annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Parametri iscrizione auto storica!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Parametri iscrizione auto storica!

    Salve ragazzi, avrei una domanda da porvi! Possiedo una Fiat Cinquecento ED del 92, che quindi fra tre anni potrà essere iscritta come storica o d'epoca..che dir si voglia. La mia intenzione, inizialmente, era quella di elaborarla per darle un pizzico di brio in più ma...ora mi sorge un dubbio: E se modificandola, ne altererei le caratteristiche che possano renderla iscrivibile quale auto storica? La carrozzeria resterà così com'è tranne che per il colore (è bordeaux ma sarà rossa sporting), gli interni saranno in parte stravolti tra volantino sportivo in pelle, sedili o sportivi o adattati da altre fiat (pensavo a quelli della Coupé) e qualche colorazione del cruscotto...poi vabbé cerchi in lega, scarico sportivo, filtro aspirazione diretta e centralina....queste erano le mie intenzioni!!! Cosa potete dirmi?
    Da Grande Vorrei Diventare Una Ferrari

  • #2
    Re: Parametri iscrizione auto storica!

    Che così puoi stare certo che non passerà mai come auto storica. L'ASI come pure RFI ti danno il Certificato di Storicità se l'auto corrisponde a quanto uscito dalla fabbrica. Anche il motore deve essere della stessa serie della carrozzeria. Ovvero puoi anche averlo sostituito purchè con uno contemporaneo, non di serie precedenti o successive. Ti possono accettare accessori o modifiche con pezzi che risultano in uso all'epoca di immatricolazione, a partire dai cerchi. Quindi gli interni non devi toccarli. Il colore puoi cambiarlo. Il motore non deve venire stravolto.
    Poi per l'iscrizione nel Registro come auto storica è anche più difficile. I commissari controllano anche le viti.... che corrispondano alle originali. Ho visto contestare viti con testa a croce inveche che a taglio perchè non si usavano....
    Trai le tue conclusioni.
    Ultima modifica di bricca; 06-03-2009, 13:44.
    IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
    IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI

    Commenta


    • #3
      Re: Parametri iscrizione auto storica!

      Non avrai problemi di sorta, una cosa è l'iscrizione asi, altra cosa è la certificazione asi...
      Nel primo caso bassa iscriversi a un club federato asi, inviare 3 foto dell'auto dove si leggano numero di telaio, visuala di 3/4 laterale (con targa visibile) e una degli interni...sai meglio di me che non ci vuole molto a mandare foto "perfette", ma anche mandando foto di come è effettivamente l'auto non ci sono problemi, una volta che hai pagato accettano di tutto (conosco gente che ha iscritto auto che erano ruggine al 95% e hanno mandato foto delle reali condizioni del mezzo).

      Se invece vuoi la certificazione, quella che volgarmente viene chiamata targa oro, la macchina deve essere originale fino all'ultima vite perchè devi sottoporla al giudizio di una commissione che la valuterà in ogni aspetto (a volte sono poco competenti, a volte sono fin troppo pignoli).

      In sostanza, non preoccuparti, fai quello che vuoi e vedrai che non avrai problemi, a meno che non cambino le leggi e portino l'età minima a 25 anni (cosa che, secondo me, dovrebbero fare).
      Killing is my business..........
      ....and my business is good !!!


      Old skull addicted

      Commenta


      • #4
        Re: Parametri iscrizione auto storica!

        Quello che dice Am Tuning è vero ma fino a un certo punto. L'ASI accetta tutto ma... fino a un certo punto.
        La ruggine non è un problema per la "Certificazione di Storicità" perchè contano i vent'anni. Però per gli interni e il motore la cosa è diversa. Fare modifiche reversibili è facile e possibile e difficilmente vengono fatte obiezioni.
        Però si può anche perdere la storicità.... se ti beccano...
        Ciao Am Tuning vedo che siamo compaesani....
        IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
        IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI

        Commenta


        • #5
          Re: Parametri iscrizione auto storica!

          Ciao Bricca; spero di avercela fatta
          FUNNY TEAM TRIVENETI II° ED.MY YOUTUBE
          Se mi vedete poco in questo forum e' perche' sto giocando a FM3, anzi ormai FM4





          Commenta


          • #6
            Re: Parametri iscrizione auto storica!

