Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

    Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
    Ma si, ma poi parliamoci chiaro, ma quanto saranno mai quelli che se approfittano? E se se ne approfittano girando con scassoni di 25 anni magari lo fanno perché con le pezze al culo, magari sarebbero loro i primi più contenti a girare con auto decenti. Anche perché già le assicurazioni cominciano a girare alla larga, rimaneva giusto il bollo.
    ma infatti il problema per me non c'è assolutamente.......uno che ha un'auto di 20 e più anni non lo fà certo solo con lo scopo di risparmiare perchè gira sempre con un'auto vecchia.
    piuttosto andassero a controllare chi gira senza assicurazione,chi con quelle false,stranieri (che risiedono quà) con targhe e documenti esteri ed assicurazioni fasulle, auto di un certo livello intestate a società,ecc

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

      Originariamente inviato da stellario Visualizza il messaggio
      Io mi sono rifatto ad una dichiarazione di Angelo Sticchi dell'Aci che citava circa 4milioni di veicoli ultraventennali. Ora se non ci si può fidare delle dichiarazioni di un rappresentante emerito di un Ente parastatale che con un click sul computer sa vita morte e miracoli del parco circolante Italiano chiedo umilmente scusa.
      Certo il dato ufficiale vero potrebbero darlo solo le Associazioni del settore deputate alle certificazioni ma, è chiaro che in questo momento abbiano interesse a che il numero sia al ribasso.
      Si parla, di circa 70mila veicoli che annualmente compiono 20 anni. Boh.
      Personalmente credo che anche le auto abbiano diritto alla pensione fiscale. Dopo ventanni di bollo sarebbe giusto esentare chi ha ampiamente giá dato e che non si può permettere l'acquisto di un veicolo nuovo.
      l'ACI parla di auto con più di 20 anni......che sono appunto quei 4 milioni e passa.....ma l'esenzione del bollo era per i soli iscritti ASI (a parte la Lombardia) che risultano appunto poco meno di 500.000 (dichiarati dall'ASI stessa)

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

        Infatti siamo tutti d'accordo.
        Però per correttezza diamo anche una lettura di quello che sta succedendo.
        Perché il superbollo che ha diminuito le entrate, rallentato un settore (molte vanno per l'export) non è stato tolto? Serve per portare più soldi? Ci riesce? No? Via.
        Invece non è così.

        Perché non interessa al governo (questi sono provvedimenti governativi, e sono dal 2011 che vengono coscienziosamente fatti) prendere più soldi, interessa distruggere la domanda interna.
        La ragioneria di stato segue le linee guida del governo, e la Dove non si può svalutare la moneta, salutiamo i salari mediante operazione di distruzione di domanda interna.
        Lo dice la letteratura scientifica, se perdi competitivita' dovresti lasciar agire il cambio e far svalutare la moneta per recuperare competitività con i competitor esteri. Se questo non puoi farlo devi svalutare la TUA domanda interna. Abbassi i salari con tagli e tasse, i lavoratori si accontentano di meno, e recuperi competitività sulle spalle della gente.

        http://m.youtube.com/watch?v=LyAcSGuC5zc
        Ultima modifica di Alex83; 25-02-2015, 10:04.

        Commenta


        • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

          Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
          Infatti siamo tutti d'accordo.
          Però per correttezza diamo anche una lettura di quello che sta succedendo.
          Perché il superbollo che ha diminuito le entrate, rallentato un settore (molte vanno per l'export) non è stato tolto? Serve per portare più soldi? Ci riesce? No? Via.
          Invece non è così.

          Perché non interessa al governo (questi sono provvedimenti governativi, e sono dal 2011 che vengono coscienziosamente fatti) prendere più soldi, interessa distruggere la domanda interna.
          La ragioneria di stato segue le linee guida del governo, e la Dove non si può svalutare la moneta, salutiamo i salari mediante operazione di distruzione di domanda interna.
          Lo dice la letteratura scientifica, se perdi competitivita' dovresti lasciar agire il cambio e far svalutare la moneta per recuperare competitività con i competitor esteri. Se questo non puoi farlo devi svalutare la TUA domanda interna. Abbassi i salari con tagli e tasse, i lavoratori si accontentano di meno, e recuperi competitività sulle spalle della gente.

          http://m.youtube.com/watch?v=LyAcSGuC5zc
          da aggiungere il fatto che facciamo parte di un "carrozzone" chiamato Europa e per farlo ci siamo indebitati fino sopra la testa.........è chiaro che si và sempre a raschiare il barile (però senza toccare gli intoccabili......).............vedremo cosa succederà tra due o tre generazioni quando l'economia di base (attività ecc) saranno in mano quasi totalmente a cinesi e persone dell'est..........altro che bollo.....

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta


          • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

            Resto in attesa.
            Il bollo, non l'ho ancora pagato...

            Commenta


            • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

              io pure non sò davvero cosa fare...non lo sà nessuno......ed in caso di controllo delle FdO se chiedessero il foglio della tassa di circolazione come ci si dovrebbe comportare???

              IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

              Commenta


              • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

                le fdo non controllano il bollo, solo l'rc
                Woerthersee 2018

                VnR 2018

                Commenta


                • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

                  Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                  io pure non sò davvero cosa fare...non lo sà nessuno......ed in caso di controllo delle FdO se chiedessero il foglio della tassa di circolazione come ci si dovrebbe comportare???
                  Da che mi risulta non è di competenza dei corpi che di solito fanno controlli stradali (Polizia o Carabinieri)... o quantomeno, solitamente non si interessano.
                  Sarebbe più probabile semmai che venisse chiesto dalla Guardia di Finanza...
                  Comunque non sono informato in materia, anzi, sinceramente non ne sò proprio niente
                  Mi sovviene anche il dubbio...và tenuto a bordo del mezzo? Perchè non và esposto...ma non sò se vada portato dietro.
                  Life is too short, to drive boring cars...
                  Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                  Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                  Commenta


                  • Se è ventennale diventa/diventava tassa di circolazione ,e si paga/pagava solo se si circolava,quindi devi averla a bordo nel caso circoli e vieni fermato per controllo, qualora non fosse ventennale è tassa di proprietà e sei tenuto solo al pagamento e la ricevuta si può anche conservare a casa anziché tenerla nei documenti in auto...io sapevo che era così poi magari mi sbaglio io eh....comunque è incredibile cercare di pagare una tassa doverosa e non poterla pagare,solo in Italia è difficile anche cercare di essere in regola,altro che kafka. ..

                    Commenta


                    • Re: Auto e moto ASI-FMI ventennali, pagheranno il bollo.

                      Originariamente inviato da Simopuntogt Visualizza il messaggio
                      Se è ventennale diventa/diventava tassa di circolazione ,e si paga/pagava solo se si circolava,quindi devi averla a bordo nel caso circoli e vieni fermato per controllo, qualora non fosse ventennale è tassa di proprietà e sei tenuto solo al pagamento e la ricevuta si può anche conservare a casa anziché tenerla nei documenti in auto...io sapevo che era così poi magari mi sbaglio io eh....comunque è incredibile cercare di pagare una tassa doverosa e non poterla pagare,solo in Italia è difficile anche cercare di essere in regola,altro che kafka. ..
                      Anche io avevo un idea del genere però non sò dove/come lo ho appreso quindi prima di dirlo (e sparare una stronzata magari incasinando la vita a qualcuno ) ho aspettato che lo dicesse qualcun'altro ahahahahah
                      Life is too short, to drive boring cars...
                      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X