annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

golf serie VI 2.0 tdi come va?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • golf serie VI 2.0 tdi come va?

    salve a tutti tra un pò vorrei passare ad una macchina "seria" attualmente ho una 1.2 benza quindi nemmeno mi metto a fare il paragone.......
    vorrei passare al tdi non tanto per i risparmi (ora la mia 1.2 ha anche il gpl ) ma cerco un tdi perchè mi piace molto la spinta "sotto" che regala un tdi.....
    anche l A3 mi piace molto ma con vw ci sono trovato troppo bene in precedenza che vorrei rifare l acquisto.
    leggendo qui e la ci sono vari discorsi discordanti su questa motorizzazione che piu positive e chi meno mi piacerebbe sapere il vostro parere qualora voi l abbiate provata.....
    ma questa macchina è divertente?
    ha un buon tiro sotto?
    differenza con la serie 5 per quanto riguarda il tdi da 140 cv?
    spero che mi diciate la vostra con tutta sincerità.
    grazie 1000

  • #2
    Re: golf serie VI 2.0 tdi come va?

    ciao io ho provato sia il 2.0 TDI che il 1.9 però mappato.. devo dire che mi hanno sorpreso.. vanno piuttosto forti e i cavalli si sentono fino all'ultimo
    The thrill of speed

    Commenta


    • #3
      Re: golf serie VI 2.0 tdi come va?

      sulla golf 6 non c'e' piu' l'iniettore pompa ma il commonrail...
      con il risultato che il comportamento del motore e' cambiato parecchio....

      come consumi buoni erano e buoni sono rimasti
      ma il vecchio iniettore pompa,era' piu' cattivo e soprattutto se la cavava molto meglio in allungo
      i nuovi motori invece sono piu' docili e molto piu' silenziosi(ma proprio molto!)inoltre e' scomparsa quella fastidiosa vibrazione allo sterzo quando partivi da fermo...
      insomma al culometro era meglio la golf 5...per il resto sono meglio i tdi di adesso...
      “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

      un esquimese e' solo un esquimese...
      ma 12 esquimesi sono un esquianno

      Commenta


      • #4
        Re: golf serie VI 2.0 tdi come va?

        grazie ragazzi..... una cosa, quindi se prendessi la serie 5 2.0 tdi 140cv noterei la differenza ad esempio:

        1 stò in autostrada in 4° evoglio fare un sorpasso per passare alla corsia veloce, acciacco tutto l acceleratore per sorpassare..... in quel caso (ripresa) la serie 5 è superiore? se si la differenza si sente?

        2 1° 2° 3° su you tube raggiungono le stesse velocità per marcia, ma sulla serie 5 si avverte di piu quel calcio al cuxo?

        se doveste scegliere una delle 2 serie per divertirsi e togliersi qualche soddisfazione a corto prendereste la V o la VI

        sinceramente la VI a mio parere è piu bella soprattutto il muso e gli interni sembrano piu moderni però ma io cerco una golf divertente che non consuma sotto gli 11 a lt e che comunque sia deve essere una vettura affidabile... dato che la prenderò USATA ho sentito che il 2.0 tdi fino al 2004 risentiva di un problemino alla testata quindi se mi consigliate la serie 5 quale anno è migliore ? dal 2006 in poi?
        grazie ancora

        Commenta


        • #5
          Re: golf serie VI 2.0 tdi come va?

          Non tutte le Golf V sono iniettore pompa, ho una passat di 5 anni, 1.9 tdi, l'ultima con l'iniettore pompa, dall'anno successivo tutti i tdi vw sono passati al commonrail, dunque anche le golf V

          Tra l'altro il 2.0 TDI è sempre stato commonrail, mai iniettore pompa, l'anno del debutto del 2.0, restava affiancato dal 1.9 TDI iniettore pompa, l'anno successivo entrambi sono passati al commonrail per ottemperare le norme euro5

          la differenza l'ha spiegata bene calox83, è più a livello di sensazioni che di prestazioni reali, che alla fine sono uguali, sia in ripresa, che in velocità max
          cambia la risposta all'acceleratore, più brusca quella dell'iniettore pompa, ma non è che se schiacci tutto accelera di più del commonrail, senti la botta del motore che attacca a spingere, poi la spinta è la stessa

          infine i commonrail sono più silenziosi e inquinano meno

          detto questo, io continuo a preferire il sistema iniettore pompa, mi piace sia per sonorità, sia perchè l'auto la voglio brusca, non morbida
          Ultima modifica di artur80; 20-09-2010, 19:47.

