annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

BMW serie xDrive

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: BMW serie xDrive

    Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
    Simpa è dir poco! Grande!
    Organizzano l'evento ogni anno! L'xdrive experience è una manna dal cielo per chi vuole provare le auto sul serio e con "sul serio" dico provarle veramente, su percorsi e situazioni difficili, non certo dentro al parcheggio della concessionaria!
    Ho trovato in rete che danno aggratise anche l'attrezzatura da sci per un giorno, mica male... tanto uno è già là! Ne approfitto e mi organizzo per la giornatina. Qualcuno pensava di andare?
    Grazie ancora per l'informazione!

    Commenta


    • #12
      Re: BMW serie xDrive

      Originariamente inviato da morettofly Visualizza il messaggio
      Grazie ancora per l'informazione!
      prego

      è sempre un piacere !!!!
      Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
      in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

      Commenta


      • #13
        Re: BMW serie xDrive

        Originariamente inviato da MarcoBg87 Visualizza il messaggio
        Curiosità da niubbo: ma la trazione integrale è permanente sui modelli xdrive?

        non è la trazione dell'audi.... non è permanente!!
        www.vwgolfmania.it il mondo volkswagen golf
        www.bmwmania.it il mondo bmw

        Commenta


        • #14
          Re: BMW serie xDrive

          Originariamente inviato da MarcoBg87 Visualizza il messaggio
          Curiosità da niubbo: ma la trazione integrale è permanente sui modelli xdrive?
          Originariamente inviato da Golfman Visualizza il messaggio
          non è la trazione dell'audi.... non è permanente!!
          in effetti... se è BMW, non è AUDI e questo è un fatto.

          scusa... solo per curiosità: cosa intendi dire affermando che l'xDrive "non è permanente" ???
          Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
          in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

          Commenta


          • #15
            Re: BMW serie xDrive

            Originariamente inviato da Golfman Visualizza il messaggio
            non è la trazione dell'audi.... non è permanente!!
            Xchè la trazione integraleAudi è permanente??
            La A3 QUATTRO o la TT hanno un differenziale centrale Haldex... in condizioni "normali" il 95% della coppia è scaricato sulle ruote davanti, praticamente sono delle TA che nel caso in cui patinano le ruote davanti diventano TI.
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrà vedrà!

            Commenta


            • #16
              Re: BMW serie xDrive

              Aggiungo che la BMW xDrive mi pare abbiano un differenziale centrale TORSEN (come per esempio le Alfa Q4), per cui se non mi sbaglio sono un integrale PERAMANENTE.
              Alpine 7876RB
              Dynaudio MD130 & MW160LQ
              Ampli... chi vivrà vedrà!

              Commenta


              • #17
                Re: BMW serie xDrive

                allora... di solito, quando si parla di "trazione integrale permanente" si intende dire che questa è sempre in presa o cmq non è "inseribile manualmente" dal guidatore come su alcuni 4x4.

                Le VW-Audi hanno due sistemi di trazione integrale: il 4Motion con differenziale Haldex ed il sistema QUATTRO col torsen.

                Mentre il sistema di trasmissione integrale permanente xDrive di casa BMW si basa su un differenziale (nel quale c'à una frizione elettronica a lamelle) che distribuisce e ripartisce la coppia e la potenza in tempi brevissimi (millisecondi) tra tutte e quattro le ruote.
                In condizioni normali è 60 post e 40 ant ma nei casi più estremi il sistema può separare completamente l'avantreno dal retrotreno oppure, nell'ipotesi inversa, realizzare un collegamento solidale.
                Rispetto ad una trazione integrale tradizionale questo accoppiamento solidale equivale ad un bloccaggio longitudinale al 100 percento.

                La funzione del bloccaggio trasversale, ossia la distribuzione obbligata della coppia alle due ruote anteriori oppure posteriori, è realizzata dal DSC che interviene elettronicamente sui freni. Insomma una ruota che pattina senza trasmettere coppia, è subito frenata. In questo modo il differenziale scarica automaticamente più coppia attraverso la ruota sul lato opposto.

                Una parte della performance di xDrive è dovuta alla sua integrazione al sistema di gestione dell'assetto DSC. A differenza di sistemi integrali tradizionali, xDrive interviene in modo pro-attivo.