            Originariamente inviato da bricca Visualizza il messaggio
            Quello che dice Am Tuning è vero ma fino a un certo punto. L'ASI accetta tutto ma... fino a un certo punto.
            La ruggine non è un problema per la "Certificazione di Storicità" perchè contano i vent'anni. Però per gli interni e il motore la cosa è diversa. Fare modifiche reversibili è facile e possibile e difficilmente vengono fatte obiezioni.
            Però si può anche perdere la storicità.... se ti beccano...
            Ciao Am Tuning vedo che siamo compaesani....
            Vero quello che dici ma, a meno che non ammazzi qualcuno, difficilmente ti tolgono l'attestato di storicità (per inciso non ho mai sentito di nessuno a cui sia successo).

            Lissonese anche tu? Potresti passare a trovarmi in negozio
            Killing is my business..........
            ....and my business is good !!!


            Old skull addicted

            Commenta


            • #7
              Re: Parametri iscrizione auto storica!

              Cercherò di fare un pò di chiarezza. Il "Certificato di Storicità" lo si ottiene abbastanza facilmente e indipendentemente dallo stato di conservazione generale. Basterebbe avere una carrozzeria non stravolta, il motore uguale all'originale e gli interni almeno non trasformati come il salotto di casa. Per l'iscrizione al Registro Auto Storiche che comporta il rilascio della targa numerata corrispondente al veicolo bisogna superare un esame piuttosto severo che comporta un voto finale. In teoria anche per il certificato si può essere sottoposti a verifica. Poi si può anche pensare di taroccare le foto e dichiarare quel che si vuole. In effetti è abbastanza improbabile che venga messa in discussione a meno che non capiti qualche incidente grave e che le assicurazioni passino al setaccio tutto. In fondo si poteva fare omologare tante cose discutibili. Le nuove norme sul tuning probabilmente serviranno a eliminare queste soluzioni perverse.

              Am Tuning mandami un messaggio privato che alla prima occasione vengo a trovarti.
              Ciao, Andrea.
              IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
              IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI

              Commenta


              • #8
                Re: Parametri iscrizione auto storica!

                ciao
                Fiat Cinquecento ED del 92 ??
                secondo me non ti accettano la richiesta....auto troppo comune.
                secondo me non puoi farla ASI.
                TOLLERANZA ZERO SEMPRE! AH AH AH AH

                Commenta


                • #9
                  Re: Parametri iscrizione auto storica!

                  Allo stato attuale delle cose l'unico parametro discriminante è l'età, quindi, sic stant res, nel 2012 sarà iscrivibile Asi, comune o meno che sia.
                  Killing is my business..........
                  ....and my business is good !!!


                  Old skull addicted

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Parametri iscrizione auto storica!

                    Originariamente inviato da Am Tuning Visualizza il messaggio
                    Allo stato attuale delle cose l'unico parametro discriminante è l'età, quindi, sic stant res, nel 2012 sarà iscrivibile Asi, comune o meno che sia.
                    Se non porteranno a 25 anni la storicità. Comunque, come giustamente dice Am Tuning, allo stato attuale qualunque auto con vent'anni può ottenere il Certificato da ASI, Registro Fiat, Registro Alfa Romeo e via dicendo. Ribadisco che una cosa è il Certificato di auto storica e cosa diversa è l'iscrizione al Registro Auto Storiche. Oltre all'ASI esistono altri due importanti registri che sono quelli ufficiali di Fiat ed Alfa Romeo. Il Fiat vale anche per i marchi acquisiti come Autobianchi, Lancia ecc. Hanno la stessa validità per ottenere gli sconti delle assicurazioni. Di solito le compagnie che fanno polizze per auto storiche non fanno distinzione tra i Registri riconosciuti ed ufficiali. A partire dalla SARA che è la compagnia assicurativa dell'ACI. Poi sempre l'ACI controlla l'ASI in quanto è la sua estensione per le auto storiche.
                    Spero di avere chiarito ma se servono altre informazioni basta chiedere...
                    Ultima modifica di bricca; 10-03-2009, 15:18.
                    IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
                    IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X