annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tuning Fiat 500 d'epoca

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Tuning Fiat 500 d'epoca

    no i motori non sono simili,sono diversi,cambia testata,pistoni,camme,carburatore e tante altre cosine.
    Io ho un 126 che pian piano sto restaurando,all'inizio pensavo di modificarlo,e avevo letto parecchio,ora non mi ricordo,ma si parlava di montare testata panda 30,camme della 126 bis hanno maggiore alzata,carburato più grande e tante cose.
    Però facendo due calcoli rimangono sempre macchinette della domenica allora sto solo cambiando i pezzi con quelli originali

    Commenta


    • #22
      Re: Tuning Fiat 500 d'epoca

      Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
      no i motori non sono simili,sono diversi,cambia testata,pistoni,camme,carburatore e tante altre cosine.
      Io ho un 126 che pian piano sto restaurando,all'inizio pensavo di modificarlo,e avevo letto parecchio,ora non mi ricordo,ma si parlava di montare testata panda 30,camme della 126 bis hanno maggiore alzata,carburato più grande e tante cose.
      Però facendo due calcoli rimangono sempre macchinette della domenica allora sto solo cambiando i pezzi con quelli originali
      Per quanto riguarda il restauro quanto hai speso? i componenti poi li ho trovati qui. Siccome non ho mai avuto una di queste macchine mi dite quanti cavalli ha il motore del 126 originale e quanti ne può raggiungere?
      Originariamente inviato da dr.beetle
      Originariamente inviato da golia bianca
      sono milfone tuning
      in che senso scusa? se vedo una Milf alta un metro e venti vuol dire che ha l'assetto?

      Commenta


      • #23
        Re: Tuning Fiat 500 d'epoca

        io non ho ancora finito,sono da un anno che restauro l'auto senza aiuto e tutto da solo
        l'auto si trova in calabria e io sono in puglia,quindi i lavori vanno avanti solo quando scendo a spezzoni
        io i ricambi le prendo un pò ovunque,su ebay italia,ma molti dalla polonia,tipo pistoni e cilindri e fasce e varie guarnizioni le ho prese in poloni a 160 euro spedite
        di motori 126 c'è ne sono diversi,tu quale hai
        126 A.000 23 CV 594 cm3
        126 A.1000 24 CV 652 cm3
        126 A.2000 26 CV 704 cm3 questo è della bis
        dalla bis si può prendere i pistoni da 80 mm e maggiora alzata delle camme
        io ad esempio sono uscito pazzo,ho una 126 bambino è il modello tedesco è un mix tra la fsm e la persona 4
        ha i pistoni uguali alle altre,ma una testata come la panda 30,carburatore proprio diverso con posizione diversa del filtro aria

        Commenta


        • #24
          Re: Tuning Fiat 500 d'epoca

          Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
          io non ho ancora finito,sono da un anno che restauro l'auto senza aiuto e tutto da solo
          l'auto si trova in calabria e io sono in puglia,quindi i lavori vanno avanti solo quando scendo a spezzoni
          io i ricambi le prendo un pò ovunque,su ebay italia,ma molti dalla polonia,tipo pistoni e cilindri e fasce e varie guarnizioni le ho prese in poloni a 160 euro spedite
          di motori 126 c'è ne sono diversi,tu quale hai
          126 A.000 23 CV 594 cm3
          126 A.1000 24 CV 652 cm3
          126 A.2000 26 CV 704 cm3 questo è della bis
          dalla bis si può prendere i pistoni da 80 mm e maggiora alzata delle camme
          io ad esempio sono uscito pazzo,ho una 126 bambino è il modello tedesco è un mix tra la fsm e la persona 4
          ha i pistoni uguali alle altre,ma una testata come la panda 30,carburatore proprio diverso con posizione diversa del filtro aria
          Mah, sinceramente l'auto non essendo mia non so quanti cavalli ha... sarebbe meglio se fosse la più potente!!!!!
          Allora da quanto ho capito: per farla andare bene gli devo mettere i pistoni speciali, il carburatore e la testata della panda 30
          Altri pezzi e qualche kit da acquistare per l'elaborazione?
          Originariamente inviato da dr.beetle
          Originariamente inviato da golia bianca
          sono milfone tuning
          in che senso scusa? se vedo una Milf alta un metro e venti vuol dire che ha l'assetto?