          Commenta


          • #6
            Re: golf serie VI 2.0 tdi come va?

            Originariamente inviato da artur80 Visualizza il messaggio
            Non tutte le Golf V sono iniettore pompa, ho una passat di 5 anni, 1.9 tdi, l'ultima con l'iniettore pompa, dall'anno successivo tutti i tdi vw sono passati al commonrail, dunque anche le golf V

            Tra l'altro il 2.0 TDI è sempre stato commonrail, mai iniettore pompa, l'anno del debutto del 2.0, restava affiancato dal 1.9 TDI iniettore pompa, l'anno successivo entrambi sono passati al commonrail per ottemperare le norme euro5

            la differenza l'ha spiegata bene calox83, è più a livello di sensazioni che di prestazioni reali, che alla fine sono uguali, sia in ripresa, che in velocità max
            cambia la risposta all'acceleratore, più brusca quella dell'iniettore pompa, ma non è che se schiacci tutto accelera di più del commonrail, senti la botta del motore che attacca a spingere, poi la spinta è la stessa

            infine i commonrail sono più silenziosi e inquinano meno

            detto questo, io continuo a preferire il sistema iniettore pompa, mi piace sia per sonorità, sia perchè l'auto la voglio brusca, non morbida
            si infatti quello che te chiami brusco io lo chiamo divertimento.......
            alla fine non mi diverto sapendo che da 0.100 ci metto 10 sec ma mi diverto a sentire il fatto che ti attacca al sedile......
            a questo punto quindi posso capire che la 5 sotto questo punto di vista potrebbe essere piu divertente.......
            gentilmente mi potresti dire l anno di produzione che devo cercare?
            es quella che dici te fa parte del 2007?
            2008? 2006?
            sai com è dato che la cerco usata cosi è piu facile per me non sbagliare......NON CONSIDERO il 2004/05 perchè ho sentito che agli inizi il 2.0 davano problemi...

            Commenta


            • #7
              Re: golf serie VI 2.0 tdi come va?

              Vanno bene come motori..
              Consumano veramente poco e viaggiano
              unico neo, è che la Golf la paghi cara..

              Commenta


              • #8
                Re: golf serie VI 2.0 tdi come va?

                si però se uno non ha fretta ......
                ho trovato un paio di serie 5 del 2006 tdi 3pt 140 cv meno di 50.000 km sui 13/14000 euro... tutto sommato si può fare.....mentre sulla serie 6 si viaggia intorno ai 18,5..19.000 euro con piu o meno 20000 km....

                tutto stà a trovare l affare e sapere quale modello prendere....

                Commenta


                • #9
                  Re: golf serie VI 2.0 tdi come va?

                  Ti dico in breve e con poche parole.... è un tdi diverso dai precedenti, più silenzioso...e forse meno grintoso rispetto al passato. Non importa.... io ho preso il 170 tdi e va benissimo...e ha anche un bel sound...
                  www.vwgolfmania.it il mondo volkswagen golf
                  www.bmwmania.it il mondo bmw

                  Commenta


                  • #10
                    Re: golf serie VI 2.0 tdi come va?

                    L'ha presa mio fratello, G6 tdi 110cv, molto bella, comoda e silenziosa, il tiro in basso è buono, l' allungo pur essendo un diesel non è male, come consumi invece non ti saprei dire, però sembra che 18kml li faccia senza stare a dosare troppo l' acceleratore.
                    L' unica pecca è che devi controllare che abbia fatto il richiamo della pompa altrimenti lo devi pagare e il volano bimassa, sembra che sui diesel sia un problema di molte VW, cmq tutto passabile in garanzia, ma sono noie perchè devi lasciare ferma l' auto.
                    Controllate queste due cose compra VW ad occhi chiusi.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X