ho una golf iv tdi 115 cv con i suoi 160.000 km all'attivo, mai dato un problema, spinge ancora forte, sembra finito adesso il rodaggio.
L'ho presa nel 2002 con 6.000 km e dopo poco si è rotto il debimetro, cambiato in garanzia. I sintomi erano quelli classici: motore che non spinge, sembra un aspirato da 40 cv.
Problema risolto. Per 4 anni non ho più toccato niente tranne i tagliandi (da solo) e pulizia col sintoflon di motore e condotto aspirazione (a valle del debimetro).
Ieri sera metto in moto per tornare a casa, motore freddo, a bassi giri e con poco gas singhiozza e inoltre non spinge.
Stamani stessi sintomi, per partire devo stare sopra i 2000 giri altrimenti singhiozza, fa fumo, e inoltre continua a non spingere. Appena il motore scalda i singhiozzi spariscono ma continua a non spingere.
Vado dal ricambista per provare un debimetro in ordine e ce l'ha solo nuovo della Marelli a 160 €+iva, oppure lunedì me ne fa avere uno bosch revisionato a 84 €+iva.
Daccordo che torno lunedì per il bosch, salgo in macchina per tornare a casa, metto in moto e faccio per partire: PROBLEMI SPARITI!
Ora va come un orologio e è tornata a spingere come prima.
AVRA' AVUTO PAURA? Boh...
Ora proverò a farla freddare e rimettere in moto per vedere se i sintomi si ripresentano, ma secondo voi è il debimetro che è andato o è solo sporco? oppure non c'entra niente il debimetro ed è un'altra cosa?
Escludo acqua nel serbatoio o nel filtro, ho fatto il pieno la settimana scorsa ed ora sono a metà, se c'era acqua o sporco doveva farlo subito.
Il filtro del gasolio lo cambio ogni tagliando dei 15.000 km (e lo faccio io, quindi sono sicuro che lo cambio!) ed ogni volta il gasolio che esce dal filtro vecchio è bello pulito. Quello che è montato ora ha circa 13.000 km e tra 2.000 km ne metterò uno nuovo.
Lunedì comunque smonto il debimetro e lo porto nell'officina di fiducia, hanno una appareccchiatura per provarlo, giusto per togliermi il dubbio
L'ho presa nel 2002 con 6.000 km e dopo poco si è rotto il debimetro, cambiato in garanzia. I sintomi erano quelli classici: motore che non spinge, sembra un aspirato da 40 cv.
Problema risolto. Per 4 anni non ho più toccato niente tranne i tagliandi (da solo) e pulizia col sintoflon di motore e condotto aspirazione (a valle del debimetro).
Ieri sera metto in moto per tornare a casa, motore freddo, a bassi giri e con poco gas singhiozza e inoltre non spinge.
Stamani stessi sintomi, per partire devo stare sopra i 2000 giri altrimenti singhiozza, fa fumo, e inoltre continua a non spingere. Appena il motore scalda i singhiozzi spariscono ma continua a non spingere.
Vado dal ricambista per provare un debimetro in ordine e ce l'ha solo nuovo della Marelli a 160 €+iva, oppure lunedì me ne fa avere uno bosch revisionato a 84 €+iva.
Daccordo che torno lunedì per il bosch, salgo in macchina per tornare a casa, metto in moto e faccio per partire: PROBLEMI SPARITI!
Ora va come un orologio e è tornata a spingere come prima.
AVRA' AVUTO PAURA? Boh...
Ora proverò a farla freddare e rimettere in moto per vedere se i sintomi si ripresentano, ma secondo voi è il debimetro che è andato o è solo sporco? oppure non c'entra niente il debimetro ed è un'altra cosa?
Escludo acqua nel serbatoio o nel filtro, ho fatto il pieno la settimana scorsa ed ora sono a metà, se c'era acqua o sporco doveva farlo subito.
Il filtro del gasolio lo cambio ogni tagliando dei 15.000 km (e lo faccio io, quindi sono sicuro che lo cambio!) ed ogni volta il gasolio che esce dal filtro vecchio è bello pulito. Quello che è montato ora ha circa 13.000 km e tra 2.000 km ne metterò uno nuovo.
Lunedì comunque smonto il debimetro e lo porto nell'officina di fiducia, hanno una appareccchiatura per provarlo, giusto per togliermi il dubbio