          Commenta


          • #25
            Re: Tuning Fiat 500 d'epoca

            Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
            io non ho ancora finito,sono da un anno che restauro l'auto senza aiuto e tutto da solo
            l'auto si trova in calabria e io sono in puglia,quindi i lavori vanno avanti solo quando scendo a spezzoni
            io i ricambi le prendo un pò ovunque,su ebay italia,ma molti dalla polonia,tipo pistoni e cilindri e fasce e varie guarnizioni le ho prese in poloni a 160 euro spedite
            di motori 126 c'è ne sono diversi,tu quale hai
            126 A.000 23 CV 594 cm3
            126 A.1000 24 CV 652 cm3
            126 A.2000 26 CV 704 cm3 questo è della bis
            dalla bis si può prendere i pistoni da 80 mm e maggiora alzata delle camme
            io ad esempio sono uscito pazzo,ho una 126 bambino è il modello tedesco è un mix tra la fsm e la persona 4
            ha i pistoni uguali alle altre,ma una testata come la panda 30,carburatore proprio diverso con posizione diversa del filtro aria
            La 126 bambino non ha la testata come la panda 30, è quadrata ed ha un convogliatore diverso, ha due tubi per l'estrazione delle candele e l'unica cosa simile alla panda sono i collettori sdoppiati.

            Commenta


            • #26
              Re: Tuning Fiat 500 d'epoca

              ecco informazione più precisa,nei vari forum non mi hanno saputo dare molte informazioni su questa versione tedesca,infatti sono andato a vedere nei forum tedeschi ma con il traduttore non si riesce a capire molto,peccato prima qualcosa di tedesco la sapevo

              Commenta


              • #27
                Re: Tuning Fiat 500 d'epoca

                Io dovrei averne una buttata da qualche parte in mezzo al mucchio di ferraglie di 500 e 126 smontate, se riesco a ritrovarla faccio una foto.
                Comunque non è facile da adattare, l'uscita dell'aria calda è quadrata ed il convogliatore originale non ci va, l'entrava invece va tagliata e rimodellata esattamente come quella della panda 30.
                Il convogliatore di ingresso originale della 126 bambino non ha il portafiltro sopra, è liscio e la chiocciola sembra veramente una lumaca.
                Ne ho montati un paio anni addietro su motori che avevano il doppio corpo dell'alfa e quindi sprovvisti del contenitore per il filtro.

                Secondo me, sia la testa della bambino e sia la testa della panda 30 sono solo soldi buttati!
                sono delle modifiche assolutamente inutili se non vengono lavorate.
                Per far girare bene una testata bisogna fare la giusta compressione, lucidare i condotti e mettere le valvole di aspirazione maggiorate con sedi in acciaio.
                Ormai con le tolleranze di lavorazione odierne e con le molle più resistenti, avere lo sdoppiato serve a ben poco.
                unica eccezione è un motore che fa veramente tanti tanti giri, però nel caso della 500 sono solo chiacchiere:
                Questi motori fanno tanti giri solo con volani assottigliati, albero a camme specifico, valvole aspirazione maggiorate, albero motore corto, carburatore sproporzionato... tutte cose che rendono il motore inguidabile e antipatico.
                Pertanto secondo me una testata normale con condotti allargati, valvole maggiorate e sedi in acciaio fresate, lucidatura condotti , molle valvole e compressione giusta, su un motore stradale, rende di più che uno sdoppiato originale.
                Ultima modifica di angeloinaf; 24-05-2013, 15:09.

                Commenta


                • #28
                  Re: Tuning Fiat 500 d'epoca

                  Originariamente inviato da XSamuPuntoX Visualizza il messaggio
                  Mah, sinceramente l'auto non essendo mia non so quanti cavalli ha... sarebbe meglio se fosse la più potente!!!!!
                  Allora da quanto ho capito: per farla andare bene gli devo mettere i pistoni speciali, il carburatore e la testata della panda 30
                  Altri pezzi e qualche kit da acquistare per l'elaborazione?
                  Prendilo come un consiglio e non come una critica:

