annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impanto Climatizzatore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Impanto Climatizzatore

    vorrei istallare un impianto di climatizzazione sulla mia vecchia R4
    e' possibile adattare un impianto ? grazie
    bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
    http://www.mulliner.org/pc.cgi

  • #2
    Re: Impanto Climatizzatore

    Originariamente inviato da TurboTaxi Visualizza il messaggio
    vorrei istallare un impianto di climatizzazione sulla mia vecchia R4
    e' possibile adattare un impianto ? grazie
    Immagino che sia possibile (se il bugdet non ha limiti)...come mai questa idea folle?
    ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
    cit. Jeremy Clarkson

    "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
    cit. Colin Chapman

    Commenta


    • #3
      Re: Impanto Climatizzatore

      Non è difficile adattare un impianto di climatizzazione ma di sicuro è una modifica invasiva e rovinerai la tua renault 4.

      Devi procurarti un compressore da mettere sul motore con una cinghia, una radiatore frontale con ventola, un radiatore interno da mettere dentro l'abitacolo, un filtro e le tubazioni.
      una volta chiuso l'impianto devi fare il vuoto e ricaricare il gas.
      Il compressore ha una frizione elettromagnetica che puoi pilotare con un semplice bottone oppure con un termometro programmabile.
      Evita i componenti di impianti vecchi (tipo R12) perchè sono poco efficienti e evita compressori troppo grandi che la R4 non riesce a mantenere.

      Commenta


      • #4
        Re: Impanto Climatizzatore

        Originariamente inviato da TurboTaxi Visualizza il messaggio
        vorrei istallare un impianto di climatizzazione sulla mia vecchia R4
        e' possibile adattare un impianto ? grazie
        Sei sicuro che poi la potenza rimasta al motore sia sufficiente a muovere la vettura?

        A parte gli scherzi, devi tenere presente un altro fattore: il compressore del condizionatore arriva ad assorbire circa 4cv. Durante la marcia, non ci si accorge ma col motore al minimo si.
        Indipendentemente da come comandi il condizionatore (interruttore, termostato ecc...) devi prevedere un comando anche per il minimo. Normalmente le vetture a carburatori dotate di aria condizionata hanno una modifica al carburatore chiamata "minimo veloce".
        Dal sistema elettrico dell'AC (aria condizionata abbreviato) devi prevedere un segnale che vada al "minimo veloce" che consiste in una modifica ai condotti del carburatore. Per evitare che il compressore AC ogni qual volta si innesca (tramite elettromagnete) ti spenga il motore (che ruota al minimo) deve essere variato il regìme di rotazione del motore aumentandolo tempestivamente. Il minimo veloce è costituito da un "intercettatore" di minimo che è un piccolo solenoide che comanda una valvola a spillo. Questa volvola a spillo è normalmente chiusa, (cioè in posizione di riposo non permette passaggio nel suo condotto..) e si apre solo nel momento in cui il segnale del termostato e del pressostato del condizionatore mandano il segnale di avvio all'elettromagnete del compressore del condizionatore. La valvola a spillo si ritrae (per effetto magnetico come un iniettore benzina) e mette in comunicazione un condotto supplementare del carburatore con la base del carburatore a valle della farfalla. Questo condotto aumenta la quantità di aria e benzina che transita nel condotto andando ad arricchire la carburazione che aumenta il numero di giri al minimo. In questa maniera il motore reagisce alla richiesta di potenza dell' AC.
        Esistono anche altri sistemi, che con un elettromagnete ed un dispisitivo meccanico, vanno ad agire sul sitema di acceleratore, aumentando di un TOT di gradi la posizione della farfalla accelerando il motore.

        Il consiglio è questo: prima di modificare la vettura per montare l'AC, ti conviene procurarti un carburatore dotato di minimo veloce. Con la Renault dovresti essere abbastanza fortunato perchè ha montato lo stesso tipo di motore per tanto tempo su tante vetture diverse. Controlla ad esempio sulle Super5 Campus, Prima e Flash che avevano come opzional l'aria condizionata. Altrimenti vai sul furgoncino da famiglia vetrato (non ricordo il nome ma era quello col muso della R Super5) che era dotato di AC (ne aveva uno un mio amico e sono sicuro!). Altrimenti cerca in Usa dove le Renault erano regolarmente importate ed erano dotate di AC (specialmente le R9 ed R11)
        Una volta trovato il carburatore puoi procedere a trovare il resto!

        Ciao. JO

        Commenta


        • #5
          Re: Impanto Climatizzatore

          la super5 campus non aveva manco i sedili! e la flash aveva solo l'autoradio philips che funzionava come walkman fuori dall'auto. unica super5 con l'aria era quella con motore 1700 della 21, la baccara mi pare si chiamasse, con interni in pelle, servo e clima. anzi no...quella era la prima clio....c'era la tse che "forse" l'aveva come optional....ma ribadisco forse....
          il dispositivo per alzare il minimo meccanicamente lo trovi sui pajero prima serie con il clima.

          le renault per gli states non erano con le motorizzazioni che conoscevamo qui.....avevano i motori più grandi. una volta che trova un carburatore anche supponiamo del 1397....poi come lo adatta ad alimentare un 850 (o 1100)?

          come compressore puoi recuperarlo da una matiz, per il resto la R4 ha spazio in abbondanza davanti al radiatore se è la 850 e il vantaggio della ventola sempre in presa (ma io ne aggiungerei un altra elettrica) e tanto di quello spazio nel cofano che unito alla semplicità e alla spartanità del mezzo lo rende sicuramente più allestibile di tante altre auto.
          ho avuto la R4 come prima auto nel 1983, e so cosa vuol dire boccheggiare con quei piccoli finestrini....
          Ultima modifica di dr.beetle; 20-06-2012, 19:05.

          Commenta


          • #6
            Re: Impanto Climatizzatore

            Forse hai ragione Dr...
            Però ce n'era una che aveva l'aria condizionata ma non era 1700..
            Discorso carburatore... Esistono mille modi per adattare un carburatore grosso ad un auto più piccola: cambiando i diffusori e i getti per esempio...
            Mia sorella Ha una Campus ma i sedili ci sono... a me l'hanno regalata usata e io glie l'ho girata. Forse erano optional pagamento che ha fatto installare il primo proprietario...

            Ciao. JO

            Commenta


            • #7
              Re: Impanto Climatizzatore

              la campus aveva il cruscotto del furgone "express" versione scarna di una versione base! ahahahah. sicuramente era la tse che poteva avere il clima.
              comunque si fa prima con il sistema del pajero td che aveva un pistoncino tipo chiusura centralizzata che quando pigiavi il tastino alzava il minimo. semplice e senza complicazioni.
              lo so anch'io che si puo' carburare comunque.....ma qui i carburatoristi si sono estinti....gente in grado anche solo di cambiare un getto non ce n'è nel raggio di km....

              Commenta


              • #8
                Re: Impanto Climatizzatore

                Non è vero che la Campus era una versione scarna.. Quella di mia sorella aveva perfino un topo all'interno! (magari era optional pure quello...)

                Ciao. JO

                Commenta


                • #9
                  Re: Impanto Climatizzatore

                  i cruscotti delle super5 hanno subito qualche anno fa una campagna di recupero. li usavano per farci i Gormiti!

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X