Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Due chiacchiere tra amici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Due chiacchiere tra amici

    Bello il caddy (Vabbe', a me piacciono tutte).
    Poi lo hai di un colore veramente particolare.
    Il genere pick up da noi in Europa non ha riscontrato un gran successo, eppure son mezzi pratici.

    Ovviamente conrivido il discorso mezzo non restaurato/uso smodato


    @doc, si, l'abbiamo trovata infrattata in campagna buttata e la teniamo.
    Con calmissima ne faremo una fixed (non bella come quella che hai postato).

    - - - Aggiornato - - -

    Commenta


    • Re: Due chiacchiere tra amici

      inizia a smontare e butta via tutto quello che non serve! fidati che in mancanza di un auto su cui mettere le mani una bici è un ottimo rimedio!
      anzi...le spese molto più basse che si incontrano ti fanno stare meno male che le auto.
      pratica molto rilassante....se poi ti piace anche usarle.....meglio ancora!

      Commenta


      • Re: Due chiacchiere tra amici

        Riposto i miei due catorci



        Con il telaio verdino ci farei anche io una fixed, tanto per sfizio
        -

        Commenta


        • Re: Due chiacchiere tra amici

          il telaio verde ha anche una bella geometria per una fixed!

          Commenta


          • Re: Due chiacchiere tra amici

            Lo volevo già usare, ma le ruote del telaio "patina" sono da città, e quindi il filetto è troppo grosso per entrare nelle "forchette" dell'altro telaio
            -

            Commenta


            • Re: Due chiacchiere tra amici

              cerca due ruotacce da corsa usate e sei a posto....se ti interessa ho anche trovato dei tutorial su come farsi con mezzo euro una lenticolare da mettere al posteriore partendo da una ruota normale



              di fisse ne girano tante....di fisse stilose poche...

              Commenta


              • Re: Due chiacchiere tra amici

                http://www.focus.it/scienza/salute/1...-in-bicicletta

                - - - Aggiornato - - -

                Ecco le mie due biciclette d'epoca:




                - - - Aggiornato - - -



                - - - Aggiornato - - -

                Poi ho comprato una bianchi da corsa anni 70-80 che sto restaurando per mio padre.

                - - - Aggiornato - - -

                Per i ciclomotore partendo da questo Piaggio Ciao R del 1971 con documenti regolari e targato (che ci è stato regalato).




                - - - Aggiornato - - -

                Come vedete molto pasticciato, un po' di ruggine passante ma telaisticamente sano (anche meccanicamente efficiente).

                Allora ho preso un Piaggio Ciao del 1969 senza documenti, con telaio con ruggine passante all'altezza del serbatoio (posto più delicato per i ciao), ma con i pezzi recuperabili come cerchi, manubrio, porta pacchi ecc....



                - - - Aggiornato - - -

                E cercheremo di torarci fuori un ciao decente.
                Ovviamente con tantisssssssiiiiimisssssima calma.
                Tra un piatto di spaghetti e un caffè....




                - - - Aggiornato - - -

                Avrei anche rimediato regalata (diciamo venduta ad una cifra simbolica), una Honda NSR 125 f.
                Ma non voglio intasarmi di restauri, per ora finché la situazione lavoro rimane in sospeso, anche i pavori li ho interrotti.
                Ultima modifica di Alex83; 16-08-2014, 18:18.

                Commenta


                • Re: Due chiacchiere tra amici

                  alex! mi fai sbroccare quando posti delle immagini al contrario
                  Woerthersee 2018

                  VnR 2018

                  Commenta


                  • Re: Due chiacchiere tra amici

                    bel mucchio di ruggine! lo so che vai per le lunghe ma tienici informati Alex...
                    piuttosto...di chi è la rockrider che si vede sullo sfondo? a parte la mia avversione per le bici del decathlon, piuttosto che quel parafango che vedo montato al posteriore preferisco prendere una merda di vacca a 40 orari con le mie michelin mega tassellate e spararmela tutta sulla schiena!
                    è inguardabile! non smontarlo con le dovute cautele, ma staccalo usando un martello da almeno 5 kg in modo che se ci ripensi e lo vuoi rimontare, ormai è a pezzi inutilizzabile!

                    bellissima la vecchia con i freni a bacchetta ma hai peccato di ingenuità con le gomme: bicolori cosi si adattano poco all'epoca....nere sarebbero state meglio.

                    oh Alex....sono tutte critiche in amicizia....solo il fatto che metti mano alle bici ti fa guadagnare punti in maniera esponenziale per me!

                    Commenta


                    • Re: Due chiacchiere tra amici

                      questa invece più nel dettaglio è la mia Bdc....l'ho presa quando ero un "terraiolo" convinto, come per cercare di capire cosa ci si possa trovare di bello in una bdc......e ho avuto la mia risposta:

                      1a uscita: come cazzo si fa a usare sta cosa...

                      2a uscita: certo che basta variare di un mm le regolazioni e cambia tutto

                      3a uscita: mountain cosa?



                      scherzi a parte...ora mi divido equamente tra sterrati e nastri d'asfalto. ognuna delle due tipologie di bici ha il suo fascino e ormai è difficile rinunciare a uno o all'altra...

                      questi invece sono i miei percorsi nel parco del ticino...la mia fortuna è uscire di casa, percorrere 500 metri e trovarmi in questo scenario (da notare che sono foto risalenti a gennaio!):







                      come si puo' vedere la mia Mtb non è ammortizzata. qui i percorsi sono velocissimi e "lisci". comunque sia, è una speed cross (marchio che diede i natali alla mitica "saltafoss") e il telaio è in tubi Columbus gara con cambio, freni e mozzi Campagnolo , tra i migliori dell'epoca. Con la stessa ho fatto anche single track. come dice il mio amico Bullitt quando non esistevano le ammortizzate esistevano lo stesso le stesse discipline....infatti spesso anche lui nelle nostre uscite lascia da parte la Ktm e prende la sua "poletto", bici rigida di costruzione artigianale che da 20 anni lo segue fedele anche nelle vacanze.
                      una cosa fondamentale è che una Mtb deve avere un requisito fondamentale quando ti spingi a 20 km dal più vicino centro abitato: l'affidabilità. e la mia vecchietta in 3 anni di escursioni mi ha sempre riportato a casa....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X