annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

CAMBIO OLIO GOLF GTI 5 200 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • CAMBIO OLIO GOLF GTI 5 200 cv

    Salve a tutti sono nuovo del forum... ho un golf mk5 gti 2000 TFSI 200 CV... avendo già scarico diretto completo aspirazione diretta e intercooler frontale avevo a breve in mente di mappare per assestare anche il tutto...a breve dovrò fare il tagliando... fino ad ora ho sempre messo l olio della casa CASTROL 5W30 LONG LIFE (troppo liquido secondo me)... ma col tagliando che farò penso dopo la mappa volevo cambiare tipo di olio e preferibilmente non long life... dopo questa mia descrizione la mia domanda è: che olio mi consigliate di mettere?? Grazie in anticipo...aspetto suggerimenti!

  • #2
    Re: CAMBIO OLIO GOLF GTI 5 200 cv

    nessuno mi può consigliare??

    Commenta


    • #3
      Re: CAMBIO OLIO GOLF GTI 5 200 cv

      ocio che da quanto mi risulta i condotti di lubrificazione dei motori vag sono molto stretti indi + liquido è l'olio meglio è....al limite starei su un 5w-40 anche se dopo aver visto girare un 200 mappato pesante a monza per un turno intero senza mai fare neanche un giro di raffreddamento senza il minimo problema mi son ricreduto sul 5w-30...

      Commenta


      • #4
        Re: CAMBIO OLIO GOLF GTI 5 200 cv

        anche io ti consiglio di rimanere sul long life castrol..se arriverai a 230-250 cv non è necessario un olio piu' performante, al massimo cambialo ogni 15.000 e non ogni 30.000
        G T I

        Commenta


        • #5
          Re: CAMBIO OLIO GOLF GTI 5 200 cv

          arrivato MOBIL1 5W40
          lo provo e vi dirò!
          grazie mille per i consigli cmq!

          ora ho un altro dubbio da proporvi riguardante i cerchioni

          Commenta


          • #6
            Re: CAMBIO OLIO GOLF GTI 5 200 cv

            Ciao, anch'io possiedo un Golf GTI tsi VI serie però, ed anch'io sono in procinto di apportare alcune modifiche simili alle tue, per la mappatura io vado da RAMA RACING a borgo tossignano, mi accontento di una mappa soft sui 250cv per preservare il motore innanzi tutto e perchè non voglio spendere troppo per cambiare turbine, collettori, Kat ecc. ecc.
            Volevo sapere che aspirazione monti tu?? dato che sono interessato a montarne una anch'io, pensavo all'OTA della bmc

            Commenta


            • #7
              Re: CAMBIO OLIO GOLF GTI 5 200 cv

              ottimo

              io fossi in te metterei un bel downpipe senza cat come il mio e un aspirazione come la mia completando e per finire assestando il tutto con una mappa!

              l aspirazione che ho su ora è cosi come quella in questa foto:
              http://forums.vwvortex.com/showthrea...on-the-Horizon

              BMC CDA come elemento filtrante e tubo in alluminio per l aspirazione diretta! va bene e un sound molto bello!

              Commenta


              • #8
                Re: CAMBIO OLIO GOLF GTI 5 200 cv

                Originariamente inviato da Ale Il Crucco Visualizza il messaggio
                ottimo

                io fossi in te metterei un bel downpipe senza cat come il mio e un aspirazione come la mia completando e per finire assestando il tutto con una mappa!

                l aspirazione che ho su ora è cosi come quella in questa foto:
                http://forums.vwvortex.com/showthrea...on-the-Horizon

                BMC CDA come elemento filtrante e tubo in alluminio per l aspirazione diretta! va bene e un sound molto bello!
                Io pensavo ad un filtro + permeabile + mappa soft, tanto non mi interessa esagerare troppo, la macchina va già forte di suo e in più ho il DSG quindi non voglio rischiare di spingermi troppo in là con i Kgm
                Il problema è che secondo mè il cda ha un costo spropositato e sono indeciso se ripiegare sul classico pannello.

                Riguardo i cerchi se ti interessa io ho acquistato i replica made in italy da 18 Audi RS4 con interno brunito e razze polished, secondo mè sono bellissimi sul GTI
                Poi abbino 4 molle eibach pro-kit per abbassarla giusto quei 2.5 -3 cm per renderla un pò più agressiva....

                Commenta


                • #9
                  Re: CAMBIO OLIO GOLF GTI 5 200 cv

                  Bè si li sta a te decidere il da farsi... io ti ho dato solo il mio parere
                  Wow anche la mia è DSG! ottimo cambio vero? soppratutto gli scoppietti in cambiata

                  Però in sti giorni ho un problema che ho spiegato qui

                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=292029

                  Commenta


                  • #10
                    Re: CAMBIO OLIO GOLF GTI 5 200 cv

                    Si si cambio ottimo non pensavo di arrivare ad aprezzarlo così tanto essendo sempre stato abituato ai manuali.
                    Io la volevo manuale, ma la trovai semestrale in pronta consegna praticamente full optional e montava il DSG.
                    La presi ma all'inizio fui un pò scettico riguardo al cambio, ora invece la riprenderei sicuramente col DSG
                    Riguardo agli scoppi in cambiata si fanno sentire eccome, io monto un centrale libero gruppo N ragazzon e il sound è migliorato parecchio, per non parlare degli scoppi in cambiata

                    Per il problema sul minimo della tua non saprei dirti con precisione da cosa sia stato provocato ma non penso che sia colpa dell'olio in più che ti è stato messo.
                    Piuttosto credo che sia dovuto a tutti i componenti after che hai montato dopo, intercooler, downpipe skat, aspirazione diretta ecc. che senza una mappa adeguata e ottimizzata la centralina originale va un pò in crisi a gestire i nuovi parametri con questi componenti Io penso sia questo.
                    Ultima modifica di L'ABARTHINO; 12-01-2011, 13:08.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X