annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

VI edizione Golf Mk1&Mk2... e quadrata sia!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: VI edizione Golf Mk1&Mk2... e quadrata sia!

    Originariamente inviato da Rallye G60 Visualizza il messaggio
    buona sera tutti
    si sulla sx della fusibiliera c è un moltiplicatore di massa per il positivo sotto chive dovrai munirti di tester e sdoppiarne uno perchè di liberi non ce ne sono
    grazie per le info.....porcaputt...ma possibile che non ci sia un positivo libero? eppure non mi sembra che l'impianto elettrico della mk2 sia così stracolmo di cose

    Commenta


    • Re: VI edizione Golf Mk1&Mk2... e quadrata sia!

      Originariamente inviato da Lupo rosso Visualizza il messaggio
      'Spetta, 'spetta, 'spetta, 'spetta, 'spetta, 'spetta... vuol dire che la certificazione vale per l'anno successivo? cioè la faccio nel 2012 e la posso usare nel 2013? non perché sennò corro a farla... o almeno ci provo...
      con le altre non ho avuto questo problema, forse perchè non ho mai aspettato a pagare il bollo nell'anno dell'iscrizione

      Originariamente inviato da mauromod Visualizza il messaggio
      Molto molto strano..... Mi sa di presa per i fondelli all'italiana.... Ma la tassa di proprietà che devi pagare è relativa all'anno 2010 e tu la stai pagando in ritardo? o è relativa al 2011 con scadenza nel 2012?

      Non ho mai visto la certificazione rilasciata dall'Asi (io la potrò richiedere dal gennaio che viene per il compimento dei 20 anni), ma ritengo che a far fede debba essere l'anno di emissione del certificato Asi, non il mese. Cioè la tua macchina dovrebbe risultare storica dall'anno 2011; poco dovrebbe importare che l'Asi lo abbia certificato precisamente nel mese di luglio o in altro mese... Ma magari mi sbaglio...

      Ad ogni modo... ti consiglierei di tentare con un altro operatore e ufficio aci, chissà mai che le cose siano diverse... Fammi sapere, sono curioso.

      Ps: Bisogna pagare 150€ alla VW per chiedere una certificazione attestante l'anno di costruzione? Io ho mandato un'email al servizio clienti VW per chiedere l'anno di costruzione della mia macchina (che poi è lo stesso di quello di immatricolazione nel mio caso) e ho avuto semplice risposta via email. Dici che mi serve il costoso certificato che ti sei fatto rilasciare?
      il certificato ti può essere utile se la tua macchina è stata costruita anni prima della data di immatricolazione, dato che per essere storica ci vogliono 20 anni dalla costruzione
      se la tua ha già superato i 20 anche dalla prima immatricolazione, puoi tranquillamente farne a meno.
      il bollo è quello per il 2011
      Originariamente inviato da artur80 Visualizza il messaggio
      Cerca la normativa sul web, io la cercai tempo fa e scoprii che la certificazione ASI era RETROATTIVA a tutto l'anno in corso.

      Ciò vuol dire che se pago il bollo a tariffa intera a gennaio e a giugno ottengo la certificazione, posso farmi rimborsare la differenza (ma le attese sono di ere geologiche).

      Ora non è tanto importante la questione rimborso, quanto il fatto che, una volta ottenuta la certificazione, devono assolutamente farti pagare il bollo annuale, PER INTERO, a tariffa agevolata
      ho contattato l'ACI, mi han detto che a decidere sul bollo è l'Agenzia delle Entrate. . . adesso ho mandato una mail anche a loro, vediamo cosa mi dicono
      Originariamente inviato da Am Tuning Visualizza il messaggio
      beata lombardia e il suo bollo ridotto senza asi
      mmmaledetto! fosse intestata a me non avrei avuto sto problema. . .
      Woerthersee 2018

      VnR 2018

      Commenta


      • Re: VI edizione Golf Mk1&Mk2... e quadrata sia!

        infatti te lo volevo dire
        prima vai all' agenzia delle entrate di solito è vicino al pra li fai vedere la tessera asi e il certificato della macchina sempre asi ti registrano il tutto poi vai a pagare il bollo fai comunque presente il fatto dello sportello dell' aci lui ti dice come comportarti la prima volta è sempre un po una lotta poi dopo fila liscio stai tranquillo
        Il mio garage
        Golf Rallye nero
        Golf GTI G60 blu 3p tetto apribile del 90
        Golf GTI 16v Rosso 3p tetto apribile del 91
        Golf Cabriolet bianco mod. 90
        Corsa GSI 16v nero

        BMW E46 323Ci blu

        Commenta


        • Re: VI edizione Golf Mk1&Mk2... e quadrata sia!

          Originariamente inviato da Dark Eagle Visualizza il messaggio
          problema: in settimana mi han consegnato la certificazione asi per la polo.
          son andato all'aci per pagare il bollo (dato che quest'anno ancora non l'avevo fatto) ma non accettano il certificato perchè è stato fatto in luglio
          sul certificato asi dev'essere indicata la data di emissione del documento e normalmente è 01/01/2011 nel caso di quest'anno. a me è sempre arrivato retroattivo nell'anno in corso così che il bollo venisse esentato.
          Che data hai sul tuo?
          .../.---------.\...
          ../.___________.\..
          ./(o)=========(o)\.
          |\_______________/|
          |_\_____________/_|

          L'auto più bella appartiene al più bravo, non al più ricco!!!

