annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Ritmo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Ritmo

    Signori, la vedo grigia. La vecchia mi sta abbandonando.

    A parte la ventola dell'acqua che non parte (ma in inverno basta usare il riscaldamento a tutta forza) ed un consumo anomalo d'olio, specie al minimo dopo uno sforzo, la mia vecchia comincia a fare sempre più spesso un brutto scherzo: prima inizia a strattonare come se non arrivasse benzina, poi il motore si blocca al massimo dei giri come se avesse l'acceleratore incastrato! Ieri mattina mio padre se ne è accorto e credeva fosse lo starter bloccato... non convinto oggi sono andato a controllare e l'acceleratore era chiaramente bloccato a metà corsa o quasi: restava su, ma appena lo schiacciavo affondava a vuoto finché non arrivava a metà corsa e solo allora, quasi al punto d'indurimento oltre il quale si aziona la pompa di ripresa, riprendeva ad avere una resistenza decente.

    Diagnosi: in un altro post il proprietario di una Y10 si lamentava dello stesso problema, e c'era chi diceva che era colpa del freddo che faceva condensare la benzina... ma come può essere? Ieri mattina nevicava già e c'erano -4°, se fosse stata colpa della benzina semigelata che intasava il carburatore il motore non sarebbe neanche partito, giusto? Ma la benzina non dovrebbe gelare a temperature ben più polari? Il fatto è che questo scherzo mi capitava già prima, sempre con temperature sottozero... e senza che l'acceleratore desse segni di blocco. Oggi ho controllato, come ho detto... ed effettivamente era bloccato: sicuramente, mi sono detto, il vecchio avrà pestato sul gas per avviare, notando che non funzionava bene. Ora mi domando: se fosse solo acqua sul carburatore che gela il cavo dell'acceleratore il motore non dovrebbe limitarsi a funzionare in modo regolare a regimi elevati? Prima strattona e sputa per un po', poi parte a tutta velocità, quasi in fuorigiri (e non gli fa bene a freddo, si sa). E poi l'acceleratore non era bloccato a fondo: a orecchio, schiacciando fino a quel punto in folle, dovrebbe assestarsi poco sotto i 4000 giri. Invece sembrava che fosse TUTTO premuto: all'atto dell'avviamento il motore prendeva giri come una furia!
    Tra l'altro ogni volta che succede questo i gas di scarico puzzano di incombusto in una maniera indescrivibile...

    Qualche anima pia potrebbe aiutarmi? A causa della neve non ho potuto neanche portare la vecchia A SPINTA dal meccanico (1 isolato e qualcosa), e non mi fido ad accendere il motore un'altra volta. Vorrei intanto capirci qualcosa...
    Quando gli uomini bevono,
    allora sì che diventano ricchi:
    riescono negli affari, vincono le cause,
    sono felici ed aiutano gli amici.

    Aristofane

    Commenta


    • Re: Fiat Ritmo

      Originariamente inviato da RacingSaiya-jin
      La mia pare avere la ventola del radiatore rotta... può essere che non funzioni se l'acqua del radiatore è insufficiente?


      allora prima DI TUTTO SEI SICURO CHE
      MeccanicoVoncione:Presidente

      Commenta


      • Re: Fiat Ritmo

        stacca i fili dove ce il bulbo se li unisci e la ventola parte e il bulbo....certo che ci deve essere la temperatura.....e il termostato deve avere gia aperto da un bel po.......cmq dai ricordi entrava raramente la ventola.....ha una bella massa radiante la ritmo
        MeccanicoVoncione:Presidente

        Commenta


        • Re: Fiat Ritmo

          Originariamente inviato da G-Lader
          allora prima DI TUTTO SEI SICURO CHE

          Sicurissimo. Non partiva neanche ad un passo dalla zona rossa.

          Massa radiante grande? A me il radiatore originale è sempre parso sottodimensionato, la ventola in estate partiva ogni momento... non parliamo delle salite!

