annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tutti Quelli Con... 1.2 TSi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Tutti Quelli Con... 1.2 TSi

    Questo e' poco ma sicuro...
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • #12
      Re: Tutti Quelli Con... 1.2 TSi

      Originariamente inviato da CARRO87 Visualizza il messaggio
      In ogni caso con un soft tuning questo problema lo risolverò..
      ho il tuo stesso problema....
      ma nel mio caso sono contento di averlo...ho fatto 25mila km in 11 mesi

      se vuoi mappare o altro,ti consiglio di chiedere a focus 1.8
      e' nel settore ed ha il tuo stesso motore...
      “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

      un esquimese e' solo un esquimese...
      ma 12 esquimesi sono un esquianno

      Commenta


      • #13
        Re: Tutti Quelli Con... 1.2 TSi

        E' una motorizzazione interessante. Si sa che i motori a benzina vanno molto meglio rispetto ai diesel, per elasticità, arco di utilizzo, piacere di guida, ecc.. Unico neo sono i consumi, che grazie alle nuove tecnologie, però, si sono ridotti tanto.
        Ovviamente ora è presto per farsi un'idea sui consumi reali..credo che prima dei 6/7000 km il motore non si assesta completamente.
        In ogni caso, premesso che sono un sostenitore accanito delle auto italiane (alfa romeo in particolare), credo che il 1.2 TSI sia una validissima alternativa ai vari Tdi o Mjet in circolazione. I Tdi, 1.2, 1.4 o 1.6 che siano, sono lentissimi e noiosi, mentre i Mjet sono un pò più "sportivi" (anche se definire sportivo un diesel è alquanto ridicolo) ma con un arco di utilizzo ridottissimo.
        Comunque sarei curioso di sapere:
        1) Da che regime comincia a spingere sufficientemente?
        2) Fino a che regime arriva?
        3) Consumi in autostrada? Ed in città?
        4) Velocità massima in 2° marcia? Ed in 3°?
        5) A 130 km/h qual è il regime del motore?
        6) Ha 5 o 6 marce?

        Grazie

        Commenta


        • #14
          Re: Tutti Quelli Con... 1.2 TSi

          Originariamente inviato da random83 Visualizza il messaggio
          I Tdi, 1.2, 1.4 o 1.6 che siano, sono lentissimi e noiosi, mentre i Mjet sono un pò più "sportivi" (anche se definire sportivo un diesel è alquanto ridicolo) ma con un arco di utilizzo ridottissimo.
          Grazie
          Scusatemi se vado un pò OT, ma mi sento chiamato in causa in quanto possessore di 2 TDI e guidatore occasionale di varie Mjet

          Chiamare i MJet "più sportivi", per me è una vera bestemmia, è vero che i TDI hanno perso brutalità con l'arrivo del common-rail (rumore a parte, preferivo l'iniettore-pompa), ma in ripresa ho sempre trovato i vari TDI superiori ai corrispettivi MJet, soprattutto quelli di piccola cubatura.

          Commenta


          • #15
            Re: Tutti Quelli Con... 1.2 TSi

            Originariamente inviato da random83 Visualizza il messaggio
            E' una motorizzazione interessante. Si sa che i motori a benzina vanno molto meglio rispetto ai diesel, per elasticità, arco di utilizzo, piacere di guida, ecc.. Unico neo sono i consumi, che grazie alle nuove tecnologie, però, si sono ridotti tanto.
            Ovviamente ora è presto per farsi un'idea sui consumi reali..credo che prima dei 6/7000 km il motore non si assesta completamente.
            In ogni caso, premesso che sono un sostenitore accanito delle auto italiane (alfa romeo in particolare), credo che il 1.2 TSI sia una validissima alternativa ai vari Tdi o Mjet in circolazione. I Tdi, 1.2, 1.4 o 1.6 che siano, sono lentissimi e noiosi, mentre i Mjet sono un pò più "sportivi" (anche se definire sportivo un diesel è alquanto ridicolo) ma con un arco di utilizzo ridottissimo.
            Comunque sarei curioso di sapere:
            1) Da che regime comincia a spingere sufficientemente? 1800/2000giri
            2) Fino a che regime arriva? 6400giri
            3) Consumi in autostrada? Ed in città? in città dipende dal traffico 11/13 km/l; in autostrada non ci sono ancora andato
            4) Velocità massima in 2° marcia? Ed in 3°? 100km/h - 150 km/h
            5) A 130 km/h qual è il regime del motore? sui 3000 giri
            6) Ha 5 o 6 marce? la seat ibiza ha 5 marce, la polo 6, la quale ha le prime cinque marce lunghe uguali al cambio a 5 marce, la sesta è da 2700 giri a 130km/h
            Grazie
            Ecco le risposte (tieni conto che per i consumi ho fatto solo 1000km)
            EX: Opel Corsa 1.3 CDTI 69cv@1xxcv
            EX: Ford Focus 2.0 TDCI 136cv@1xxcv
            EX: Seat Arosa FR 1.4 101cv@1xxcv
            ATTUALE: Seat Ibiza SC sport 1.2 TSi

