annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

differenze tra audi tt 180cv e 225cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • differenze tra audi tt 180cv e 225cv

    salve, oltre alla centralina che differenze ci sono al motore tra la versione 180 cv e la 225 cv?

    cambia la turbina? e le cam?


    lavorando sulla centralina del 180 fino a che potenza posso arrivare rimandendo tranquillo di affidabilità?
    Visitate il mio sito! www.mav86.too.it
    fiat uno 1000i.e.........venduta//// 206 cc 1600 16v..........venduta////audi tt coupè quattro 225cv.......venduta//// pontiac trans am 5000 v8..........on road!////320i cabrio e30..........venduta!////panda 4x4 '88........venduta!////7 lancia delta integrale 16v.......on road!///8 fiat uno turbo 1986........venduta////daihatsu rocky 2800 td....... off road/////uno turbo 87.......in vendita

  • #2
    Re: differenze tra audi tt 180cv e 225cv

    Il 225cv monta uno scarico diverso, ha una maggiore pressione di sovralimentazione, una diversa mappatura della centralina e infine, monta 2 intercooler.
    Rimappando il 180cv dovresti arrivare senza problemi intorno ai 200cv senza comprometterne l'affidabilità.
    I B I Z A
    Fan Club --> Socio N°@@@ : Quello con la Cupra a benza (Il miglior amico dei benzinai )

    Iby Cupra@ 20VT by J@: pinze freni Seat Sport, terminale Magnaflow tondo 100mm, filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 20mm, frecce laterali oscurate, paracolpi laterali in tinta, minigonne Lester, griglie superiori FR con lettering "cupra".....

    Commenta


    • #3
      Re: differenze tra audi tt 180cv e 225cv

      problemi comuni su questa auto?
      Visitate il mio sito! www.mav86.too.it
      fiat uno 1000i.e.........venduta//// 206 cc 1600 16v..........venduta////audi tt coupè quattro 225cv.......venduta//// pontiac trans am 5000 v8..........on road!////320i cabrio e30..........venduta!////panda 4x4 '88........venduta!////7 lancia delta integrale 16v.......on road!///8 fiat uno turbo 1986........venduta////daihatsu rocky 2800 td....... off road/////uno turbo 87.......in vendita

      Commenta


      • #4
        Re: differenze tra audi tt 180cv e 225cv

        Per quanto riguarda il motore, è un'unità estremamente affidabile, che può raggiungere tranquillamente i 300cv.........se vuoi sapere se la TT ha dei problemi come auto....aspetta l'intervento di qualche TTista....il forum ne è pieno !
        I B I Z A
        Fan Club --> Socio N°@@@ : Quello con la Cupra a benza (Il miglior amico dei benzinai )

        Iby Cupra@ 20VT by J@: pinze freni Seat Sport, terminale Magnaflow tondo 100mm, filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 20mm, frecce laterali oscurate, paracolpi laterali in tinta, minigonne Lester, griglie superiori FR con lettering "cupra".....

        Commenta


        • #5
          Re: differenze tra audi tt 180cv e 225cv

          Originariamente inviato da mav86 Visualizza il messaggio
          problemi comuni su questa auto?
          Io l'ho avuta per 6 anni, ho percorso circa 106.000 Km.
          Il motore non ha mai avuto il minimo problema, l'ho sempre e comunque trattato con i guanti, sempre scaldato prima di partire (aspettavo almeno i 70° dell'acqua per muovere la macchina) e sempre aspettato prima di spegnerlo sopratutto dopo una tirata.
          Come rogne io ho riscontrato le seguenti:
          1) Rottura per 3 volte del climatizzatore appena presa, 3 volte perchè la concessionaria aveva un'ottimo staff di vendita ma era penosa sotto il punto di vista officina, alla terza volta hanno sostituito tutto e non ha più dato problemi, le rotture quindi non penso fossero 3 ma solo 1 ma data l'incompetenza "aggiustavano" pezzi buoni e non quelli rotti
          2) Bruciato la centralina ABS/ESP, 1.000 € andati....
          3) Il livello del carburante e quello della temperatura dell'acqua sono impazziti, in teoria si sarebbe dovuto smontare tutto il quadro strumenti, mandarlo all'Audi i quali ti rimandavano uno buono, tramite il mio meccanico ( Opel, quindi neanche quello Audi, dopo il problema del clima non mi hanno più visto pur perdendo la garanzia ma a me interessava che la manutenzione fosse fatta bene e non bonariamente, figurati che si sono persino rifiutati di cambiarmi l'olio perchè secondo loro non serviva... io mi chiedo: ma se sono io a pagare che ti frega se non serve? Se me lo dici e io lo voglio fare comunque saranno cavoli miei...) a riparare i 2 indicatori senza sostituirli spendendo 200 € anzichè circa 800 €.