          Purtroppo non sono capace di smontare e rimontare i fili...
          Quando gli uomini bevono,
          allora sì che diventano ricchi:
          riescono negli affari, vincono le cause,
          sono felici ed aiutano gli amici.

          Aristofane

          Commenta


          • Re: Fiat Ritmo

            Originariamente inviato da mitico '68
            Carina.....ultima serie.....ma la scritta Strada 130 TC era originale per le versioni d'esportazione ? che voi sappiate ? Una l'avevo vista qui da noi.....na vita fa.......
            P.S. se qlc. di voi avesse dei cerchi da 13 della Uno Turbo...potrebbero interessarmi....anche prima serie.meglio ancora......vorrei almeno la Uno un po piu' aggressiva....visto che quella mi rimane...
            ciao
            ciao mitico

            la strada era il modello della ritmo che veniva esportato oltre oceano..
            la leggenda narra che a causa dell'omonimia tra la macchina "ritmo" ed il "ciclo femminile nella lingua sudamericana" non pareva bello chiamare cosi la macchina.. che venne quindi ribattezzata "strada"

            cerchi uno..nada mi spiace.
            pero' a me ed Al è rimasto un OZ da 13''
            uno solo pero'
            NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
            NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
            NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
            TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
            VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
            Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

            Commenta


            • Re: Fiat Ritmo

              @racingsaiya

              ciao ,
              da quel che dici sembra che il carburatore faccia qualche scherzo..
              non è mai stato revisionato??

              per la ventola segui il buon consiglio che ti ha dato il buon g.lader... è l'unica per essere certi.
              occhio alle dita pero'....
              NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
              NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
              NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
              TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
              VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
              Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

              Commenta


              • Re: Fiat Ritmo

                Ho affidato l'auto al meccanico di fiducia giusto mezz'ora fa... stasera vado a sentire di che si tratta.

                Comunque non è il gelo a bloccare l'acceleratore, perché oggi siamo decisamente sopra lo zero ed è ancora bloccato!
                Quando gli uomini bevono,
                allora sì che diventano ricchi:
                riescono negli affari, vincono le cause,
                sono felici ed aiutano gli amici.

                Aristofane

                Commenta


                • Re: Fiat Ritmo

                  Originariamente inviato da Jeppo17''
                  ...da quel che dici sembra che il carburatore faccia qualche scherzo..
                  non è mai stato revisionato??
                  Mai. Probabilmente è la parte più malridotta di tutta la macchina! Persino il cambio (che al mattino ha il grasso gelato) è messo meglio...

                  Originariamente inviato da Jeppo17''
                  ...per la ventola segui il buon consiglio che ti ha dato il buon g.lader... è l'unica per essere certi.
                  occhio alle dita pero'....
                  E' un buon consiglio, lo so, ma riguardo alle parti elettriche non ho abbastanza manualità per risolverla da me. Sul tardo pomeriggio di oggi andrò a vedere come stanno le cose.
                  Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 31-01-2006, 14:11.
                  Quando gli uomini bevono,
                  allora sì che diventano ricchi:
                  riescono negli affari, vincono le cause,
                  sono felici ed aiutano gli amici.

                  Aristofane

                  Commenta


                  • Re: Fiat Ritmo

                    Ho ritirato la macchina poco fa... e sono rimasto sorpreso. Mi ha detto che si trattava di puntine e condensatore!
                    Effettivamente ora parte molto meglio di prima... nel caso però si ripresentasse il problema e risultasse evidente il "gabbo", esiste qualche prodotto per pulire il carburatore da miscelare alla benzina?
                    Quando gli uomini bevono,
                    allora sì che diventano ricchi:
                    riescono negli affari, vincono le cause,
                    sono felici ed aiutano gli amici.

                    Aristofane

                    Commenta


                    • Re: Fiat Ritmo

                      mancate accensioni allora??

                      ora è ok il super mezzo??
                      NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                      NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                      NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                      TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                      VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                      Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X