Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motociclette d'epoca

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Motociclette d'epoca

    ragnotti non ti crucciare, sta sui 3-4000 euro, che non son tantissimi, ai livelli di un vespone o di una lambretta anni 60...............

    più particolare era il 125 con 2 luci di scarico......ce l'aveva lo zio di un mio amico, ridotto a rottame....ai tempi delle lire gli offrii 2 milioni e non me la volle vendere.....diceva che ci faceva di più....per me sta ancora li più rottame di prima......
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • Re: Motociclette d'epoca

      Ragnotti, immagino la rabbia.

      Riprendo un paio di post che m'erano sfuggiti
      Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
      Leo vedo che stai bello addentraro in fatto di motociclette...
      Ma tra mono, bi, tricilindrico e 4 cilindri, oltre alla rotondita' di erogazione che differenze dai e relativi pro e contro?
      Scritto con un dispositivo mobile
      Sulle Gilera BI-4 non si scherza, sono state moto molto avanti alla concorrenza che hanno pagato una gestione del marchio e della produzione grossolana.
      In ogni caso, le differenze tra motori più e meno frazionati stanno essenzialmente nella rotondità, nelle vibrazioni e nella facilità con cui si possono far salire di giri. NON è vero che un motore meno frazionato ha più coppia né è obbligatoriamente a regimi minori, semplicemente sarà più pulsante e la sensazione di spinta meno dolce.
      Il fatto che spesso i 4 cilindri abbiano la coppia più in alto del 2 è perché sono più potenti, dunque devono girare più forte.
      Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
      Ma come funziona la trasmissione a cardano?! Invece della catena ha degli ingranaggi?!
      Scritto con un dispositivo mobile
      La così detta "trasmissione a cardano" non è altro che una trasmissione ad albero come quella delle automobili.
      Cardano è colui che ha inventato* il giunto che collega due alberi incidenti in rotazione, tra l'altro credo che sia un giunto nemmeno più utilizzato su questo tipo di trasmissioni.
      In ogni caso son trasmissioni molto longeve, ma che se si rompono son dolori.


      *C'è chi sostiene che quel giunto fosse conosciuto già da prima e che lui abbia solo avuto il merito di darne testimonianza scritta.

      Commenta


      • Re: Motociclette d'epoca


        Commenta


        • Re: Motociclette d'epoca

          Raga mi stavo facendo regalare dalla mia ragazza (oltre l'uovo per pasqua ) un libro: auto giapponesi anni 80 alla fine pero' ho ripiegato su un libro tecnica e guida in fuoristrada
          Scritto con un dispositivo mobile

          Commenta


          • Originariamente inviato da Ragnotti '87 Visualizza il messaggio
            Non lo so francamente! Ma forse è meglio così. Dovessi scoprire che avevo per le mani una chicca di valore mi metto a bestemmiare ancora adesso!

            P.S. Già che ti becco... Mi ha aggiunto su facebook un Alessio qualcosa dell'83... Sei tu?

            Scusate la divagazione personale!
            No cri, sono una super merdaccia, mi sono proprio scordato di aggiungerti su fb, l'unica scusa e' che su fb ci vado una volta ogni morte di papa....
            P.s.
            Mandami un pm con nome e cognome che rimedio con piacere la gaff
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • Re: Motociclette d'epoca

              la vespa sta seguendo la stessa strada di 500 e maggiolino. sono miti e vengono fatti strapagare.
              pero' io direi che più precisamente ci sono dei pirla che strapagano mezzi che di raro hanno spesso ben poco, prodotti in milioni di esemplari.
              su ebay un annetto fa seguii un asta per una vespa 200 Pe.....onestamente vederla arrivare a 5000 euro mi fece rotolare dalle risate.
              non mi fate il discorso "i prezzi sono quelli" perchè sia con i maggiolini che con le vespe ho seguito delle ricerche per conto terzi, e se si ha pazienza e non si ha l'eiaculazione precoce davanti a ogni merda su ruote che ci si trova davanti, le occasioni saltano fuori.
              il Doc:
              "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

              Tetsuya:
              "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

              Commenta


              • Re: Motociclette d'epoca

                Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                Raga mi stavo facendo regalare dalla mia ragazza (oltre l'uovo per pasqua ) un libro: auto giapponesi anni 80 alla fine pero' ho ripiegato su un libro tecnica e guida in fuoristrada
                Scritto con un dispositivo mobile
                me lo presti vero? io ti presto il manuale fif....
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta


                • Re: Motociclette d'epoca

                  Originariamente inviato da il Doc Visualizza il messaggio
                  la vespa sta seguendo la stessa strada di 500 e maggiolino. sono miti e vengono fatti strapagare.
                  pero' io direi che più precisamente ci sono dei pirla che strapagano mezzi che di raro hanno spesso ben poco, prodotti in milioni di esemplari.
                  su ebay un annetto fa seguii un asta per una vespa 200 Pe.....onestamente vederla arrivare a 5000 euro mi fece rotolare dalle risate.
                  non mi fate il discorso "i prezzi sono quelli" perchè sia con i maggiolini che con le vespe ho seguito delle ricerche per conto terzi, e se si ha pazienza e non si ha l'eiaculazione precoce davanti a ogni merda su ruote che ci si trova davanti, le occasioni saltano fuori.
                  io pure son dell'idea che cercando con pazienza si trova tutto al prezzo giusto, per questo ancora non ho uno specialino!!!

                  appena troverò un catorcio a 4-500 euro allora se ne parlerà........poi se me ne offrono 1500 io gliela do volentieri!!!
                  ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                  se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                  Commenta


                  • Re: Motociclette d'epoca

                    dai cazzo Ego...telai di vespa 50 su ebay a 700 euro....ma come si fa?
                    parlavo con il concessionario kymco dove ho preso lo scooterone (che tra l'altro è un mio cliente) e mi diceva che non tanti anni fa arrivava uno da genova con il furgone e lui gli rifilava le vespe usate a 100 mila lire l'una.....
                    qui erano invendibili...
                    il Doc:
                    "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

                    Tetsuya:
                    "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

                    Commenta


                    • Re: Motociclette d'epoca


                      Commenta

                      Sto operando...
                      X