dal 94 al 97 ho avuto 6 Mini, tutte adeguatamente "smanazzate" a livello di motore e di assetto.
ho spaziato un po'....3 Rover (anche se dal 1970 le mini inglesi sono semplicemente marchiate "Mini") e 3 innocenti.
Poi è arrivata la famiglia, una moglie che poco sopportava di stare in un kart dotato di carrozzeria, scomodo, rigido, rumoroso....
l'ultima Mini rimase qualche mese spiaggiata nel mega box che avevo vicino a casa dei miei.
Quando in un momento di lucidità mi ricordai di lei, chiamai il mio caro amico Luca, da sempre compagno di merende con le Mini (attualmente credo sia il più grande collezionista di Mini in italia) che nel giro di pochi giorni la piazzo' senza problemi alla giusta cifra.
Passano gli anni, e per varie vicissitudini che non sto a raccontarvi, io e Luca ricominciamo a frequentarci e a bazzicare raduni e incontri come "l'aperitivo on the road", che si svolge davanti al museo di Arese ogni prima domenica del mese.
Incontro svincolato da forum e club, ma davvero ben frequentato.

All'inizio ci andavo con la Golf Mk2, poi sempre tramite Luca mi è arrivata un offerta di quelle a cui dire di no è difficile, e l'ho venduta...
E da quel momento la frase ricorrente di Luca ("io ti voglio rivedere su una mini") si è fatta sempre più frequente.....e io sempre a glissare......
troppo impegnativa.....
una mini? con la mia cervicale? dopo 5km sono santi che volano....
mia moglie mi sbatte fuori di casa....
se torno da mia madre appena conosce il perchè mi risbatte fuori di casa...
Poi, parte quell'embolo che gente come Nociva e Nos conoscono bene....
quella voglia di rottame nel box che ti fa sentire come il grande Pdor, figlio di Kmer della tribù di Instar, che ti fa capire cosa provava Gesù quando diceva a Lazzaro "alzati e cammina!"
Insomma..........un cazzo di rottame.
quelle sopra sono le nostre sensazioni....
la realtà è fatta di un sacco di tempo da passare nel box, un sacco di soldi per i ricambi necessari, un preventivo ottimistico come il Chievo che vince scudetto e champions league, un conto finale che ti fa domandare se non era meglio una Bentley Continental Gt a km zero aziendale scontata nuova di fiamma....
insomma....il solito bagno di sangue!
in questi frangenti avrai sempre amici che ti sostengono, che ti chiedono, che vogliono essere resi partecipi.
andate tutti affanculo! aprite il portafogli che qui siamo in perdita ancora prima di cominciare!!
Ma lasciamo stare il discorso generico e torniamo al MIO rottame.
se tutto va bene, nel prossimo week end devo andare dal mio aguzzino (ormai il nome giusto per Luca è questo
) a sistemargli il cielo del tetto di un auto che fa le "pense" come una gonna di Laura Biagiotti e vedro' dal vero quello che Luca sta cercando di "schienarmi"...
il mezzo è simile a questo:

una Mini Mk3 di costruzione inglese dei primi anni 70.
l'auto non è dotata di motore....e da un certo punto di vista è anche meglio, cosi non lo devo levare.
Poi, a scocca finita ci penseremo.
sicuramente non avrà più il suo 850cc da 48cv in avanzato stato di decomposizione, ma sicuramente quando sarà il momento si penserà il da farsi....l'idea sarebbe un 1300 sempre Mini con un po' di pepe....un 80-90 cv, che su una Mini vuol dire divertimento assicurato.
No....vi ho sentiti! niente motore Hayabusa!
l'idea è di mantenere il colore, assettino, cerchi (da 10 pollici!) e codolini....
qualcosa di simile...

appena so qualcosa di più vi aggiornero' con foto dell'auto.
Poi quando arriverà a casa, qualcosa mi inventero' con mia moglie....
ho spaziato un po'....3 Rover (anche se dal 1970 le mini inglesi sono semplicemente marchiate "Mini") e 3 innocenti.
Poi è arrivata la famiglia, una moglie che poco sopportava di stare in un kart dotato di carrozzeria, scomodo, rigido, rumoroso....
l'ultima Mini rimase qualche mese spiaggiata nel mega box che avevo vicino a casa dei miei.
Quando in un momento di lucidità mi ricordai di lei, chiamai il mio caro amico Luca, da sempre compagno di merende con le Mini (attualmente credo sia il più grande collezionista di Mini in italia) che nel giro di pochi giorni la piazzo' senza problemi alla giusta cifra.
Passano gli anni, e per varie vicissitudini che non sto a raccontarvi, io e Luca ricominciamo a frequentarci e a bazzicare raduni e incontri come "l'aperitivo on the road", che si svolge davanti al museo di Arese ogni prima domenica del mese.
Incontro svincolato da forum e club, ma davvero ben frequentato.

All'inizio ci andavo con la Golf Mk2, poi sempre tramite Luca mi è arrivata un offerta di quelle a cui dire di no è difficile, e l'ho venduta...
E da quel momento la frase ricorrente di Luca ("io ti voglio rivedere su una mini") si è fatta sempre più frequente.....e io sempre a glissare......
troppo impegnativa.....
una mini? con la mia cervicale? dopo 5km sono santi che volano....
mia moglie mi sbatte fuori di casa....
se torno da mia madre appena conosce il perchè mi risbatte fuori di casa...
Poi, parte quell'embolo che gente come Nociva e Nos conoscono bene....
quella voglia di rottame nel box che ti fa sentire come il grande Pdor, figlio di Kmer della tribù di Instar, che ti fa capire cosa provava Gesù quando diceva a Lazzaro "alzati e cammina!"
Insomma..........un cazzo di rottame.

quelle sopra sono le nostre sensazioni....
la realtà è fatta di un sacco di tempo da passare nel box, un sacco di soldi per i ricambi necessari, un preventivo ottimistico come il Chievo che vince scudetto e champions league, un conto finale che ti fa domandare se non era meglio una Bentley Continental Gt a km zero aziendale scontata nuova di fiamma....
insomma....il solito bagno di sangue!

in questi frangenti avrai sempre amici che ti sostengono, che ti chiedono, che vogliono essere resi partecipi.
andate tutti affanculo! aprite il portafogli che qui siamo in perdita ancora prima di cominciare!!

Ma lasciamo stare il discorso generico e torniamo al MIO rottame.
se tutto va bene, nel prossimo week end devo andare dal mio aguzzino (ormai il nome giusto per Luca è questo


il mezzo è simile a questo:

una Mini Mk3 di costruzione inglese dei primi anni 70.
l'auto non è dotata di motore....e da un certo punto di vista è anche meglio, cosi non lo devo levare.
Poi, a scocca finita ci penseremo.
sicuramente non avrà più il suo 850cc da 48cv in avanzato stato di decomposizione, ma sicuramente quando sarà il momento si penserà il da farsi....l'idea sarebbe un 1300 sempre Mini con un po' di pepe....un 80-90 cv, che su una Mini vuol dire divertimento assicurato.
No....vi ho sentiti! niente motore Hayabusa!
l'idea è di mantenere il colore, assettino, cerchi (da 10 pollici!) e codolini....
qualcosa di simile...

appena so qualcosa di più vi aggiornero' con foto dell'auto.
Poi quando arriverà a casa, qualcosa mi inventero' con mia moglie....

Commenta