annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Audi A4 e dintorni

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Senti Luidus,
    ho rivisitato la tua pagina personale, la foto messa è rubata da qualche parte o è la tua????? perché quei cerchi sono favolosi!
    Il tempo è un bene prezioso, è il più importante dell'universo.

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da Luidus Picked
      Manuel... :rolleyes: speriamo il 2003 sia migliore

      Disegnino tecnico:

      |
      /\
      A B

      Dove:
      A = Ford Focus tdci
      B = Audi A4

      Bivio a "V" capovolta... il tipo con la focus (A) viene dalla mia sinistra, io ho la precedenza, lui il dare precedenza. C'è traffico... molto traffico (tanto per non cambiare). Ho il brutto vizio di non lasciar passare le auto agli stop oppure ai dare precedenza... in pratico il mio paraurti anteriore è quasi sempre a pochi mm dalla macchina che mi precede, lo so sono prepotente ... bene, mi butto attaccato ad una C220 e il tipo mi prende la fiancata

      Ecco qui...
      devo dire ke questo fine 2002 è stato leggermente sfigato per noi audisti. diversi problemi ci hanno toccati un pò tutti fra i vari cazzi di motore, carrozzeria ecc. ecc.. confido in un 2003 migliore. se doveva succedere meglio tutti in questo 2002. devo dire, inoltre, ke per altri motivi, anke personali, il 2002 è stato un anno di mer..
      Ultima modifica di giupi; 29-12-2002, 23:44.

      Il tempo dissipa
      nello splendido etere
      la solida angolarità dei fatti

      Ralph Waldo Emerson

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da Luidus Picked
        eh si... mortacci sua e de su nonno!

        Che palle però...



        cambiamo discorso :rolleyes:

        per chi monta gli INPRO (ben tre audisti), una domanda per Voi...

        E' vero che il faro principale (abba+anabb) non si allinea perfettamente con la freccia? Ve lo chiedo poiché mio cugino ha provato a montare il gruppo ottico INPRO sx con la freccia INPRO sx e tra freccia e gruppo ottico vi era un piccolo dislivello di qualche mm... inoltre, a suo dire il gruppo ottico non riempe completamente l'alloggiamento, rimanendo anche qui uno spazio di pochi mm tra paraurti inferiore ed il faro stesso, è tutto vero? O mio cugino è matto

        Eh si, so proprio curioso!
        Naturalmente con i Valeo questo pseudo problema non sussiste...
        a questo punto mi preme dire: EVVIVA I VALEO

        Il tempo dissipa
        nello splendido etere
        la solida angolarità dei fatti

        Ralph Waldo Emerson

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da wwleone
          Msg x raf:

          queste sono le lampadine delle frecce ??? :

          S

          PS: il venditore nn ha ancora risposto alle mie 2 o 3 @ di conferma :rolleyes:

          BuOOOOnasera AUDIsti............

          4 pagine di post lette, parecchi da rispondere.
          Comincio da Ste, in ordine rigorosamente cronologico...........

          Nn ricordo la confezione (ke ho buttato), ma le lampade sono proprio loro.

          PS: "queste sono le lampadine delle frecce?"...............Siculo diventasti?
          La mia photopage: http://it.photos.yahoo.com/bc/veloci...tos.yahoo.com/

          Commenta


          • Re: ...che giorno del ca##o!

            Messaggio originariamente postato da Ak1rA
            Salve regà,

            sono uscito oggi con questa bella giornata di sole a fare un giro al porto di Ostia, beh torno sotto casa e mi accorgo che il paraurti anteriore sul lato giudatore quindi guardando il muso a destra c'è una strusciata ENORME diametro orizzontale poco meno di 40cm e copre praticamente tutta la parte più esposta dell'angolo in altezza, ci sono varie incisione profonde orizzontali che al tatto saranno di circa 2 o 3 mm più un verticale lunga 6 cm

            per mia fortuna non è spezzato nulla, questo vuol dire che è tutta mano d'opera che l'assicurazione coprirà..... mi rode perché sempre sotto casa della mia ragazza succedono queste cose per dio! BASTA NON LA METTERO' PIU' LA SOTTO!!!!!! tutti al rogo .... mortacci loro!

            Scusate lo sfogo, ma non è giusto, io sono attento quando mi muovo in macchina, perché allora per le disattenzioni degli altri ci devo sempre rimettere io! ?????

            Garri ne sa qualche cosa, mi ricordo il mega-danno

            Quanto mi potrebbe costare ristuccare e rivenciare il paraurti??

            cmq vi auguro una buona giornata..........

            Ca##..................
            Mi dispiace........... anonimi cornuti.............

            A me capitò con la Thema, ma fui fortunato e riuscii a 'beccarlo' lo stesso.........

            Peccato che Roma sia un po' lontana, il mio carrozziere te lo farebbe nuovo con 200-250 (mila lire, nn Euro.......)
            E lavora molto bene sui paraurti............

            Ultima modifica di velociraftor; 30-12-2002, 00:35.
            La mia photopage: http://it.photos.yahoo.com/bc/veloci...tos.yahoo.com/

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da valentino
              Aumentando il diametro dei cerche dovrebbe aumentare leggermente anche la velocità max infatti allontanandoti dal centro di una circonferenza che "ruota regolarmente" (si muove di moto circolare uniforme) la velocità aumenta.Ma dovrebbe diminuire un po' l'accelerazione.

