Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

    Originariamente inviato da Criscsw Visualizza il messaggio
    Scrivo questo post in qualità di utente Criscsw e non in qualità di moderatore Criscsw.

    Grazie.
    Vorrei ringraziare sentitamente:

    - tutti i furbetti itaGlioti coglioni che han ben pensato di fare storica la loro Uno 45 o la loro Citroen AX, per mere agevolazioni economiche.
    - tutti i suddetti che, oltre che non pagare un caxxo di bollo e assicurazione, nella maggior parte dei casi circolano con vetture il cui stato di conservazione è sotto l'inaccettabile, con pneumatici sfatti, luci mancanti, carrozzerie ammaccate.
    - Automotoclub Storico Italiano che, anzichè fare una selezione, ha accettato rottami a quattro ruote, pur di avere 100€ di tessera annuale (altrimenti come si fa a pagare gli stipendi dei dipendenti)
    - il coglioni perbenisti che pensano "Se può permettersi una storica, avrà sicuramente soldi per il bollo!"
    - ACI, macchina mangiasoldi statale che si occuperà della riscossione
    - Equitalia, agenzia terroristica legalizzata che provvederà al pignoramento del suddetto.

    Certo è che alla Direzione Generale dell'ASI, io, come tanti altri, romperò le palle per bene.
    Certo è che ASI perderà un associato.
    Certo è che ASI spero perda tutti i suoi associati con vetture dai 20 ai 29 anni di età.
    Certo è che, tutti i coglioni che han ben pensato di fare storica la Panda 30, si troveranno a pagare bollo e assicurazione in pieno.

    In 8 anni che ho la Escort Cosworth, mi son fatto un culo quadro per versare l'equivalente di 4850€ di bolli allo stato.
    E' una delle ultime cento al mondo, prodotta nel Dicembre 1995, avrei dovuto iniziare le pratiche per la storicità ad anno nuovo.

    Grazie davvero.
    eh verissimo....più kw hai e più sei appassionato....mi domando perchè si continui a costruire auto sotto i 2 litri...
    nel mio caso visto che ne avevo più di una posso cumulare i kw o si cumula solo l'essere più volte coglione?

    Commenta


    • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

      Visto che mi sento coinvolto in qualità di coglione vorrei postare delle foto della mia coglionaggine visto che se fossi stato furbo mi sarei comprato con i soldi che ho speso una macchinetta più recente. Ma siccome sono coglione e mi affeziono alle cose che ho comprato"nuove di zecca" con sacrifici del mio lavoro, ho quelloche mi merito.
      Notate il tappetino firmato "che cazzata ah ah ah








      Avete visto che rottame. Non capisco certi esaminatori ASI......
      Ultima modifica di stellario; 23-12-2014, 21:10.
      [

      Commenta


      • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

        Stellario, pensa a chi ha una AX simile alla tua ma ridotta talmente male che a rottamarla fai solo un favore a quella povera auto stanca di vivere.

        Ah, altra cazzata ASI: le 500! Metà delle 500 in giro sono modificate (una vicino a me è nera opaca con fari posteriori "lexus style" e meccanica 126 con 4 freni a disco), perchè sono ASI\storiche di diritto quelle merde accrocchiate?
        -

        Commenta


        • Originariamente inviato da stellario Visualizza il messaggio
          Visto che mi sento coinvolto in qualità di coglione vorrei postare delle foto della mia coglionaggine visto che se fossi stato furbo mi sarei comprato con i soldi che ho speso una macchinetta più recente. Ma siccome sono coglione e mi affeziono alle cose che ho comprato"nuove di zecca" con sacrifici del mio lavoro, ho quelloche mi merito.
          Notate il tappetino firmato "che cazzata ah ah ah








          Avete visto che rottame. Non capisco certi esaminatori ASI......
          Non l avevo mai vista, notevolemolto carina,complimenti, fine ot.

          Commenta


          • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

            D'accordo ma prima di sparare nel mucchio cerchiamo di prendere la mira ed evitare di far di tutta un'erba un (s)fascio.
            [

            Commenta


            • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

              Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
              Stellario, pensa a chi ha una AX simile alla tua ma ridotta talmente male che a rottamarla fai solo un favore a quella povera auto stanca di vivere.

