annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consumo olio elevato Golf IV TDI 110

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consumo olio elevato Golf IV TDI 110

    Salve a tutti. Un mio amico ha una Golf TDI 110 CV del 2001 con 73000 km che consuma circa un litro di olio ogni 1500 km. La macchina non fuma azzurro e mi dice che le prestazioni non sono cambiate.
    Qualcuno mi/ci puo' aiutare?
    Al motore non e' stato mai fatto nulla eccetto la normale manutenzione e un cambio della pompa ad alta pressione a 10000 km.
    L'ultimo cambio olio e' stato fatto a dicembre 2005. E' possibile che la WV abbia usato olio con caratteristiche diverse che dia questo problema?

    Grazie a tutti.

  • #2
    Re: Consumo olio elevato Golf IV TDI 110

    Up... up.

    Commenta


    • #3
      Re: Consumo olio elevato Golf IV TDI 110

      Se non fuma per niente, allora si vede che lo perde, e anche parecchio!!

      Controllate sotto la macchina se ci sono chiazze, o magari subito dopo una tirata verificate se gocciola da qualche parte!

      Altrimenti dovrebbe fumare...
      Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
      Un treno di Avon ZV3: circa 240€
      Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
      Finalmente ho capito che cosa č l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, č donna, la macchina con motore diesel potrŕ essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

      Commenta


      • #4
        Re: Consumo olio elevato Golf IV TDI 110

        la macchina a me va benissimo! nessun tipo di c0onscumo e di perdita!

        -Rover Mini British Open Classic 93'-
        -Piaggio Vespa lx150 06'-

        Commenta


        • #5
          Re: Consumo olio elevato Golf IV TDI 110

          stesso problema di un mio carissimo amico....
          ogni 1500 km un kilo di olio......alla ww dicono che č normale.......ti dicono č scritto pure sul libretto d'uso e manutenzione.....mah!?

          siccome normale non č allora segui me......
          controlla:

          -perdite sotto l'auto(chiazze di olio lasciata a terra)
          -verifica il corretto serraggio del tappo olio, filtro olio e verifica che non ci siano perdite dalle guarnizioni.....
          -la coppa dell'olio e guarda se la guarnizione č umida(anche a tratti umida) eventualmente stringi i dadi della coppa stessa(FALLO FARE DALLA WW NON TU PER DIO SE SI TRANCIA UNA VITE SONO CAZZI ESTREMI)
          - segui i tubi dell'olio se possibile e controlla se hanno perdite....questo č difficile perchč bisognerebbe farlo quando l'auto č in pressione.....fai accellerare anche di poco l'auto e guarda se sporca paratie o angoli o altre cose all'interno e sotto il vano motore.....
          - controlla che i trapezi non siano bagnati di olio(ma dovresi vedere per lo meno la macchia sotto sul terreno.....)
          -tappo olio(quello del motore non della coppa) e la sua guarnizione
          -astina dell'olio e la sua perfetta tenuta(deve essere sigillata)
          -CORRI E FERMATI DOPO 10 MINUTI GUARDA SE CI SONO MACCHIOLINE DIETRO AL PORTELLONE PORTABAGALI E SUL PARAURTI DIETRO COMPRESO IL LUNOTTO.........(se si potresti avere una perdita da un tubo o guarnizione)
          -tira su l'astina olio.....vedi bollicine?(in maniera eccessiva non la bollicina che si vede perchč l'olio fa a volte le bollicine o la schiumetta quando viene mescolato e dentro alla coppa dell'olio viene sempre pescato e ributtato in continuo).....se si fa verificare questa anomalia magari cambia olio metti un olio piů denso 10w50 ad esempio
          -controlla la coppa dell'olio che non abbia incrinature....
          -il liquido di raffreddamento č bello limpido o ha tracce di olio eccessive?....non la patina che magari non č olio ma lo stesso liquido che con il calore fa la schiumetta
          -E' DIFFICILE VEDERLO MA SE FOSSE UN PARAOLIO? ALBERO MOTORE, POMPA DELL'OLIO, ECC.....DOVRESTI VEDERE IL TRAFILAGGIO DA QUALCHE PARTE PERO'

          SE L'AUTO E' PULITA E MACCHIE NON NE PERDE E NON HA NESSUN TRAFILAGGIO DI OLIO DA NESSUNA PARTE E IL TUTO MOTORE E' BELLO ASCIUTTO "POLVEROSO PER INTENDERCI" ALLORA POTREBBE ESSERE LA GRADAZIONE DELL'OILO STESSO.......CHE TE NE FA MANGIARE PIU' O MENO....
          RICORDA PIU' DENSO E' MENO VIENE MANGIATO PIU' LIQUIDO E' E VA VIA IN UN SOL BOCCONE....