            Commenta


            • #16
              Re: Tutti Quelli Con... 1.2 TSi

              Beh...con i rapporti più corti sarebbe stato di sicuro più divertente..ma è vero...non si può avere tutto dalla vita.

              Per quanto riguarda i tdi, non mi permetto di dire che non sono motori validi ma li trovo un pò "piatti" e quindi meno entusiasmanti. Sicuramente è questione di gusti..infatti ho espresso solo un mio parere.
              Ho avuto modo di provare la A2 1.4 tdi, la Polo 1.6 tdi ed una golf 1.6 tdi 105 cv. Beh..non sono noiose? Un'alfa 156 1.9 mjet è decisamente più grintosa anche se, ripeto, la BENZINA è un altro pianeta.

              Compliementi ancora per la scelta del tsi anzichè del tdi

              Commenta


              • #17
                Re: Tutti Quelli Con... 1.2 TSi

                Originariamente inviato da random83 Visualizza il messaggio
                Beh...con i rapporti più corti sarebbe stato di sicuro più divertente..ma è vero...non si può avere tutto dalla vita.

                Per quanto riguarda i tdi, non mi permetto di dire che non sono motori validi ma li trovo un pò "piatti" e quindi meno entusiasmanti. Sicuramente è questione di gusti..infatti ho espresso solo un mio parere.
                Ho avuto modo di provare la A2 1.4 tdi, la Polo 1.6 tdi ed una golf 1.6 tdi 105 cv. Beh..non sono noiose? Un'alfa 156 1.9 mjet è decisamente più grintosa anche se, ripeto, la BENZINA è un altro pianeta.

                Compliementi ancora per la scelta del tsi anzichè del tdi
                va bhe tu mi vai aparagonare 1.6 tdi a un 1.9 lol. prendi il 2.0 tdi
                www.pesarotuningclub.it

                Commenta


                • #18
                  Re: Tutti Quelli Con... 1.2 TSi

                  Comunque e' vero che rumorosita' a parte...i vecchi iniettore pompa erano piu' grintosi...con un'erogazione molto piu' brutale... Per intenderci...i nuovi TDI sono motori eccellenti...con prestazioni validissime...ma se uno si vuol divertire credo che i benzina rimangano sempre la soluzione ideale...km annui permettendo...
                  Scritto con un dispositivo mobile

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Tutti Quelli Con... 1.2 TSi

                    Originariamente inviato da DragonSoul Visualizza il messaggio
                    va bhe tu mi vai aparagonare 1.6 tdi a un 1.9 lol. prendi il 2.0 tdi
                    appunto, non c'è nient'altro da aggiungere, non ha senso, i confronti seri si fanno a parità di categoria, punto!

                    Per quanto riguarda il 1.2 TSI, con una terza marcia da 150 Km/h, senza dubbio ha uno dei cambi tra i più lunghi in circolazione per quella categoria, però stare a 3000 giri a 130 (2700 la 6 marce) è un vantaggio da non sottovalutare nei tragitti medio-lunghi, io oggi mi sono sparato pisa-isernia, 600 km, con la mia cara vecchia mk2 GTD, t'assicuro che in autostrada, oltre i 120, le orecchie chiedevano pace.

                    Poi che riprenda già da 1800-2000 giri è un fattore positivo, è un motore molto piccolo, se già da lì in basso tira fuori un pò di coppia, allora è sufficientemente elastico per l'uso cittadino senza affanni.

                    Infine, per i consumi, ti consiglio di ricalcolare i valori quando avrà percorso almeno 10.000 km

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Tutti Quelli Con... 1.2 TSi

                      presente, con Audi A1. Motore MOLTO interessante da città e per dei fuori-porta.

                      A Gennaio provo a mappare.
                      Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                      106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X