              Ah, altra cazzata ASI: le 500! Metà delle 500 in giro sono modificate (una vicino a me è nera opaca con fari posteriori "lexus style" e meccanica 126 con 4 freni a disco), perchè sono ASI\storiche di diritto quelle merde accrocchiate?
              perfetto....allora prendiamocela con chi fa le revisioni e fa passare da anni le 500 modificate (per anni ho fatto il raduno di Garlenda e il rapporto modificate originali è circa 20 a 1.....)
              i cadaveri prendiamocela con chi li lascia circolare.....
              hai un rottame? nel momento che io Fdo ti fermo, del tuo "esito regolare" della revisione appiccicato al libretto, me ne frego e ti posso mandare alla revisione straordinaria, e se l'auto non è regolare poi posso far passare tanti brutti quarti d'ora all'officina che l'aveva fatta passare...nei centri revisione questo sta scritto su una specie di vademecum che tengono appeso al muro.
              noi siamo coglioni che abbiamo fatto asi le "piccole"? allora chi ora sbraita per il megabollo è uno che ha un auto che non puo' permettersi.....dipende da che lato si guardano le cose, non credi?
              io le mie due le ho comprate che erano già asi....ma per il resto non ho mai fatto neppure una richiesta....come scrissi tempo fa, la mia Ds 21 pallas la presi prima che fossero disponibili le assicurazioni per le storiche, e ricordo che non essendoci manco la Bersani, ripartii dalla 14a classe pagando 1.400.000 lire all'anno...
              i miei 4 maggiolini non sono mai stati asi: 25kw di potenza e per l'assicurazione bastava la tessera del club...idem le mini cooper....mai passato per la mente di farne asi manco una delle 6 che ho avuto....
              ma l'asi non è solo risparmio....è anche un aiuto quando ti devono liquidare un sinistro a ragione....
              restaurare la carrozzeria non va a kw...e di soldi ne partono comunque.....vedersi considerare un rottame un auto storica incidentata solo per non volerla fare asi è da stupidi...
              ma a qualcuno brucia il sederino e la colpa a qualcuno bisogna pure darla...
              Ultima modifica di dr.beetle; 23-12-2014, 21:42.

              Commenta


              • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

                Senza stare a quotare in riferimento alla mia risposta non faccio assolutamente propaganda elettorale anzi me ne può proprio fregare di meno....riporto semplicemente ciò che sento in giro da gente comune "ignorante" che si è rotta di essere presa per il cul@....per tutto il resto rimango del mio parere...avevano concesso delle agevolazioni ed ora ce le hanno tolte,insieme a nuove tasse ed altri aumenti......non c'era niente di furbesco....addirittura la regione Lombardia concedeva l'esenzione alle ultraventennali automaticamente senza certificazione ASI........da gennaio invece tutti zitti a testa bassa e pagare.....per quanto mi riguarda sarà l'ultimo bollo....e non farò tutti i lavori che avevo preventivato (riverniciatura e manutenzioni varie per più di 1000 euro)...non spendero' più per i circa 300litri di benzina annui....ecc.....bel modo per far "riprendere" l'economia....
                Ultima modifica di fabryh; 23-12-2014, 22:59.

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

                  Originariamente inviato da Criscsw Visualizza il messaggio
                  Scrivo questo post in qualità di utente Criscsw e non in qualità di moderatore Criscsw.


                  In 8 anni che ho la Escort Cosworth, mi son fatto un culo quadro per versare l'equivalente di 4850€ di bolli allo stato.
                  E' una delle ultime cento al mondo, prodotta nel Dicembre 1995, avrei dovuto iniziare le pratiche per la storicità ad anno nuovo.

                  Grazie davvero.
                  Audi A8 4.2 V8 del 94 comprata nel 2010 con la speranza di farla diventare d'epoca nel 2015 (20 anni compiuti) (lasciati 4000 euro di bolli e superbolli) con tanti lavori fatti sopra, come omologazione delle gomme 245 50 (o 55 non ricordo ora) /18 con codice velocità zr

                  ma il bello è che cercando su internet ho trovato questo:

                  http://www.meteoweb.eu/2014/12/bollo...no-gpl/366312/

                  di dov'era il capo del governo? allora mi viene un dubbio... manovra per trovare la copertura per giustificare l'esenzione?

                  ps: possiedo anche una vettura che uso normalmente (206) e due moto d'epoca... una del 87 e una del 82.... come si fa a fare una collezione? quella dell 87... che faccio la demolisco? riconsegno le targhe e poi la reimmatricolo tra 2 anni?
                  Ultima modifica di deromas; 23-12-2014, 23:58.
                  Peugeot 206 Club -Numero 22