          ESEMPIO 10W60 O 15W40 O 10W40 SONO OLI NORMALI A NORMALE DENSITA' NON DOVREBBERO CREARE CONSUMI ECCESSIVI SE NON DELL'ORDINE FISICO DEL CHILO CHILO E MEZZO ANCHE DUE SE IL MOTORE VIENE USATO IN AUTOSTRADA O VIENE "TIRATO" OGNI CIRCA 15000KM.....POI CAMBIA A SECONDA DEL TIPO DI AUTO E DEL MOTORE..

          OLI COME 0W40 0W30 5W40 5W50 E ANCHE I BELLISSIMI 0W50 E 0W60 SONO PARTICOLARMENTE SCORREVOLI E FLUIDI MOLTO LIQUIDI PER CAPIRCI....ECCO QUELLI POTREBBERO FAR REGISTRARE CONSUMI PIU' ELEVATI E DIRTI DI QUANTO NON MI E' MOLTO FACILE..

          TIENI PRESENTE CHE ULTIMAMENTE TUTTI I MOTORI USANO OLI TIPO LONGLIFE AD ELEVATA PERCORRENZA E INTERVALLO DI SOSTITUZIONE.....SONO COSTOSI E OFFRONO UN COMPROMESSO TRA PROTEZIONE, CONSUMI E MANUTENZIONE....COME CONTRO NON SONO INDICATI PER LA PURA PRESTAZIONE DOVE CI VUOLE OLIO BUONO E CHE SI CONSUMI ANCHE.......

          QUINDI VERIFICA E SAPPIMI DIRE CHE OLIO USI E EVENTUALMENTE TI POSSO CONSIGLIARE COSA USARE IN ALTERNATIVA PER VEDERE SE IL PROBLEMA E' L'OLIO......SAPPIMI DIRE......

          UNA DOMANDA E POI TI LASCIO ALLE VERIFICHE...SAI VERO CHE OLIO PER BENZINA E DIESEL SONO DIVERSI VERO?
          Ultima modifica di pulcin; 18-07-2007, 11:26.
          WIR LEBEN GSI

          Commenta


          • #6
            Re: Consumo olio elevato Golf IV TDI 110

            Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
            stesso problema di un mio carissimo amico....
            ogni 1500 km un kilo di olio......alla ww dicono che č normale.......ti dicono č scritto pure sul libretto d'uso e manutenzione.....mah!?

            siccome normale non č allora segui me......
            controlla:

            -perdite sotto l'auto(chiazze di olio lasciata a terra)
            -verifica il corretto serraggio del tappo olio, filtro olio e verifica che non ci siano perdite dalle guarnizioni.....
            -la coppa dell'olio e guarda se la guarnizione č umida(anche a tratti umida) eventualmente stringi i dadi della coppa stessa(FALLO FARE DALLA WW NON TU PER DIO SE SI TRANCIA UNA VITE SONO CAZZI ESTREMI)
            - segui i tubi dell'olio se possibile e controlla se hanno perdite....questo č difficile perchč bisognerebbe farlo quando l'auto č in pressione.....fai accellerare anche di poco l'auto e guarda se sporca paratie o angoli o altre cose all'interno e sotto il vano motore.....
            - controlla che i trapezi non siano bagnati di olio(ma dovresi vedere per lo meno la macchia sotto sul terreno.....)
            -tappo olio(quello del motore non della coppa) e la sua guarnizione
            -astina dell'olio e la sua perfetta tenuta(deve essere sigillata)
            -CORRI E FERMATI DOPO 10 MINUTI GUARDA SE CI SONO MACCHIOLINE DIETRO AL PORTELLONE PORTABAGALI E SUL PARAURTI DIETRO COMPRESO IL LUNOTTO.........(se si potresti avere una perdita da un tubo o guarnizione)
            -tira su l'astina olio.....vedi bollicine?(in maniera eccessiva non la bollicina che si vede perchč l'olio fa a volte le bollicine o la schiumetta quando viene mescolato e dentro alla coppa dell'olio viene sempre pescato e ributtato in continuo).....se si fa verificare questa anomalia magari cambia olio metti un olio piů denso 10w50 ad esempio
            -controlla la coppa dell'olio che non abbia incrinature....
            -il liquido di raffreddamento č bello limpido o ha tracce di olio eccessive?....non la patina che magari non č olio ma lo stesso liquido che con il calore fa la schiumetta
            -E' DIFFICILE VEDERLO MA SE FOSSE UN PARAOLIO? ALBERO MOTORE, POMPA DELL'OLIO, ECC.....DOVRESTI VEDERE IL TRAFILAGGIO DA QUALCHE PARTE PERO'

            SE L'AUTO E' PULITA E MACCHIE NON NE PERDE E NON HA NESSUN TRAFILAGGIO DI OLIO DA NESSUNA PARTE E IL TUTO MOTORE E' BELLO ASCIUTTO "POLVEROSO PER INTENDERCI" ALLORA POTREBBE ESSERE LA GRADAZIONE DELL'OILO STESSO.......CHE TE NE FA MANGIARE PIU' O MENO....
            RICORDA PIU' DENSO E' MENO VIENE MANGIATO PIU' LIQUIDO E' E VA VIA IN UN SOL BOCCONE....


