annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Golf mk1 & mk2

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Golf mk1 & mk2

    ma niente un po di plastiche che avevo rotto/ mi mancavano...trovate tutte in un recupero...domani monto gli specchietti avvolgenti che ho dipinto nero opaco, paraurti e in settimana anche le plastiche esterne

    a te serve qualche pezzo? che ho un po di roba giu in cantina, magari ho anche qualcosa che fa al caso tuo

    Commenta


    • Re: Golf mk1 & mk2

      mi mancano i poggiabraccio e lo specchio sx, non sò se sono uguali a quelli dell'mk2

      a.. i cerchi alla fine li ho presi... ho cercato di farmeli smollare a 100 ma non c'è stato verso

      va bè 150 ci potevano stare

      al worth se ne trovano di BBS RS ?
      Ultima modifica di harry potter; 26-03-2007, 20:45.
      IO SONO IL CAPO ®

      "la follia è il grado più elevato dell'intelletto"

      http://www.caferacerteam.com/forum/default.asp

      Commenta


      • Re: Golf mk1 & mk2

        heyy! buona sera!
        beh che dire dei carburatori...li si che tiri fuori la vera potenza...il problema + grosso è mettere a punto il motore. Avevo i 4 carburatori sul maggiolo con il 1600 originale e tirava di brutto!

        X |Mattia|
        Cmq per star su qualcosa di tranquillo intanto monta magari i collettori 4-2-1 come ho io e un asse a camme...dopo comincia a ruggire come si deve. Magari anche un bel volano alleggerito....dopo prende i giri a mina! Si sente che è cattivo già al minimo...almeno il mio fa così. Il 16V ce l'ho completo in magazzino e chissà che un giorno non riesca a montarlo...per ora visti i tempi, il lavoro e il worth che sta arrivando...non lo tocco.
        Altra cosa per quanto riguarda il 1600...avevo sentito di montare un corpo farfallato + grosso ed il gruppo di iniezione del porsche 924...ma poi altre voci mi hanno smentito il fatto del corpo farfallato maggiorato...
        avendo il tutto pronto appena possibile farò qualche test :
        .../.---------.\...
        ../.___________.\..
        ./(o)=========(o)\.
        |\_______________/|
        |_\_____________/_|

        L'auto più bella appartiene al più bravo, non al più ricco!!!

        Commenta


        • Re: Golf mk1 & mk2

          Originariamente inviato da taxxolo Visualizza il messaggio
          heyy! buona sera!
          beh che dire dei carburatori...li si che tiri fuori la vera potenza...il problema + grosso è mettere a punto il motore. Avevo i 4 carburatori sul maggiolo con il 1600 originale e tirava di brutto!

          X |Mattia|
          Cmq per star su qualcosa di tranquillo intanto monta magari i collettori 4-2-1 come ho io e un asse a camme...dopo comincia a ruggire come si deve. Magari anche un bel volano alleggerito....dopo prende i giri a mina! Si sente che è cattivo già al minimo...almeno il mio fa così. Il 16V ce l'ho completo in magazzino e chissà che un giorno non riesca a montarlo...per ora visti i tempi, il lavoro e il worth che sta arrivando...non lo tocco.
          Altra cosa per quanto riguarda il 1600...avevo sentito di montare un corpo farfallato + grosso ed il gruppo di iniezione del porsche 924...ma poi altre voci mi hanno smentito il fatto del corpo farfallato maggiorato...
          avendo il tutto pronto appena possibile farò qualche test :
          ma parli del maggiolone o del 1600 del golf ?
          IO SONO IL CAPO ®

          "la follia è il grado più elevato dell'intelletto"

          http://www.caferacerteam.com/forum/default.asp

          Commenta


          • Re: Golf mk1 & mk2

            per i carburatori parlavo del 1600 del maggiolo visto che li avevo montati...

            per il resto del 1600 golf.

            PS: oggi mi son divertito a fare le tasche per le casse di 16 anteriori...e i due pannelli per chiudere i laterali del baule...ho l'mdf ovunque! cof cof
            .../.---------.\...
            ../.___________.\..
            ./(o)=========(o)\.
            |\_______________/|
            |_\_____________/_|

            L'auto più bella appartiene al più bravo, non al più ricco!!!

            Commenta


            • Re: Golf mk1 & mk2

              a ok, interessante come cosa

              avrei un'impiantino di alimentazione serio.. centralina inettori corpi da 46 ...

              comq per ora non posso esperimentare...magari quando avrò finito di revionare e montare il 1600... userò come cavia il 1800
              IO SONO IL CAPO ®

              "la follia è il grado più elevato dell'intelletto"

              http://www.caferacerteam.com/forum/default.asp

              Commenta


              • Re: Golf mk1 & mk2

                Originariamente inviato da |mattia| Visualizza il messaggio
                una signora auto...se posso chiedere...costi per un operazione del genere? che tipo di carburatori hai usato?
                Purtroppo io non ho montato i carburatori, ho lasciato il motore stock lavorandolo un pò; come costi ho speso circa 2200€ per il monoblocco nuovo in Vw, 300€ per le valvole, altri 300€ per la lavorazione della testa e sugli 800€ per tirar giù il motore e rimetterlo su insieme al montaggio di altre cose (scarico completo GrA, freni nuovi, liquidi vari, assetto).

                Originariamente inviato da harry potter Visualizza il messaggio
                Am... ma perchè non mettere mano all'iniezione ? penso sia meglio dei carburatori

                non sò dove abiti..ma qui da mè non è il massimo una macchina preparata a carburatori
                Perchè con l'iniezione meccanica non ci fai molto e nemmeno con l'elettronica Digifant, non sono come le centraline attuali, gestivano molto molto poco, fondamentalmente lavorano solo sul rapporto stechiometrico e nulla più.
                Comunque per superare certi limiti il carburatore e i corpi farfallati ti regalano tantissimo (tant'è che anche sulle M montano corpi farfallati separati e non uno unico come sui motori standard e il risultato lo conosciamo tutti).

