c'è su il kit estetico ? se non sai cosa farne mi prenoto
dalla foto dovrebbe averlo...sto aspettando altre info dal venditore. Cmq se ce l'ha non credo di usarlo perchè sulla mia c'e' già e non ha rotture. Appena ne so di + ti mando un pm. Cmq sei in lista
.../.---------.\...
../.___________.\..
./(o)=========(o)\.
|\_______________/|
|_\_____________/_|
L'auto più bella appartiene al più bravo, non al più ricco!!!
si è vero.....però non è k paghi così tanto d bollo e ass su un 1.6 dai....
Io con la mia 1600 pago 1000 euro l'anno di assicurazione perchè l'auto è intestata a me e sto' in 10 classe.Col GTI 2000 ne pagavo 1500 + altri oltre 200 euro di bollo .Col GTI storico pagherei 110 di assic e 25 di bollo ed è 1800..........fai un po' i conti!!
Se cercate una Golf cabrio conviene prenderla già storica,non conviene del 91-92 poichè paghereste un botto di assicurazione e bollo.
Prendetene una del 85-86 originale,la iscrivete all'ASI con le foto e poi fate sempre in tempo a monterci su tutti i gingilli del mk2
..che poi i "gingilli" non sono nulla di particolare visto che la macchina è sempre una mk1 cabrio (e non mk2, tant'è che è sempre typ155)...le uniche migliorie sono nei motori col 1800cat e qualche versione speciale, poi tutto il resto è identico come identiche erano le possibilità di montare servosterzo o capotta elettrica
Killing is my business..........
....and my business is good !!!
si ok hai ragione....ma caz in 10 classe??????sei indietro......
Nona mi pare non ricordo.Perchè indietro?Ho preso la patente nel 2000 la mia prima auto intestata a me l'ho presa nel 2001 partendo dalla 14 classe........i conti tornano!
Commenta