                Infatti, mentre i primi reagiscono soltanto dopo aver captato uno slittamento delle ruote, xDrive valorizza tutti i dati dinamici forniti dai sensori e attiva la trazione integrale al momento giusto, anche prima che le ruote possano cominciare a slittare.

                confronto: BMW xDrive vs Audi "quattro": http://www.solobmw.com/notizie-it.ht...zia=39&corpo=1
                Ultima modifica di lifecross; 26-12-2008, 01:21.
                Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                Commenta


                • #18
                  Re: BMW serie xDrive

                  Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
                  Mentre il sistema di trasmissione integrale permanente xDrive di casa BMW si basa su un differenziale (nel quale c'à una frizione elettronica a lamelle) che distribuisce e ripartisce la coppia e la potenza in tempi brevissimi (millisecondi) tra tutte e quatro le ruote.
                  In condizioni normali è 60 post e 40 ant ma nei casi più estremi il sistema può separare completamente l'avantreno dal retrotreno oppure, nell'ipotesi inversa, realizzare un collegamento solidale.
                  Rispetto ad una trazione integrale tradizionale questo accoppiamento solidale equivale ad un bloccaggio longitudinale al 100 percento.

                  La funzione del bloccaggio trasversale, ossia la distribuzione obbligata della coppia alle due ruote anteriori oppure posteriori, è realizzata dal DSC che interviene elettronicamente sui freni. Insomma una ruota che pattina senza trasmettere coppia, è subito frenata. In questo modo il differenziale scarica automaticamente più coppia attraverso la ruota sul lato opposto.

                  Una parte della performance di xDrive è dovuta alla sua integrazione al sistema di gestione dell'assetto DSC. A differenza di sistemi integrali tradizionali, xDrive interviene in modo pro-attivo.

                  Infatti, mentre i primi reagiscono soltanto dopo aver captato uno slittamento delle ruote, xDrive valorizza tutti i dati dinamici forniti dai sensori e attiva la trazione integrale al momento giusto, anche prima che le ruote possano cominciare a slittare.
                  [/url]
                  Mi hai dato un sacco di motivi per andare alla xdrive experience
                  Non vedo l'ora di provare una macchina del genere e divertirmi in montagna a sciare. Due piccioni con una fava!
                  Un po' di tensione c'è a sapere che sto guidando un'auto in condizioni particolari però da quello che dici mi sento allo stesso tempo tranquillo!
                  Intanto vi faccio gli auguri di buon Natale!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: BMW serie xDrive

                    Originariamente inviato da morettofly Visualizza il messaggio
                    Mi hai dato un sacco di motivi per andare alla xdrive experience
                    Non vedo l'ora di provare una macchina del genere e divertirmi in montagna a sciare. Due piccioni con una fava!
                    Un po' di tensione c'è a sapere che sto guidando un'auto in condizioni particolari però da quello che dici mi sento allo stesso tempo tranquillo!!
                    sulle xDrive c'è pure un sistema chiamato HDC (Hill Descent Control)... basta pigiare un tastino sulla plancia e, una volta inserito, fa tutto da solo... infatti, nel gennaio scorso, sono stato l'unico che è riuscito ad uscire da un garage a Sansicario dove, per farlo, bisgnava percorrere una rampa innevata in discesa... e l'ho fatto con gomme estive. (son soddisfazioni !!! )

                    Intanto vi faccio gli auguri di buon Natale!
                    buon santo stefano
                    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: BMW serie xDrive

                      Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
                      sulle xDrive c'è pure un sistema chiamato HDC (Hill Descent Control)... basta pigiare un tastino sulla plancia e, una volta inserito, fa tutto da solo... infatti, nel gennaio scorso, sono stato l'unico che è riuscito ad uscire da un garage a Sansicario dove, per farlo, bisgnava percorrere una rampa innevata in discesa... e l'ho fatto con gomme estive. (son soddisfazioni !!! )

                      buon santo stefano
                      Sai arrivato in fondo alla discesa di casa sali sul cofano e stappi una bottiglia saltando sulla macchina... ovviamente sotto gli occhi allibiti dei vicini

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X