                Originariamente inviato da taxxolo Visualizza il messaggio
                heyy! buona sera!
                beh che dire dei carburatori...li si che tiri fuori la vera potenza...il problema + grosso è mettere a punto il motore. Avevo i 4 carburatori sul maggiolo con il 1600 originale e tirava di brutto!

                X |Mattia|
                Cmq per star su qualcosa di tranquillo intanto monta magari i collettori 4-2-1 come ho io e un asse a camme...dopo comincia a ruggire come si deve. Magari anche un bel volano alleggerito....dopo prende i giri a mina! Si sente che è cattivo già al minimo...almeno il mio fa così. Il 16V ce l'ho completo in magazzino e chissà che un giorno non riesca a montarlo...per ora visti i tempi, il lavoro e il worth che sta arrivando...non lo tocco.
                Altra cosa per quanto riguarda il 1600...avevo sentito di montare un corpo farfallato + grosso ed il gruppo di iniezione del porsche 924...ma poi altre voci mi hanno smentito il fatto del corpo farfallato maggiorato...
                avendo il tutto pronto appena possibile farò qualche test :
                Sul maggiolo attualmente ho un 1835cc col carburatore del 1200
                In garage però ho due bei doppio corpo Webber (mi pare da 44) da montare e dopo sì che inizia a viaggiare seriamente; in configurazione attuale ha rullato quasi 80cv ma con un'erogazione stranissima, potenza tutta subito che cala di colpo e inizia la coppia (quasi 180Nm) che rimane piatta, o quasi, fino ai 5500rpm e poi il nulla (però in autostrada è fico mettersi a 90 orari e poi affondare per un sorpasso, in un attimo sei a 130 e i 160 li prendi in un soffio, oltre non saprei visto che il tachimetro si ferma lì, la lancetta però l'ho vista arrivare poco dopo la spia della pressione olio -o quella della dinamo? cmq la prima delle due).

                Per il corpo farfallato è operazione comune collegare le due farfalle in modo che la grossa si apra insieme alla piccola e non solo oltre i 3000rpm circa; i consumi aumentano parecchio, soprattutto in città, ma dicono che diventi veramente una bestia dopo.
                Killing is my business..........
                ....and my business is good !!!


                Old skull addicted

                Commenta


                • Re: Golf mk1 & mk2

                  Originariamente inviato da Am Tuning Visualizza il messaggio
                  Perchè con l'iniezione meccanica non ci fai molto e nemmeno con l'elettronica Digifant, non sono come le centraline attuali, gestivano molto molto poco, fondamentalmente lavorano solo sul rapporto stechiometrico e nulla più.
                  Comunque per superare certi limiti il carburatore e i corpi farfallati ti regalano tantissimo (tant'è che anche sulle M montano corpi farfallati separati e non uno unico come sui motori standard e il risultato lo conosciamo tutti).
                  bè se vuoi farlo decollare sicuramente , però penso sia un pò uno spreco montare 4 corpi su un 1600 8 v , l'impianto di qui parlavo arriva da una suzuki gsx-r 1300, lo prese un'amico per montarlo sul motore della sua ritmo .. ma alla fine ha rinunciato



                  Originariamente inviato da Am Tuning Visualizza il messaggio
                  Per il corpo farfallato è operazione comune collegare le due farfalle in modo che la grossa si apra insieme alla piccola e non solo oltre i 3000rpm circa; i consumi aumentano parecchio, soprattutto in città, ma dicono che diventi veramente una bestia dopo.
                  mooolto interessante
                  IO SONO IL CAPO ®

                  "la follia è il grado più elevato dell'intelletto"

                  http://www.caferacerteam.com/forum/default.asp

                  Commenta


                  • Re: Golf mk1 & mk2

                    Originariamente inviato da Am Tuning Visualizza il messaggio
                    Sul maggiolo attualmente ho un 1835cc col carburatore del 1200
                    In garage però ho due bei doppio corpo Webber (mi pare da 44) da montare e dopo sì che inizia a viaggiare seriamente; in configurazione attuale ha rullato quasi 80cv ma con un'erogazione stranissima, potenza tutta subito che cala di colpo e inizia la coppia (quasi 180Nm) che rimane piatta, o quasi, fino ai 5500rpm e poi il nulla (però in autostrada è fico mettersi a 90 orari e poi affondare per un sorpasso, in un attimo sei a 130 e i 160 li prendi in un soffio, oltre non saprei visto che il tachimetro si ferma lì, la lancetta però l'ho vista arrivare poco dopo la spia della pressione olio -o quella della dinamo? cmq la prima delle due)

                    ma in questa configurazione fai 3km/l?
                    Woerthersee 2018

                    VnR 2018

                    Commenta


                    • Re: Golf mk1 & mk2

                      Salve a tutti..tutto OK??
                      Dato che parlate di elaborazioni......vorrei rendere il mio GTI un pò più allegro (è già parecchio allegro ma..)
                      cosa mi consigliate??
                      Montato ho:
                      -collettore scarico 4-2-1
                      -eliminato primo silenziatore
                      -eliminato secondo silenziatore attraverso il tubo dritto che fa la supersprint
                      poi ho il filtro a pannello Sparco, montato e tolto immediatamente (smagrisce un kasino)..
                      Stavo pensando di montare
                      -asse a camme

                      Quanto ci vuole per un'asse a camme buono?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X