Re: Fiat Ritmo
Signori, la vedo grigia. La vecchia mi sta abbandonando.
A parte la ventola dell'acqua che non parte (ma in inverno basta usare il riscaldamento a tutta forza) ed un consumo anomalo d'olio, specie al minimo dopo uno sforzo, la mia vecchia comincia a fare sempre più spesso un brutto scherzo: prima inizia a strattonare come se non arrivasse benzina, poi il motore si blocca al massimo dei giri come se avesse l'acceleratore incastrato! Ieri mattina mio padre se ne è accorto e credeva fosse lo starter bloccato... non convinto oggi sono andato a controllare e l'acceleratore era chiaramente bloccato a metà corsa o quasi: restava su, ma appena lo schiacciavo affondava a vuoto finché non arrivava a metà corsa e solo allora, quasi al punto d'indurimento oltre il quale si aziona la pompa di ripresa, riprendeva ad avere una resistenza decente.
Diagnosi: in un altro post il proprietario di una Y10 si lamentava dello stesso problema, e c'era chi diceva che era colpa del freddo che faceva condensare la benzina... ma come può essere? Ieri mattina nevicava già e c'erano -4°, se fosse stata colpa della benzina semigelata che intasava il carburatore il motore non sarebbe neanche partito, giusto? Ma la benzina non dovrebbe gelare a temperature ben più polari?
Il fatto è che questo scherzo mi capitava già prima, sempre con temperature sottozero... e senza che l'acceleratore desse segni di blocco. Oggi ho controllato, come ho detto... ed effettivamente era bloccato: sicuramente, mi sono detto, il vecchio avrà pestato sul gas per avviare, notando che non funzionava bene.
Ora mi domando: se fosse solo acqua sul carburatore che gela il cavo dell'acceleratore il motore non dovrebbe limitarsi a funzionare in modo regolare a regimi elevati? Prima strattona e sputa per un po', poi parte a tutta velocità, quasi in fuorigiri (e non gli fa bene a freddo, si sa). E poi l'acceleratore non era bloccato a fondo: a orecchio, schiacciando fino a quel punto in folle, dovrebbe assestarsi poco sotto i 4000 giri. Invece sembrava che fosse TUTTO premuto: all'atto dell'avviamento il motore prendeva giri come una furia!
Tra l'altro ogni volta che succede questo i gas di scarico puzzano di incombusto in una maniera indescrivibile...
Qualche anima pia potrebbe aiutarmi?
A causa della neve non ho potuto neanche portare la vecchia A SPINTA dal meccanico (1 isolato e qualcosa), e non mi fido ad accendere il motore un'altra volta. Vorrei intanto capirci qualcosa...
Signori, la vedo grigia. La vecchia mi sta abbandonando.


A parte la ventola dell'acqua che non parte (ma in inverno basta usare il riscaldamento a tutta forza) ed un consumo anomalo d'olio, specie al minimo dopo uno sforzo, la mia vecchia comincia a fare sempre più spesso un brutto scherzo: prima inizia a strattonare come se non arrivasse benzina, poi il motore si blocca al massimo dei giri come se avesse l'acceleratore incastrato! Ieri mattina mio padre se ne è accorto e credeva fosse lo starter bloccato... non convinto oggi sono andato a controllare e l'acceleratore era chiaramente bloccato a metà corsa o quasi: restava su, ma appena lo schiacciavo affondava a vuoto finché non arrivava a metà corsa e solo allora, quasi al punto d'indurimento oltre il quale si aziona la pompa di ripresa, riprendeva ad avere una resistenza decente.
Diagnosi: in un altro post il proprietario di una Y10 si lamentava dello stesso problema, e c'era chi diceva che era colpa del freddo che faceva condensare la benzina... ma come può essere? Ieri mattina nevicava già e c'erano -4°, se fosse stata colpa della benzina semigelata che intasava il carburatore il motore non sarebbe neanche partito, giusto? Ma la benzina non dovrebbe gelare a temperature ben più polari?




Tra l'altro ogni volta che succede questo i gas di scarico puzzano di incombusto in una maniera indescrivibile...

Qualche anima pia potrebbe aiutarmi?




Commenta