone..
            Quando sara' pronto vi aggiorno..
            http://minidetoturbo.jimdo.com/

            Commenta


            • #96
              Re: Innocenti Mini Turbo Detomaso

              ciao a tutti, ho appena finito il restauro della de tommaso turbo, anche se limitato alla carrozzeria e cerchi in lega, per il resto era già splendida quando lo comprata a gennaio, proveniente prima da trieste via sardegna, ora è in modo definitivo a casa mia a montecatini terme pistoia, adesso volevo mettere le mani nel motore per renderla perfetta, il proprietario di prima ma detto che aveva fatto revisionare la turbina, ma la cosa non mi convince, ne avevo (ahimè molte primavere fà) una identica era il 1982, sia di colore bordò che di motore, e i stupendi ricordi che ancora ho nel cuore di sensazioni ed emozioni, sono di una macchina molto più veloce e briosa dell' attuale che ho ricomprata, ho sentito parlare di qualchuno che ha montato un intercooler aggiuntivo a mestre, vorrei sapere se c'è qualcuno in grado seriamente di mettermela a posto e se è in grado di apportare modifiche appropriate, come và con l'intercooler aggiuntivo?

              Commenta


              • #97
                Re: Innocenti Mini Turbo Detomaso

                Originariamente inviato da aldo59 Visualizza il messaggio
                ciao a tutti, ho appena finito il restauro della de tommaso turbo, anche se limitato alla carrozzeria e cerchi in lega, per il resto era già splendida quando lo comprata a gennaio, proveniente prima da trieste via sardegna, ora è in modo definitivo a casa mia a montecatini terme pistoia, adesso volevo mettere le mani nel motore per renderla perfetta, il proprietario di prima ma detto che aveva fatto revisionare la turbina, ma la cosa non mi convince, ne avevo (ahimè molte primavere fà) una identica era il 1982, sia di colore bordò che di motore, e i stupendi ricordi che ancora ho nel cuore di sensazioni ed emozioni, sono di una macchina molto più veloce e briosa dell' attuale che ho ricomprata, ho sentito parlare di qualchuno che ha montato un intercooler aggiuntivo a mestre, vorrei sapere se c'è qualcuno in grado seriamente di mettermela a posto e se è in grado di apportare modifiche appropriate, come và con l'intercooler aggiuntivo?

                Ciao e complimenti per aver riportato a spelndore un'altra scatoletta!
                Io ho fatto parecchie modifiche tra cui l'intercooler ,per evitare di annoiare e ripetere le stesse cose se mi scrivi alla mia mail ti racconto un po' di cosette che ho fatto..
                ti mando il contatto in un messaggio privato
                ciao a presto
                http://minidetoturbo.jimdo.com/

                Commenta


                • #98
                  Re: Innocenti Mini Turbo Detomaso

                  Salve a tutti gli appassionati di questa stupenda vetturetta.
                  Sono nuovo del forum, avrei bisogno del vostro aiuto, ho bisogno di capire che versione di motore ha la mini de tomaso turbo che ho in officina.
                  Di sicuro monta il motore daihatsu 3 cilindri, però le differenze con le foto postate da Minideto sono notevoli:
                  Il plenum è tondo invece che rettangolare;
                  Non ha la scatola del filtro in plastica, il filtro dell'aria è metallico, molto piccolo e posizionato subito sopra al carterino della distribuzione;
                  Dove in quella di Minideto è posizionata la scatola del filtro in questa c'è la vaschetta di compensazione del circuito di raffreddamento;
                  Monta il radiatore dell'olio (mi pare che sia un montaggio di serie)

                  Queste sono le principali differenze che ho notato da un primo sguardo molto veloce.

                  Spero che qualcuno sappia darmi qualche notizia.

                  Grazie in anticipo

                  Commenta


                  • #99
                    Re: Innocenti Mini Turbo Detomaso

                    A questo link c'è la foto del motore a cui mi riferisco io...

                    http://www.detomasobybertone.com/img4/pages/MK1.html

                    Commenta


                    • Re: Innocenti Mini Turbo Detomaso

                      Originariamente inviato da max_pan Visualizza il messaggio
                      Salve a tutti gli appassionati di questa stupenda vetturetta.
                      Sono nuovo del forum, avrei bisogno del vostro aiuto, ho bisogno di capire che versione di motore ha la mini de tomaso turbo che ho in officina.
                      Di sicuro monta il motore daihatsu 3 cilindri, però le differenze con le foto postate da Minideto sono notevoli:
                      Il plenum è tondo invece che rettangolare;
                      Non ha la scatola del filtro in plastica, il filtro dell'aria è metallico, molto piccolo e posizionato subito sopra al carterino della distribuzione;
                      Dove in quella di Minideto è posizionata la scatola del filtro in questa c'è la vaschetta di compensazione del circuito di raffreddamento;
                      Monta il radiatore dell'olio (mi pare che sia un montaggio di serie)

                      Queste sono le principali differenze che ho notato da un primo sguardo molto veloce.

                      Spero che qualcuno sappia darmi qualche notizia.

                      Grazie in anticipo


                      Ciao,

                      anch'io sono nuovo del forum, ed ho trovato per caso questo thread.

                      La turbo de Tomaso che hai sottomano è una prima serie, comunemente indicata come "CB/DT" (dalla sigla del mototre) o "SANYO". E' una versione piuttosto rara, essendo stata prodotta dalla fine del 1983 (commercializzata dall'inizio del 1984) per circa un anno. Alcuni dicono che la serie successiva, denominata CB60 dalla sigla del motore, sia stata commercializzata a partire dalla primavera del 1985, ma ho trovato testimonianze e riferimenti di "CB60" costruite nella seconda parte del 1984.
                      Il motore CB/DT è interessante perchè è un'elaborazione quasi artigianale dell'aspirato CB22 che era stata messa a punto dalla De Tomaso. Infatti ha il rapporto di compressione che è lo stesso del motore aspirato (poi diminuito del successivo CB60, fornito già "turbizzato" dalla Daihatsu), ed altri numerosi dettagli caratteristici.
                      Se hai bisogno di altre info fammi sapere. Anch'io ho una prima serie che ho restaurato. Ora sto cercando di fare un censimento degli esemplari sopravvissuti, per poter fare una stima degli esemplari prodotti, che a quanto ne so ora dovrebbero essere tra 1000 e 2000.

                      ciao

                      ...a proposito, saluto tutti gli altri componenti della discussione, alcuni dei quali forse già conosco !
                      Ultima modifica di Hertz; 23-06-2010, 13:51.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X