          Tengo a precisarti che la mia era la versione 225 quattro del 2000 e montava già di serie ESP, alettoncino (quasi inutile) e zavorra posteriore.
          "...quando mi chiamarono per il giro sull'S4, Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente. Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile in questa e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello."(Gino Rancati 1986)

          Commenta


          • #6
            Re: differenze tra audi tt 180cv e 225cv

            Originariamente inviato da DOCTOR J@ Visualizza il messaggio
            Il 225cv monta uno scarico diverso, ha una maggiore pressione di sovralimentazione, una diversa mappatura della centralina e infine, monta 2 intercooler.
            Rimappando il 180cv dovresti arrivare senza problemi intorno ai 200cv senza comprometterne l'affidabilità.
            quoto e aggiungo che ha il variatore di fase in aspirazione e monta una turbina maggiore (k04 contro k03)

            l'alettone l'han dovuto mettere xke ad alte velocità volava via... quindi quasi inutile nn direi... hai provato a fare i 250 senza?

            Commenta


            • #7
              Re: differenze tra audi tt 180cv e 225cv

              Originariamente inviato da Ace20VT Visualizza il messaggio
              quoto e aggiungo che ha il variatore di fase in aspirazione e monta una turbina maggiore (k04 contro k03)

              l'alettone l'han dovuto mettere xke ad alte velocità volava via... quindi quasi inutile nn direi... hai provato a fare i 250 senza?
              Quasi inutile nel senso che cmq la portanza non è elevata, cmq si ho provato con quella di un mio amico che non ne era munita.

              Se controlli bene cmq il problema del "volare vie" si verificava solo in determinate condizioni
              "...quando mi chiamarono per il giro sull'S4, Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente. Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile in questa e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello."(Gino Rancati 1986)

              Commenta


              • #8
                Re: differenze tra audi tt 180cv e 225cv

                si ok... nn so te ma io nn mi ci vorrei trovare....

                Commenta


                • #9
                  Re: differenze tra audi tt 180cv e 225cv

                  Originariamente inviato da ^Ragno^ Visualizza il messaggio
                  Io l'ho avuta per 6 anni, ho percorso circa 106.000 Km.
                  Il motore non ha mai avuto il minimo problema, l'ho sempre e comunque trattato con i guanti, sempre scaldato prima di partire (aspettavo almeno i 70° dell'acqua per muovere la macchina) e sempre aspettato prima di spegnerlo sopratutto dopo una tirata.
                  Come rogne io ho riscontrato le seguenti:
                  1) Rottura per 3 volte del climatizzatore appena presa, 3 volte perchè la concessionaria aveva un'ottimo staff di vendita ma era penosa sotto il punto di vista officina, alla terza volta hanno sostituito tutto e non ha più dato problemi, le rotture quindi non penso fossero 3 ma solo 1 ma data l'incompetenza "aggiustavano" pezzi buoni e non quelli rotti
                  2) Bruciato la centralina ABS/ESP, 1.000 € andati....
                  3) Il livello del carburante e quello della temperatura dell'acqua sono impazziti, in teoria si sarebbe dovuto smontare tutto il quadro strumenti, mandarlo all'Audi i quali ti rimandavano uno buono, tramite il mio meccanico ( Opel, quindi neanche quello Audi, dopo il problema del clima non mi hanno più visto pur perdendo la garanzia ma a me interessava che la manutenzione fosse fatta bene e non bonariamente, figurati che si sono persino rifiutati di cambiarmi l'olio perchè secondo loro non serviva... io mi chiedo: ma se sono io a pagare che ti frega se non serve? Se me lo dici e io lo voglio fare comunque saranno cavoli miei...) a riparare i 2 indicatori senza sostituirli spendendo 200 € anzichè circa 800 €.

