annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Smart Fortwo Cabrio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Smart Fortwo Cabrio

    siccome sto vagliando l'acquisto di una smartina cabrio, non è che c'è qualche proprietario che me ne può descrivere comportamento, pregi, difetti, eventuali infiltrazioni, modelli da evitare, cose così? Grazie!
    "Il cervello, una volta aperto a nuove esperienze, non torna mai alle dimensioni originarie." (Albert Einstein)

    "Il culo, anche." (Eva Henger)

  • #2
    Re: Smart Fortwo Cabrio

    Originariamente inviato da spo11 Visualizza il messaggio
    siccome sto vagliando l'acquisto di una smartina cabrio, non è che c'è qualche proprietario che me ne può descrivere comportamento, pregi, difetti, eventuali infiltrazioni, modelli da evitare, cose così? Grazie!
    come comportamento dinamico è l'auto con il passo più corto in circolazione ma se non stacchi (artigianalmente) i controlli e ti orienti sull'allestimento pulse ( con la gommatura più sportiva ) non ci sono problemi

    pregi tanti , difetti riguardo alla cabrio devi solo controllare lo stato della capotte in primis e la bontà di funzionamento del meccanismo di apertura e chiusura perchè in caso di malfunzionamento è difficile da riparare e di solito va sostituito con una spesa non prorpio leggera.

    modelli da evitare "possibilmente" sono le benzina prima del 2003 , quelle con motore da 599cc in quanto dalla scarsa affidabilità al salire con i km ... cdi e post 2003 non hanno problemi se tagliandate adeguatamente e usate come va usato un motore turbo

    Commenta


    • #3
      Re: Smart Fortwo Cabrio

      grazie fè!
      "Il cervello, una volta aperto a nuove esperienze, non torna mai alle dimensioni originarie." (Albert Einstein)

      "Il culo, anche." (Eva Henger)

      Commenta


      • #4
        Re: Smart Fortwo Cabrio

        uuuh trovata una del 2005, 30000km a soli 7800€
        mi sa che faccio l'affare!
        "Il cervello, una volta aperto a nuove esperienze, non torna mai alle dimensioni originarie." (Albert Einstein)

        "Il culo, anche." (Eva Henger)

        Commenta


        • #5
          Re: Smart Fortwo Cabrio

          Originariamente inviato da spo11 Visualizza il messaggio
          uuuh trovata una del 2005, 30000km a soli 7800€
          mi sa che faccio l'affare!
          se sta bene di motore e capotte prendila al volo !

          P.S. chinati e guarda che il motore sotto non abbia nessuna macchia di olio !

          allestimento ?

          Commenta


          • #6
            Re: Smart Fortwo Cabrio

            passion!!!
            "Il cervello, una volta aperto a nuove esperienze, non torna mai alle dimensioni originarie." (Albert Einstein)

            "Il culo, anche." (Eva Henger)

            Commenta


            • #7
              Re: Smart Fortwo Cabrio

              Originariamente inviato da fede100 Visualizza il messaggio
              pregi tanti , difetti riguardo alla cabrio devi solo controllare lo stato della capotte in primis e la bontà di funzionamento del meccanismo di apertura e chiusura perchè in caso di malfunzionamento è difficile da riparare e di solito va sostituito con una spesa non prorpio leggera.

              modelli da evitare "possibilmente" sono le benzina prima del 2003 , quelle con motore da 599cc in quanto dalla scarsa affidabilità al salire con i km ... cdi e post 2003 non hanno problemi se tagliandate adeguatamente e usate come va usato un motore turbo
              quoto, la capotte sulla roadster costa 800€ +manodopera (siamo sui 1200€ in totale).

              Le prime serie, quelle con il motore 599cc come dice fede avevano problemi di durata (da qui la famosa fama sulle smart)
              ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

              Commenta


              • #8
                Re: Smart Fortwo Cabrio

                quindi sui 700cc con 61cv vado sul sicuro? E' il medesimo motore delle pure nuove? Che mi dite su questo motore?
                "Il cervello, una volta aperto a nuove esperienze, non torna mai alle dimensioni originarie." (Albert Einstein)

                "Il culo, anche." (Eva Henger)

                Commenta


                • #9
                  Re: Smart Fortwo Cabrio

                  Originariamente inviato da spo11 Visualizza il messaggio
                  quindi sui 700cc con 61cv vado sul sicuro? E' il medesimo motore delle pure nuove? Che mi dite su questo motore?
                  no , la new smart monta un 999 cc aspirato giapponese , altra storia e altra resa .

                  le smart dal 2003 al 2006 a benzina montano tutte il 699cc turbo , brabus compresa ( anche se con qualche organo differente ).

                  come ti ho detto sopra se lo tagliandi con le giuste scadenze e lo tratti normalmente ( molta gente usa la smart come un gioco e poi si meraviglia che si rompe ) non ti darà noia

                  molto importante fare i tagliandi in sc o comunque in un centro specializzato smart perchè la meccanica smart ha delle particolarità che necessitano il programma della casa riguardo la manutenzione e non tutti i meccanici xx buoni che siano ne sono al corrente.

                  mi raccomando , motore posteriore - turbo - inclinato = usare olio buono e non da mercatone

                  che colore é ??

                  ultima curiosità : 30k km originali ? c'è gente in giro che sostituisce il motore e poi di da quelli del nuovo " ignorando " quelli effetivi del resto della meccanica : sospensioni , freni ecc
                  Ultima modifica di fede100; 09-09-2008, 21:55.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Smart Fortwo Cabrio

                    bianca! Km originali, tagliandati usata da una ragazza e da sua mamma
                    Approfitto della tua gentilezza x chiarirmi l'ultimo dubbio...
                    Siccome talvolta la userò x farmi 300 km di Milano-Firenze......(diciamo un utilizzo 80% cittadino e 20% autostradale/extraurbana) dici che non è il massimo? Cioè, ho letto che consigliano una velocità massima di 110km/h e le curve di farle pianissimo o ti cappotti
                    cosa mi sai dire a riguardo??
                    Ti ringrazio ancora!!!!!!
                    "Il cervello, una volta aperto a nuove esperienze, non torna mai alle dimensioni originarie." (Albert Einstein)

                    "Il culo, anche." (Eva Henger)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X