                  Visita il sito Peugeot 206 Club
                  Fast & Furious Club - Member 5

                  Commenta


                  • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

                    ricordo a proposito del certificato di rilevanza storica e collezionistica, che

                    L'ottenimento del certificato dai suddetti registri è subordinato allo stato di conservazione dei veicoli ed all'originalità degli stessi che devono conservare le originarie caratteristiche costruttive previste all'atto della loro costruzione, fermo restando l'obbligo di essere equipaggiati con i dispositivi funzionali previsto dalle norme vigenti.

                    La dotazione di eventuali accessori previsti all'epoca di cui l'autoveicolo è stato costruito non pregiudica l'originalità dello stesso, vale comunque il principio che qualsiasi cambiamento relativo agli allestimenti di serie deve essere ugualmente storicizzato e quindi spetta al proprietario del veicolo l'onere probatorio attraverso specifica documentazione.


                    i club ti verificano al momento della pratica (sperando siano tutti seri), e dopo le carte vengono controllate a Roma e se del caso rilasciano l'attestato. Se poi,ad esempio,ti tamponano e non hai voglia o soldi per sistemarla cosa fai, dovresti perdere la certificazione e pagarci di nuovo tasse e assicurazione piene? mi pare illogico oltre che ingiusto.

                    A parer mio basterebbe che in questa prima fase ci fosse serietà da parte di tutti gli organismi preposti. Io per l'esperienza del club che conosco posso dire che l'ho riscontrata, per il resto d'italia non so.
                    Invece ci vorrebbe maggior serietà quando si va a fare la revisione ogni due anni, cosa che attualmente viene fatta fin troppo alla leggera.

                    Poi si può discutere se alzare l'età da 20 a 30, cosa anche condivisibile (ma che doveva essere fatta con gradualità), magari -perchè no- con un bonus temporale per determinte auto, ma senza ecludere a priori ad un modello di poter ottenere l'attestazione, anche alle utilitarie più modeste.


                    Ricordo infine che c'è una bella differenza tra il certificato di rilevanza e il certificato d'identità (targa oro)

                    Tale certificato è il più qualificante riconoscimento che si può ottenere dall'A.S.I. per il quale viene anche rilasciata una targa metallica dorata riportante lo stemma dell' ASI e la datazione del veicolo. Esso certifica l'assoluta e totale originalità del veicolo sulla base del codice tecnico internazionale FIVA. E' quindi un riconoscimento di assoluta rilevanza ed è particolarmente utile per una stima del valore del veicolo che ne è dotato e lo abilita inoltre a partecipare alle manifestazioni ufficiali e nazionali previste dal calendario ASI. Il certificato d'identità si richiede compilando un apposito libretto tecnico con tutti i dati richiesti, corredandolo di fotografie, copia libretto di circolazione e certificato di proprietà, dei campioni dei codici colori e dei materiali di rivestimento interni.
                    La domanda ed i documenti è inviata all'ASI e succesivamente il proprietario viene convocato nell'apposita seduta di omologazione ed il veicolo esaminato dai Commissari Tecnici Nazionali dell'ASI i quali devono valutare la conformità della conservazione o la qualità del restauro attribuendo la conseguente classificazione.


                    Per quel che ho visto qui ti fanno pelo e contropelo, e ci sono cmq 2 livelli
                    Ultima modifica di Sunburn; 24-12-2014, 00:28.
                    "Sono uno che apprezza una bella carrozzeria indipendentemente dalla marca." (cit.)

                    Commenta


                    • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

                      Io sono della teoria che ogni auto, OGNI AUTO, passati i 20anni, tra IVA, revisioni, tasse sull'assicurazione e accise sui carburanti e bolli ha pienamente pagato allo stato quello che nemmeno potrebbe chiedere.
                      Quindi dopo 20anni, che tu abbia un rottame (che il problema sta nel chi fa le revisioni, non nel perchè è esente) o una Ferrari, penso che si debba dare un taglio a questa tassa sproporzionata rispetto al servizio erogato.

                      Invece di aumentare le tasse, che chiudano tutti gli uffici ACI, ASI, PRA e tengano in piedi solo la motorizzazione, com'è in molti altri stati.


                      Commenta

                      Sto operando...
                      X