            ESEMPIO 10W60 O 15W40 O 10W40 SONO OLI NORMALI A NORMALE DENSITA' NON DOVREBBERO CREARE CONSUMI ECCESSIVI SE NON DELL'ORDINE FISICO DEL CHILO CHILO E MEZZO ANCHE DUE SE IL MOTORE VIENE USATO IN AUTOSTRADA O VIENE "TIRATO" OGNI CIRCA 15000KM.....POI CAMBIA A SECONDA DEL TIPO DI AUTO E DEL MOTORE..

            OLI COME 0W40 0W30 5W40 5W50 E ANCHE I BELLISSIMI 0W50 E 0W60 SONO PARTICOLARMENTE SCORREVOLI E FLUIDI MOLTO LIQUIDI PER CAPIRCI....ECCO QUELLI POTREBBERO FAR REGISTRARE CONSUMI PIU' ELEVATI E DIRTI DI QUANTO NON MI E' MOLTO FACILE..

            TIENI PRESENTE CHE ULTIMAMENTE TUTTI I MOTORI USANO OLI TIPO LONGLIFE AD ELEVATA PERCORRENZA E INTERVALLO DI SOSTITUZIONE.....SONO COSTOSI E OFFRONO UN COMPROMESSO TRA PROTEZIONE, CONSUMI E MANUTENZIONE....COME CONTRO NON SONO INDICATI PER LA PURA PRESTAZIONE DOVE CI VUOLE OLIO BUONO E CHE SI CONSUMI ANCHE.......

            QUINDI VERIFICA E SAPPIMI DIRE CHE OLIO USI E EVENTUALMENTE TI POSSO CONSIGLIARE COSA USARE IN ALTERNATIVA PER VEDERE SE IL PROBLEMA E' L'OLIO......SAPPIMI DIRE......

            UNA DOMANDA E POI TI LASCIO ALLE VERIFICHE...SAI VERO CHE OLIO PER BENZINA E DIESEL SONO DIVERSI VERO?

            Innanzitutto grazie per la tua enorme disponibilita'.
            Ora "girero'" i consigli che mi hai dato al mio amico. Lui gia' mi ha detto che porta sempre l'auto a fare i tagliandi alla WV, quindi (in teoria) dovrebbero sapere che olio montare.

            Commenta


            • #7
              Re: Consumo olio elevato Golf IV TDI 110

              Originariamente inviato da Cerotto Visualizza il messaggio
              Innanzitutto grazie per la tua enorme disponibilita'.
              Ora "girero'" i consigli che mi hai dato al mio amico. Lui gia' mi ha detto che porta sempre l'auto a fare i tagliandi alla WV, quindi (in teoria) dovrebbero sapere che olio montare.
              si spero che lo sappiano e non buttino dentro olio da supermercato con tutto quello che te lo fammo pagare.....anzi scusa con tutto quello che ti rapinano.....
              WIR LEBEN GSI

              Commenta


              • #8
                Re: Consumo olio elevato Golf IV TDI 110

                Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
                si spero che lo sappiano e non buttino dentro olio da supermercato con tutto quello che te lo fammo pagare.....anzi scusa con tutto quello che ti rapinano.....
                il sint 2000 dell'agip secondo te come olio č buono?????
                a me mettono quello!!!!

                Ciao!!!!!
                UN 1.8 TURBO 20 VALVOLE č PER SEMPRE
                Ti resta nel cuore...
                ma sotto il ...un 3.8 PORSCHE ci sta bene!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Consumo olio elevato Golf IV TDI 110

                  ciao ragazzi
                  qualcuno ha pensato e provato a mettere il sesto rapporto ad una golf 110 cv a 5 rapporti?
                  o se qualcuno possa aprirne una discussione in merito...
                  vorrei poter effettuare questa modifica ma non so se possa essere fattibile e se si con quali controindicazioni.
                  grazie mille a tutti coloro che dedicheranno attenzione al mio dubbio

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Consumo olio elevato Golf IV TDI 110

                    Devi montare il cambio completo di un TDI 115Cv 6m.
                    Inoltre c'č da sostituire il motorino d'avviamento e i due semiassi.
                    Ancora convinto del lavoro?
                    Chi nn mangia cocco bello nn gli tira piů l'uccello!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X