                  Tengo a precisarti che la mia era la versione 225 quattro del 2000 e montava già di serie ESP, alettoncino (quasi inutile) e zavorra posteriore.
                  più che problemi di motore... si trovano tutti problemi extra vedo...
                  Visitate il mio sito! www.mav86.too.it
                  fiat uno 1000i.e.........venduta//// 206 cc 1600 16v..........venduta////audi tt coupè quattro 225cv.......venduta//// pontiac trans am 5000 v8..........on road!////320i cabrio e30..........venduta!////panda 4x4 '88........venduta!////7 lancia delta integrale 16v.......on road!///8 fiat uno turbo 1986........venduta////daihatsu rocky 2800 td....... off road/////uno turbo 87.......in vendita

                  Commenta


                  • #10
                    Re: differenze tra audi tt 180cv e 225cv

                    Originariamente inviato da ^Ragno^ Visualizza il messaggio
                    Io l'ho avuta per 6 anni, ho percorso circa 106.000 Km.
                    Il motore non ha mai avuto il minimo problema, l'ho sempre e comunque trattato con i guanti, sempre scaldato prima di partire (aspettavo almeno i 70° dell'acqua per muovere la macchina) e sempre aspettato prima di spegnerlo sopratutto dopo una tirata.
                    Come rogne io ho riscontrato le seguenti:
                    1) Rottura per 3 volte del climatizzatore appena presa, 3 volte perchè la concessionaria aveva un'ottimo staff di vendita ma era penosa sotto il punto di vista officina, alla terza volta hanno sostituito tutto e non ha più dato problemi, le rotture quindi non penso fossero 3 ma solo 1 ma data l'incompetenza "aggiustavano" pezzi buoni e non quelli rotti
                    2) Bruciato la centralina ABS/ESP, 1.000 € andati....
                    3) Il livello del carburante e quello della temperatura dell'acqua sono impazziti, in teoria si sarebbe dovuto smontare tutto il quadro strumenti, mandarlo all'Audi i quali ti rimandavano uno buono, tramite il mio meccanico ( Opel, quindi neanche quello Audi, dopo il problema del clima non mi hanno più visto pur perdendo la garanzia ma a me interessava che la manutenzione fosse fatta bene e non bonariamente, figurati che si sono persino rifiutati di cambiarmi l'olio perchè secondo loro non serviva... io mi chiedo: ma se sono io a pagare che ti frega se non serve? Se me lo dici e io lo voglio fare comunque saranno cavoli miei...) a riparare i 2 indicatori senza sostituirli spendendo 200 € anzichè circa 800 €.

                    Tengo a precisarti che la mia era la versione 225 quattro del 2000 e montava già di serie ESP, alettoncino (quasi inutile) e zavorra posteriore.
                    e per zavorra posteriore cosa intendi? in cosa consiste?
                    Visitate il mio sito! www.mav86.too.it
                    fiat uno 1000i.e.........venduta//// 206 cc 1600 16v..........venduta////audi tt coupè quattro 225cv.......venduta//// pontiac trans am 5000 v8..........on road!////320i cabrio e30..........venduta!////panda 4x4 '88........venduta!////7 lancia delta integrale 16v.......on road!///8 fiat uno turbo 1986........venduta////daihatsu rocky 2800 td....... off road/////uno turbo 87.......in vendita

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X