Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

seat leon 1.9 tdi DSG

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • seat leon 1.9 tdi DSG

    modello fine 2007 105 cv

    pregi difetti ?

    esperienze dirette ?


  • #2
    Re: seat leon 1.9 tdi DSG

    da ex-leonista ti dico che il motore è un MULO assurdo, ancora il "vecchio" pde Audi-VW che ha visto il nascere una marea di anni fa....già sul Golf 3 si adottava il 1.9TDI 90cv...poi perfezionato e rivisto ma il succo è quello.

    la leon2 ha una linea che o piace oppure no, io che AMAVO la leon 1M la 1P non me gusta assai, ma de gustibus.

    Telaio e sospensioni nettamente avanti rispetto al primo modello e pianale come tu già saprai del Golf 5.

    Nel complesso gran auto. Anche in chiave elaborazione il 1.9 TDI digerisce alla stragrande una mappa. Occhio solo a non esagere con i NM di coppia per la frizione di serie e appunto il DSG abbinato....adesso non ricordo il "limite"....
    Ultima modifica di focus1.8; 27-07-2011, 14:45.
    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

    Commenta


    • #3
      Re: seat leon 1.9 tdi DSG

      Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
      da ex-leonista ti dico che il motore è un MULO assurdo, ancora il "vecchio" pde Audi-VW che ha visto il nascere una marea di anni fa....già sul Golf 3 si adottava il 1.9TDI 90cv...poi perfezionato e rivisto ma il succo è quello.

      la leon2 ha una linea che o piace oppure no, io che AMAVO la leon 1M la 1P non me gusta assai, ma de gustibus.

      Telaio e sospensioni nettamente avanti rispetto al primo modello e pianale come tu già saprai del Golf 5.

      Nel complesso gran auto. Anche in chiave elaborazione il 1.9 TDI digerisce alla stragrande una mappa. Occhio solo a non esagere con i NM di coppia per la frizione di serie e appunto il DSG abbinato....adesso non ricordo il "limite"....

      il dsg dovrebbe essere il vecchio modello a 5 marce

      ci stò facendo un pensierino.....

      Commenta


      • #4
        Re: seat leon 1.9 tdi DSG

        ottima auto davvero. Col DSG abbinato MAI provato, ma su Golf 5 e Leon 2 con il manuale ho alcuni conoscenti che l'hanno, ripeto: un MULO e anche godibile con 105cv diesel (che poi a banco sono sempre qualcuno in più nei PDE 8V)
        Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
        106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

        Commenta


        • #5
          Re: seat leon 1.9 tdi DSG

          è arrivato il momento di cambiare e pensavo a un mezzo più "maturo"

          afiddabile e con costi di gestione umani adatto anche a viaggi a medio-lungo raggio

          le prestazioni/elaborazioni possibili sono un fatto secondario (magari 10-15 cv in pù comunque......)

          Commenta


          • #6
            Re: seat leon 1.9 tdi DSG

            Wow rispondere a un tema dove Roky chiede aiuto, strano

            Ho avuto modo di provarlo, il motore è un mulo ma be poco reattivo, cioè nessuno si aspetta un fulmine di guerra però lo trovo addormentato anche se dall'erogazione in genere accettabile, ho provato diesel con cavallerie e prestazioni superiori ma brutti nel vero senso della parola da guidare...
            Di certo con una mappina risolvi un pò la sonnolenza al massimo, il cambio è se non erro il 5 o 6 marce che di certo non è rapido come il nuovo 7 ma è cmq un bel cambio che non ti fa venire il mal di mare e sopratutto abbastanza conosciuto quindi relativamente affidabile, come mai proprio una Leon?
            Year to year, in words and deed
            In all this chaos the trace of clarity

            Commenta


            • #7
              Re: seat leon 1.9 tdi DSG

              Originariamente inviato da T-Jet Visualizza il messaggio
              Wow rispondere a un tema dove Roky chiede aiuto, strano

              Ho avuto modo di provarlo, il motore è un mulo ma be poco reattivo, cioè nessuno si aspetta un fulmine di guerra però lo trovo addormentato anche se dall'erogazione in genere accettabile, ho provato diesel con cavallerie e prestazioni superiori ma brutti nel vero senso della parola da guidare...
              Di certo con una mappina risolvi un pò la sonnolenza al massimo, il cambio è se non erro il 5 o 6 marce che di certo non è rapido come il nuovo 7 ma è cmq un bel cambio che non ti fa venire il mal di mare e sopratutto abbastanza conosciuto quindi relativamente affidabile, come mai proprio una Leon?
              abbinamento diesel+cambio automatico


              usato nel raggio di 100 km da me non è che ci sia tantissima scelta

              molte auris e yaris (me le hanno sconsigliate causa problemi al' M-MT)

              certamente non avrà mai le prestazioni di una cupra R ma non la sceglierei certo per quello

              Commenta


              • #8
                Re: seat leon 1.9 tdi DSG

                Guido spesso una leon 1.9 105cv ma non DSG, ottima auto, asetto ottimo (ha quello originale sportivo), consuma poco, interni delicati.
                www.pesarotuningclub.it

                Commenta


                • #9
                  Re: seat leon 1.9 tdi DSG

                  tutto sfumato

                  ho dirottato la scelta sù un mezzo senza pretese pensando alla massima econonomia d'esercizio

                  Commenta


                  • #10
                    Re: seat leon 1.9 tdi DSG

                    Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                    tutto sfumato

                    ho dirottato la scelta sù un mezzo senza pretese pensando alla massima econonomia d'esercizio
                    Qual'è il nuovo ferro ?

                    www.frankiestylestore.it

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X