          Commenta


          • Re: VI edizione Golf Mk1&Mk2... e quadrata sia!

            per pagare il bollo ridotto vai in posta bollettino e ci metti l'importo della tua regione e voilà!!

            all'aci rompono i coglioni per qualsiasi cosa.
            .../.---------.\...
            ../.___________.\..
            ./(o)=========(o)\.
            |\_______________/|
            |_\_____________/_|

            L'auto più bella appartiene al più bravo, non al più ricco!!!

            Commenta


            • Re: VI edizione Golf Mk1&Mk2... e quadrata sia!

              nuovo look...tolla da 14...provvisori cmq
              lento violento

              Commenta


              • Re: VI edizione Golf Mk1&Mk2... e quadrata sia!

                Originariamente inviato da taxxolo Visualizza il messaggio
                sul certificato asi dev'essere indicata la data di emissione del documento e normalmente è 01/01/2011 nel caso di quest'anno. a me è sempre arrivato retroattivo nell'anno in corso così che il bollo venisse esentato.
                Che data hai sul tuo?
                ho data di emissione 23 luglio 2011, validità 01-01-2011.

                vabè in settimana busserò all'agenzia delle entrate e spero di risolvere la questione!

                oggi ho lasciato il mio adorato caddy. . . in officina a fare il tagliando. e ho chiesto che scoprano l'origine del rumore di sgrattugiamento che si presenta facendo le curve a destra di un certo raggio ben preciso.
                ho portato un meccanico a fare un giro, secondo lui (dato che ho già cambiato giunto, semiasse e cuffie da quel lato) il problema potrebbe essere nel cambio. uno dei satelliti potrebe essere consumato e quindi in quella particolare situazione sotto stress magari sgrattugia
                in settimana mi faranno sapere
                Woerthersee 2018

                VnR 2018

                Commenta


                • Re: VI edizione Golf Mk1&Mk2... e quadrata sia!

                  Originariamente inviato da paolo@76 Visualizza il messaggio
                  nuovo look...tolla da 14...provvisori cmq
                  [qimg]http://tynipic.com/thumbs/cqs1315665672f.jpg[/qimg]
                  belli i fari fumè! sul tuo son perfetti

                  hai già pensato a che cerchi mettere come definitivi?
                  Woerthersee 2018

                  VnR 2018

                  Commenta


                  • Re: VI edizione Golf Mk1&Mk2... e quadrata sia!

                    Sapete qualche cosa sui Ganci traino omologabili sulla golf cabrio mk1??
                    ne vorrei uno di quelli german da spendere poco
                    "Più alto è il maso, più bassa è la golf"

                    Commenta


                    • Re: VI edizione Golf Mk1&Mk2... e quadrata sia!

                      Originariamente inviato da Am Tuning Visualizza il messaggio
                      beata lombardia e il suo bollo ridotto senza asi
                      Mi hai incuriosito, non sapevo che ogni regione avesse un suo regolamento in termini di bollo auto.
                      Sono andato sul sito dell'ACI, ho selezionato la mia regione Lazio, ed ho letto questo:
                      ____________________________________________________________

                      Veicoli ultraventennali

                      Sono considerati veicoli storici ultraventennali gli autoveicoli e i motoveicoli di particolare interesse storico o collezionistico con le seguenti caratteristiche:

                      •costruiti da oltre vent'anni e da non più di trenta (salvo prova contraria, l'anno di costruzione coincide con l'anno di prima immatricolazione in Italia o in un altro Stato),
                      •non adibiti ad uso professionale o utilizzati nell'esercizio di attività di impresa, arti o professioni.

                      Anche per i veicoli ultraventennali di particolare interesse storico e collezionistico è prevista l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica purchè in possesso dell'attestato di storicità rilasciato dall'ASI (Auto-Moto Club Storico Italiano) e per i motoveicoli anche dalla FMI (Federazione Motociclistica Italiana).


                      Se però tali veicoli ultraventennali vengono posti in circolazione su strade e aree pubbliche è dovuta una tassa di circolazione forfettaria pari a


                      Euro 25,82 per gli autoveicoli
                      Euro 10,33 per i motoveicoli

                      La tassa forfettaria è dovuta per l'intera annualità e non è assoggettabile a sanzione in caso di ritardato pagamento.
                      La tassa di circolazione non va pagata se il veicolo rimane inutilizzato, senza mai circolare su aree pubbliche; se invece, circola, il conducente deve portare con sé la ricevuta di pagamento della tassa di circolazione perché è previsto il controllo su strada da parte degli organi di polizia.

                      _________________________________________________________


                      Ora mi chiedo: la Golf cabriolet MK1 è DI PARTICOLARE INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO???????

                      Inoltre scopro così che l'iscrizione all'Asi è obbligatoria x beneficiare del bollo ridotto!! E io che stavo valutando l'ipotesi di non iscriverla all'Asi.... viste alcune voci che mi dicevano che avrei potuto beneficiare di assicurazione ridotta anche senza iscrizione Asi....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X