annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Controindicazioni trazione integrale Quattro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Controindicazioni trazione integrale Quattro

    L'anno prossimo sarei intenzionato a comprarmi una A3 1.8 T e mi sarebbe piaciuto prenderla Quattro, ma mi hanno detto che se malauguratamente dovessi spaccare qualcosa della trasmissione che imprime il moto alle ruote posteriori è un casino perchè dopo conviene comprare un'altra macchina piuttosto che ripararla.
    perciò le domande sono queste:

    -a causa di cosa si potrebbe rompere la trasmissione posteriore (buche, spanciate, ecc)?;
    -quale percentuale di motricità e inviata al retrotreno?;
    -se si dovesse rompere qualcosa che poi impedisce il moto alle ruote dietro si può eliminare l'albero che trasmette il moto facendo diventare l'auto una normale TA?;
    -nel caso di rottura della trasmissione al posteriore quali sono i costi e gli interventi da fare?;
    -altre controindicazioni;

    P.S. per me il consumo maggiore non è una controindicazione, quindi potete ometterlo

    grazie
    Ultima modifica di Gorevolution; 22-11-2006, 14:23.
    A4 B5 1.8T quattro Avant GPL 230mila km
    Originariamente inviato da TireK
    'yo bro, quanti cv outputta la tua ride al banco?' trad. 'ciao fratello quanti cavalli ha la tua macchina?'

  • #2
    Re: Controindicazioni trazione integrale Quattro

    Che domande fai?
    è come se ti chiedo: se compro una golf e si rompe il motore cosa faccio???
    L'unica controindicazione di una macchina a trazione integrale è che consuma di + della stessa versione con trazione anteriore!!
    Alpine 7876RB
    Dynaudio MD130 & MW160LQ
    Ampli... chi vivrà vedrà!

    Commenta


    • #3
      Re: Controindicazioni trazione integrale Quattro

      lo so che è una domanda cretina, però mi sto mettendo delle gran paranoie
      A4 B5 1.8T quattro Avant GPL 230mila km
      Originariamente inviato da TireK
      'yo bro, quanti cv outputta la tua ride al banco?' trad. 'ciao fratello quanti cavalli ha la tua macchina?'

      Commenta


      • #4
        Re: Controindicazioni trazione integrale Quattro

        Non fartele (le paranoie intendo)...
        Alpine 7876RB
        Dynaudio MD130 & MW160LQ
        Ampli... chi vivrà vedrà!

        Commenta


        • #5
          Re: Controindicazioni trazione integrale Quattro

          Sulla A3 non c'è la trazione quattro ma il 4Motion della Golf, quindi differenziale Haldex e non Torsen; questo significa che la ripartizione standard della trazione è 100-0 per i modelli precedenti mentre 95-5 per quelli nuovi, cambia anche la quantità di moto trasferibile al posteriore ma non mi ricordo fino a quanto possa arrivare.
          Con l'Haldex i consumi restano quasi invariati rispetto al 2WD e la manutenzione rispetto al Torsen è più contenuta, cosa importantissima comunque è cambiare l'olio del differenziale come da programma, per il resto non ho mai sentito di problemi di nessun tipo.
          Killing is my business..........
          ....and my business is good !!!


          Old skull addicted

          Commenta


          • #6
            Re: Controindicazioni trazione integrale Quattro

            La versione a TI della A3 consuma leggermente di + perchè la macchina è + pesante...
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrà vedrà!

            Commenta


            • #7
              Re: Controindicazioni trazione integrale Quattro

              Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
              La versione a TI della A3 consuma leggermente di + perchè la macchina è + pesante...
              Sì ma con l'Haldex è un aumento trascurabile perchè di fatto è una trazione anteriore, è come tornare a casa dal supermercato o essere in due in macchina, non sono quei 50kg a fare la differenza sui consumi.
              Killing is my business..........
              ....and my business is good !!!


              Old skull addicted

              Commenta


              • #8
                Re: Controindicazioni trazione integrale Quattro

                L'incremento di consumo (prova a cercarti i dati) è circa l'8/9% in +!!
                Alpine 7876RB
                Dynaudio MD130 & MW160LQ
                Ampli... chi vivrà vedrà!

                Commenta


                • #9
                  Re: Controindicazioni trazione integrale Quattro

                  Originariamente inviato da Am Tuning Visualizza il messaggio
                  Sulla A3 non c'è la trazione quattro ma il 4Motion della Golf, quindi differenziale Haldex e non Torsen; questo significa che la ripartizione standard della trazione è 100-0 per i modelli precedenti mentre 95-5 per quelli nuovi, cambia anche la quantità di moto trasferibile al posteriore ma non mi ricordo fino a quanto possa arrivare.
                  Con l'Haldex i consumi restano quasi invariati rispetto al 2WD e la manutenzione rispetto al Torsen è più contenuta, cosa importantissima comunque è cambiare l'olio del differenziale come da programma, per il resto non ho mai sentito di problemi di nessun tipo.
                  che pacco!! quindi in condizioni normali di asfalto asciutto il moto è impresso solo alle ruote anteriori e va anche su quelle posteriori solo quando viene rilevata una scarsa aderenza di quelle davanti. perciò nella guida di tutti i giorni ti ritrovi con una normale TA
                  A4 B5 1.8T quattro Avant GPL 230mila km
                  Originariamente inviato da TireK
                  'yo bro, quanti cv outputta la tua ride al banco?' trad. 'ciao fratello quanti cavalli ha la tua macchina?'

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Controindicazioni trazione integrale Quattro

                    Si, nella guida di tutti i giorni hai i benefici della TA ovvero minor consumi di carburante e dei pneumatici, nella guida spinta o in situazioni meteo problematiche hai i pregi di una TI ovvero trazione che si trasferisce al posteriore e ti permette di avere quasi una trazione integrale permanente.
                    Chiedi a chi ha un'S3 se esiste un'auto con la stessa potenza in grado di starle davanti un 0-100, dicono sia il punto di forza di questa trazione.
                    Per il resto non ho mai sentito problemi meccanici o di altra sorte!
                    Va tranquillo!
                    Chi nn mangia cocco bello nn gli tira più l'uccello!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X