della m5 esistevano due serie giusto??
la 3.6 e la 3.8 che era bicolore???
non mi ricordo piu dove l'ho letto...su un giornale di bmw se non sbaglio dove vi era la storiua e la produzione delle auto!
comparivano dua serie di m5 e34!
corretto esisteva la 3.6, che avevo anch'io (3565cc per l'esattezza), poi hanno fatto l'evoluzione 3800cc.
Per chi non lo sapesse l'M5 E34 è stata l'ultima M5 ad essere assemblata a mano (arrivavano le scocche da monaco e venivano allestite e completate artigianalmente nel reparto M).
ciao, ho visto che hai avuto l'M5
volevo chiederti un paio di cose...
la mia da freddo e diciamo "non calda" va molto bene. Da calda (temperatura a metà e poco prima dell'innesto ventola elettrica) invece gira meno bene verso il minimo...
Premetto che ha il chip modificato (l'ho trovata così) e dato che aveva lo scarico rotto ho montato un Supersprint. Ho cambiato il radiatore (perdeva) e il termostato che non apriva... cosa potrebbe essere??
ciao, ho visto che hai avuto l'M5
volevo chiederti un paio di cose...
la mia da freddo e diciamo "non calda" va molto bene. Da calda (temperatura a metà e poco prima dell'innesto ventola elettrica) invece gira meno bene verso il minimo...
Premetto che ha il chip modificato (l'ho trovata così) e dato che aveva lo scarico rotto ho montato un Supersprint. Ho cambiato il radiatore (perdeva) e il termostato che non apriva... cosa potrebbe essere??
ciao mi fai venire nostalgia purtroppo non saprei aiutarti la mia non ha mai avuto problemi, ricordo che appena accesa per i primi minuti il rumore era diverso, così che i giri al minimo erano superiori, dopo un pò calava immagino la tua faccia uguale.
Nemmeno a caldo, tirando, aveva problemi con il minimo.
Non vorrei fosse la mappatura , certo che (non mi riferisco a te) andare a modificare la centralina su un M, voglio dire, la usava in pista, perchè altrimenti per uso stradale... hai voglia a raggiungere i limiti di potenza!
Quanti km ha?
Lo scarico non l'avavo mai cambiato, la diedi via a circa 155000km, cmq per il minimo non credo proprio che termostato, supersprint e termostatica abbiano influito.
La mia cmq a 140000 ha bruciato la guarnizione di testa , è stato un bel salasso! In quel caso in accelerazione mi accorsi che ogni tanto saltava un'accensione, (acqua nel cilindro ). Poi vidi una bella fangiglia nella vaschetta liquido refrigerante.
Sti motori sono esaltanti ma sono molto delicati, immagino i rapporti di compressione, infatti oltre alla guarnizione di testa ricordo anche che cambiai un paio di manicotti dell'acqua, evidentemente c'era qualche surriscaldamento!
in bocca al lupo!
domanda imbarazzante...quanto ti consuma?
uso autostr e statale era ancora accettabile, se la usavi qualche volta per città, parlerei di...litri/ora come i motoscafi
ciao mi fai venire nostalgia purtroppo non saprei aiutarti la mia non ha mai avuto problemi, ricordo che appena accesa per i primi minuti il rumore era diverso, così che i giri al minimo erano superiori, dopo un pò calava immagino la tua faccia uguale.
Nemmeno a caldo, tirando, aveva problemi con il minimo.
Non vorrei fosse la mappatura , certo che (non mi riferisco a te) andare a modificare la centralina su un M, voglio dire, la usava in pista, perchè altrimenti per uso stradale... hai voglia a raggiungere i limiti di potenza!
Quanti km ha?
Lo scarico non l'avavo mai cambiato, la diedi via a circa 155000km, cmq per il minimo non credo proprio che termostato, supersprint e termostatica abbiano influito.
La mia cmq a 140000 ha bruciato la guarnizione di testa , è stato un bel salasso! In quel caso in accelerazione mi accorsi che ogni tanto saltava un'accensione, (acqua nel cilindro ). Poi vidi una bella fangiglia nella vaschetta liquido refrigerante.
Sti motori sono esaltanti ma sono molto delicati, immagino i rapporti di compressione, infatti oltre alla guarnizione di testa ricordo anche che cambiai un paio di manicotti dell'acqua, evidentemente c'era qualche surriscaldamento!
in bocca al lupo!
domanda imbarazzante...quanto ti consuma?
uso autostr e statale era ancora accettabile, se la usavi qualche volta per città, parlerei di...litri/ora come i motoscafi
PS: ho per ricordo ancora un cerchio in garage
Sul consumo ...... c'è da rimanere effettivamente un po male...
guarda cerco di non farci troppo caso... in città effettivamente è imbarazzante. sti sui 20 L/100 km. Di media girando statale/autostrada sei sui 14/15 L/100 km. Avevo scoperto la funzione segreta sul computer di bordo che ti da il consumo istantaneo: fare i 10 km/l è praticamente impossibile anche ai 90 km/h.... Pensa che in prima, piena accelerazione aveva segnato 81 L/100 KM!!!!
Comunque il rumore iniziale dipende dal meccanismo che ha di arrichimento di aria sullo scarico (con tanto di pompa collegata con cinghia e serbatoio di accumulo) per ridurre le emissioni. Funziona sino a quando l'acqua non raggiunge i 42°C poi si stacca...
ciao
antonio
Commenta