Re: Re: autogerma+strobo
le frecce le puoi lavare
anche io ho un problemino con una stro, le mie sono della Lampa, quindi economiche, e ogni tanto dopo un po che funzionano la lampada con il filo + lungo tende saltare qualche lampeggio o a farlo leggerissimo, sarà la centralina?
Messaggio originariamente postato da alberotrasverso
Ciao Razorboy9;
se non sbaglio le mie strobo dovrebbero esser della Comsea ma non ci giurerei..
Io le ho messe di fainco al tappo del serbatoio del servosterzo.
Le mie strobo devono appartenere ad una partita difettosa perchè la centralina dopo poco che funziona salta e fa andare solo una lampadina.
Un mio amico ha messo le strobo nei fendi della Corsa GSi ma l'effetto non è come se si mettono nei fari perchè la parabolaè piu' piccola; stesso discorso per le frecce.
L'inconveniente di mettere le strobo nei fari è che il vetro interno si sporca un po' di polvere creata dal materiale della parabola che viene asportato dalla punta del trapano.
Ricordatevi di pulire bene il faro.
Ciao.
Alberotrasverso.
Ciao Razorboy9;
se non sbaglio le mie strobo dovrebbero esser della Comsea ma non ci giurerei..
Io le ho messe di fainco al tappo del serbatoio del servosterzo.
Le mie strobo devono appartenere ad una partita difettosa perchè la centralina dopo poco che funziona salta e fa andare solo una lampadina.
Un mio amico ha messo le strobo nei fendi della Corsa GSi ma l'effetto non è come se si mettono nei fari perchè la parabolaè piu' piccola; stesso discorso per le frecce.
L'inconveniente di mettere le strobo nei fari è che il vetro interno si sporca un po' di polvere creata dal materiale della parabola che viene asportato dalla punta del trapano.
Ricordatevi di pulire bene il faro.
Ciao.
Alberotrasverso.




Commenta