L'anno prossimo sarei intenzionato a comprarmi una A3 1.8 T e mi sarebbe piaciuto prenderla Quattro, ma mi hanno detto che se malauguratamente dovessi spaccare qualcosa della trasmissione che imprime il moto alle ruote posteriori è un casino perchè dopo conviene comprare un'altra macchina piuttosto che ripararla.
perciò le domande sono queste:
-a causa di cosa si potrebbe rompere la trasmissione posteriore (buche, spanciate, ecc)?;
-quale percentuale di motricità e inviata al retrotreno?;
-se si dovesse rompere qualcosa che poi impedisce il moto alle ruote dietro si può eliminare l'albero che trasmette il moto facendo diventare l'auto una normale TA?;
-nel caso di rottura della trasmissione al posteriore quali sono i costi e gli interventi da fare?;
-altre controindicazioni;
P.S. per me il consumo maggiore non è una controindicazione, quindi potete ometterlo
grazie
perciò le domande sono queste:
-a causa di cosa si potrebbe rompere la trasmissione posteriore (buche, spanciate, ecc)?;
-quale percentuale di motricità e inviata al retrotreno?;
-se si dovesse rompere qualcosa che poi impedisce il moto alle ruote dietro si può eliminare l'albero che trasmette il moto facendo diventare l'auto una normale TA?;
-nel caso di rottura della trasmissione al posteriore quali sono i costi e gli interventi da fare?;
-altre controindicazioni;
P.S. per me il consumo maggiore non è una controindicazione, quindi potete ometterlo
grazie
Commenta