Io ho avuto la fortuna di guidare per diverso tempo una Lancia Delta 1500 LX. Ovvero la prima serie della LX. In seguito con l'allargamento delle motorizzazioni la LX fu prodotta con cilindrata di 1300, se non erro il 1500 fu abbinata al solo cambio automatico e venne introdotto il 1600 bialbero. Poi vennero i turbo 1600 e 2000.
Quelle nelle foto sono delle seconde serie e quindi 1300 perchè il paraurti anteriore è diverso dal prima serie che non prevedeva l'alloggiamento dei fendinebbia e aveva uno spoiler integrato. Inoltre i cerchioni in lega erano diversi.
Ho ricavato l'immagine dal libretto di uso e manutenzione quindi perdonate la scarsa qualità. Però si può vedere che il paraurti era diverso, con un piccolo spoiler e le sedi per fissare dei fari supplementari appesi.
La mia nn è un LX ma è pur sempre una prima serie,anche se nel tempo ha subito diversi re-styling.... Cmq rimane sempre un mito,un auto stupenda che dà ancora molte soddisfazioni
La mia nn è un LX ma è pur sempre una prima serie,anche se nel tempo ha subito diversi re-styling.... Cmq rimane sempre un mito,un auto stupenda che dà ancora molte soddisfazioni
Devo fare una piccola correzzione a quanto ho scritto in precedenza.
Ho definito come seconda serie quelle nelle foto presentate da BeUp_93, in realtà si tratta del ristailing della prima metà degli anni '80.
Sarà perchè la vera e propria seconda serie non la considero più di tanto perchè a me non è mai piaciuta ed infatti non ha replicato il successo della prima.
Comunque devo aggiungere che anche con soli 85 cv guidarla era un vero piacere. La facevo derapare in tutta tranquillità. Cosa che con la Ritmo era impossibile. Si puntava e si alzava dietro. Ovviamente stò parlando di auto assolutamente di serie. Hanno fatto epoca alla stragrande entrambe.
IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI
Esatto. E' quello che stavo dicendo io. Infatti la mia del 1982 aveva la fascia sul portellone e il paraurti come ho già spiegato sopra. Poi il paraurti venne ridisegnato integrando i fari supplementari. Oltre ad alcune altre piccole modifiche estetiche. Mi sembra che a quel punto gli specchietti esterni venissero verniciati in tinta.
La tua seconda serie ha sicuramente degli interni migliori ma perde la caratteristica linea squadrata che la caratterizzava e che a me continua a piacere molto.
IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI
No no è una prima serie 1300. Ora sotto ho un 1600 della dedra un pò pompato,con cambio della prisma 1500....
fila che è un missile,la vorremmo abbassare un pò e magari cambiare i cerchi mettendo almeno i 14 perchè coi 13 nn si scarica tutta la potenza e si imballa facilmente!
Commenta