                  Lascia perdere l'elaborazione del motore originale, metti un semplice 650 e accontentati di quello ,oppure swuappa direttamente con il motore di qualche motocicletta altrimenti rimarrai profondamente deluso ed avrai buttato uno sfracello di soldi... te lo dice uno che vede clienti buttare decine di migliaia di euro sui motori e poi vendere le macchine a due soldi.
                  Ho letto tutto il 3d e ti assicuro che quello che cerchi tu, da una 500 non lo avrai mai! hai sbagliato auto, compra una uno turbo e smanetta su quella che è più semplice.
                  Tu pensi che elaborare una 500 sia come truccare un motorino, ma non è così: la 500 non è una macchina dove compri i pezzi e li monti, ogni cosa deve essere adattata da uno che ha esperienza altrimenti non funziona.
                  Dietro ad ogni modifica bisogna conoscere tutti gli aspetti secondari e anche un meccanico che elabora Ferrari, se non sa i trucchi e quali pezzi prendere può fare solo cagate.
                  Tieni presente che il 75% dei pezzi elaborati per 500 che si vendono in rete sono solo spazzatura per pesci inesperti che abboccano
                  A cominciare da una semplice coppa dell'olio e una marmitta fino alle modifiche più pesanti come cambi a 5 marce, freni a disco e componenti motore... se non sai cosa comprare compri solo spazzatura che non funziona o che funziona peggio dell'originale.

                  Aggiungo infine che la 500 si elabora per passione e amore, non per fare cavalli sulla carta.


                  P.s. ci sono già altri 3d aperti con molti consigli su cosa acquistare e cosa no, inutile ripetere ancora una volta tutto, usa il tasto cerca.

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Tuning Fiat 500 d'epoca

                    Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                    Prendilo come un consiglio e non come una critica:

                    Lascia perdere l'elaborazione del motore originale, metti un semplice 650 e accontentati di quello ,oppure swuappa direttamente con il motore di qualche motocicletta altrimenti rimarrai profondamente deluso ed avrai buttato uno sfracello di soldi... te lo dice uno che vede clienti buttare decine di migliaia di euro sui motori e poi vendere le macchine a due soldi.
                    Ho letto tutto il 3d e ti assicuro che quello che cerchi tu, da una 500 non lo avrai mai! hai sbagliato auto, compra una uno turbo e smanetta su quella che è più semplice.
                    Tu pensi che elaborare una 500 sia come truccare un motorino, ma non è così: la 500 non è una macchina dove compri i pezzi e li monti, ogni cosa deve essere adattata da uno che ha esperienza altrimenti non funziona.
                    Dietro ad ogni modifica bisogna conoscere tutti gli aspetti secondari e anche un meccanico che elabora Ferrari, se non sa i trucchi e quali pezzi prendere può fare solo cagate.
                    Tieni presente che il 75% dei pezzi elaborati per 500 che si vendono in rete sono solo spazzatura per pesci inesperti che abboccano
                    A cominciare da una semplice coppa dell'olio e una marmitta fino alle modifiche più pesanti come cambi a 5 marce, freni a disco e componenti motore... se non sai cosa comprare compri solo spazzatura che non funziona o che funziona peggio dell'originale.

                    Aggiungo infine che la 500 si elabora per passione e amore, non per fare cavalli sulla carta.


                    P.s. ci sono già altri 3d aperti con molti consigli su cosa acquistare e cosa no, inutile ripetere ancora una volta tutto, usa il tasto cerca.
                    La uno turbo non l'abbiamo comprata e abbiamo scelto la 500 perchè era già di famiglia... nel senso che era di alcuni parenti e questo mio amico l'ha presa e la vuole elaborare, se proprio di modificare bene il motore del 126 bene, vedremo di metterci il motore di una moto (hayabusa? hehehe ), ho anche visto gente che ci metteva il kawasaki 1300... non so come la prenderanno questa notizia del motore della moto perchè hanno già speso soldi per il motore del 126 (100 euro, neanche tanti ma son sempre soldi...).
                    Altra alternativa sarebbe rinunciare alle prestazioni da track day...
                    La funzione cerca l'ho già usata e mi sembra proprio che non abbia dato alcun risultato...
                    Detto questo grazie del consiglio da esperto
                    Originariamente inviato da dr.beetle
                    Originariamente inviato da golia bianca
                    sono milfone tuning
                    in che senso scusa? se vedo una Milf alta un metro e venti vuol dire che ha l'assetto?

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Tuning Fiat 500 d'epoca

                      Se monti il motore della Kawasaki ricordati di mettere le leve sul volante. Freno a dx e frizione a sx. Passiamo avanti.
                      [

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X