              Vero. Ma è anche vero che, a parità di potenza, il motore deve erogare uno sforzo maggiore per spingere l'auto ad una certa (elevata) velocità se la circonferenza di rotolamento è maggiore. L'incremento di velocità montando cerchi + grandi è solo teorico, ma in pratica si traduce in una minore velocità di punta, mentre probabilmente la ripresa, data l'esuberante coppia dei diesel, nn ne risente in maniera percettibile.
              Nel mio caso, inoltre, la sezione di rotolamento è invariata (205), e la circonferenza aumenta cmq di qualche cm nel passaggio dai 15" ai 16", nonostante il maggior diametro del cerchio resti in parte compensato dalla spalla più bassa.
              Misurare la circonferenza stessa con un metro a nastro nn dà risultati esatti se si alza l'auto: in questo modo, infatti, nn viene misurata la lieve riduzione di circonferenza dovuta allo schiacciamento. L'unica è stendere il metro a terra e 'rotolarci' l'auto sopra...........
              La mia photopage: http://it.photos.yahoo.com/bc/veloci...tos.yahoo.com/

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da giupi
                qualke giorno fa Raffaele (velociraftor) scriveva ke quando inseriva gli abbaglianti, gli anabbaglianti si spegnevano mentre quando lampeggiava, si accendevano tutti e 4. oggi sono passato davanti una vetrina, mi sono fermato mettendomi frontalmente ed ho constatato ke: quando accendo le luci e passo da anabbaglianti ad abbaglianti si accendono tutte, cioè retsano accesi anke i fari "bassi". mentre, quando lampeggio, a fari spenti, funzionano solo gli abbaglianti mentre gli anabb. restano spenti. a questo punto mi kiedo e dico: non è k hanno sbagliato qualke collegamento durante la sostituzione dei fari originali con gli in.pro??

                Sicuramente, ma a CHI hanno sbagliato il montaggio?


                Cmq appena finiscono le feste faccio sistemare le luci come segue, nn importa se è sbagliato, ma è giusto x me.........


                Anabbaglianti=Ana
                Abbaglianti=Ana+Abba
                Lampeggio=come sopra oppure (se nn è possibile) solo abba.

                Nella configurazione attuale, quando accendo gli abba resta un fastidioso cono d'ombra proprio davanti al muso dell'auto, mentre col lampeggio (ana+abba) l'effetto è davvero a giorno.
                La mia photopage: http://it.photos.yahoo.com/bc/veloci...tos.yahoo.com/

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da Luidus Picked
                  sera ragazzi...

                  sono inca##ato nero
                  stasera alle 19.20 un ............. mi con una focus mi ha tamponato

                  giornata di MER......enDA


                  Arica##.................

                  Ma che è? Un'epidemia di sfiga????


                  Cmq da quello ke ho capito sulla dinamica hai ragione, quindi almeno puoi consolarti col fatto ke nn devi pagare................(e magari ne puoi anke approfittare per fare qualche ritocco extra........)
                  La mia photopage: http://it.photos.yahoo.com/bc/veloci...tos.yahoo.com/

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da Luidus Picked
                    per chi monta gli INPRO (ben tre audisti), una domanda per Voi...

                    E' vero che il faro principale (abba+anabb) non si allinea perfettamente con la freccia? Ve lo chiedo poiché mio cugino ha provato a montare il gruppo ottico INPRO sx con la freccia INPRO sx e tra freccia e gruppo ottico vi era un piccolo dislivello di qualche mm... inoltre, a suo dire il gruppo ottico non riempe completamente l'alloggiamento, rimanendo anche qui uno spazio di pochi mm tra paraurti inferiore ed il faro stesso, è tutto vero? O mio cugino è matto

                    Eh si, so proprio curioso!
                    Naturalmente con i Valeo questo pseudo problema non sussiste...

                    Nel mio caso il montaggio è perfetto, nessun dislivello tra freccia e faro, che aderiscono al millimetro. La fessura tra i fari e il paraurti è leggermente + ampia ke con i fari originali, ma nulla di antiestetico (anzi, i fari sembrano + sottili e danno maggiore slancio al muso...........)

                    La mia photopage: http://it.photos.yahoo.com/bc/veloci...tos.yahoo.com/

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da giupi
                      devo dire ke questo fine 2002 è stato leggermente sfigato per noi audisti. diversi problemi ci hanno toccati un pò tutti fra i vari cazzi di motore, carrozzeria ecc. ecc.. confido in un 2003 migliore. se doveva succedere meglio tutti in questo 2002. devo dire, inoltre, ke per altri motivi, anke personali, il 2002 è stato un anno di mer..

                      Mi dichiaro in controtendenza perchè personalmente nn mi posso lamentare del 2002 (a parte oggi e domani, sgrat sgrat.......), una buona 'annata' soprattutto sotto il profilo economico e senza particolari problemi.
                      Tuttavia, visto ke si parla di sfiga, credo ke la mia razioncina la sto avendo ank'io......visto ke mi sono accorto ke in certe condizioni il motore della 'bambina' consuma lievi quantità d'acqua........sarà il primo effetto del rimappo?
                      La cosa strana è che il consumo è maggiore nella guida urbana (stop and go, accendi e spegni e così via), mentre nella guida su strada, anche ad alti regimi, il consumo è pressochè nullo.

                      Qualche idea?

                      Può essere una perdita o un trafilaggio chissà dove, ma in ogni caso mi sono preparato al peggio: mi sono fatto fare un preventivo in officina, ed è confortante sapere che possono sostituirmi la guarnizione della testata con un esborso tutto sommato accettabile di 500 € (se dovessi essre sfigato al massimo e fosse effettivamente la guarnizione......sgrat sgrat!)
                      La mia photopage: http://it.photos.yahoo.com/bc/veloci...tos.yahoo.com/

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X