annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

BMW 325i cabriolet E36

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • BMW 325i cabriolet E36

    Inanzitutto un caloroso saluto a tutti quanti!!

    Finalmente ho deciso di iscrivermi pure a questo forum (ma come farò a seguirlo?? tropo poco tempo )...

    Questo è il mio primo post....mi presento brevente...
    Sono un appassionato d'auto e tempo fà seguivo il newsgroup IDA (It.Discussioni.Auto) ...il mio nick era 'Diego "1000" ' per via del mio "potente" mezzo: una Fiat Panda 1000 fire i.e. del '93....taroccatissima per giunta

    Colgo l'occasione per salutare qualunque IDAno sia da queste parti chiedendogli scusa per la mia prolungata assenza dal 02/2001 e vado subito al dunque...cioè torno in Topic (altrimenti mi bannano appena iscritto )...

    L'auto che ho messo nel titolo è la mia "nuova" macchina..acquista l'11 settembre 2002 usata...è del 1994....ha 101.800 Km (anzi aveva..ora ne ha già 1000 in + )...ed è di un bel blu metallizzato.....

    Eccola qui



    Ci tenevo a postare il mio arrivo per salutare questa sezione (dai..visto che è la prima volta...saluto anche i Golfari...anche se non mi sono simpatici non prentevela )...visto che da pochi giorni possego un'auto tedesca...

    Ciao a tutti
    Diego

    PS: Sono anche un lettore saltuario di Elaborare
    Ultima modifica di topogatto; 20-09-2002, 14:34.
    Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
    AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

  • #2
    Ciao, BENVENUTO e complimenti x la tua auto!!! Hai già apportato qualche modifica o la hai in programma?

    11 settembre??? non potevi aspettare un altro giorno?!?!?!?!


    Se ti interessa noi BMWisti ci troviamo a discutere qui:

    http://www.elaborare.info/forum/vbul...threadid=12969


    ciao ciao
    LA SAGGEZZA E LA RAGIONE PARLANO...
    ...L'IGNORANZA E IL TORTO GRIDANO


    TUNING?!?!?!?! IO CONOSCO IL PETTING!!

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da followme
      Ciao, BENVENUTO e complimenti x la tua auto!!! Hai già apportato qualche modifica o la hai in programma?

      11 settembre??? non potevi aspettare un altro giorno?!?!?!?!


      Se ti interessa noi BMWisti ci troviamo a discutere qui:

      http://www.elaborare.info/forum/vbul...threadid=12969


      ciao ciao

      Ben venuto!
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da followme
        Ciao, BENVENUTO e complimenti x la tua auto!!! Hai già apportato qualche modifica o la hai in programma?

        11 settembre??? non potevi aspettare un altro giorno?!?!?!?!


        Se ti interessa noi BMWisti ci troviamo a discutere qui:

        ciao ciao
        Grazie per il benvenuto..

        Come puoi vedere ero già intervenuto nel post da te segnalato!

        Modifiche non ne ho ancora fatte...l'unica cosa ho tolto la "vecchia" Alpine che c'era sopra...e ho messo la mia Kenwood con caricatore nel baule....
        Miiii...ho dovuto smontare mezza macchina...il sedile lato guida...la plancia sotto il volante, i sedili dietro!!!
        Tutto per togliere il vecchio cavo CD e far passare il mio "nuovo" + 2 RCA (così posso mettere l'amplificatore! )...

        Altre modifiche "veloci" che farò il più presto possibile...sono la sostituzione degli indicatori di direzione anteriori con quelli "bianchi" (che hanno le lampadine arancio)....stesso discorso per i gruppi ottici posteriori....

        Poi sono indeciso se verniciare anche le minigonne in tinta..così come la fascia inferiore del paraurti....boh..devo decidermi...

        Ciao
        Diego

        PS: L'ho presa l'11 per questioni..scaramantiche!!
        Scherzo..l'ho presa l'11 perchè altrimenti non me la davano +...erano già in ritardo di 1 settimana con la consegna.. :rolleyes:
        Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
        AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da 320i S



          Ben venuto!
          Grazie....complimenti per la "belva"

          Sbaglio ho abbiamo 192 cavalli in "comune" ?

          Ciao
          Diego
          Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
          AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da topogatto


            Grazie per il benvenuto..

            Come puoi vedere ero già intervenuto nel post da te segnalato!

            Modifiche non ne ho ancora fatte...l'unica cosa ho tolto la "vecchia" Alpine che c'era sopra...e ho messo la mia Kenwood con caricatore nel baule....
            Miiii...ho dovuto smontare mezza macchina...il sedile lato guida...la plancia sotto il volante, i sedili dietro!!!
            Tutto per togliere il vecchio cavo CD e far passare il mio "nuovo" + 2 RCA (così posso mettere l'amplificatore! )...

            Altre modifiche "veloci" che farò il più presto possibile...sono la sostituzione degli indicatori di direzione anteriori con quelli "bianchi" (che hanno le lampadine arancio)....stesso discorso per i gruppi ottici posteriori....

            Poi sono indeciso se verniciare anche le minigonne in tinta..così come la fascia inferiore del paraurti....boh..devo decidermi...

            Ciao
            Diego

            PS: L'ho presa l'11 per questioni..scaramantiche!!
            Scherzo..l'ho presa l'11 perchè altrimenti non me la davano +...erano già in ritardo di 1 settimana con la consegna.. :rolleyes:
            Quanto l' hai pagata?!
            I love it when a plan comes together

            Commenta


            • #7
              prezzo...

              Messaggio originariamente postato da Corvette


              Quanto l' hai pagata?!
              Spero di aver fatto "l'affare"

              L'ho pagata 10.600 Euro...è del Maggio 1994....

              La macchina ha: 2 airbag, ABS, sedile in pelle elettrici, capote elettrica, hard-top, autoradio con caricatore cd (ora da me sostituito) e le altre solite cose (4 vetri elettrici, cerchi in lega, antifurto,ecc....)

              Nel prezzo mi hanno messo 4 Continental Premiumcontact 205/60 R 15 NUOVE(!), revisione, tagliando con cambio olio e filtri, i 2 dischi anteriori nuovi e tutte le pastiglie freni nuove (sia ant che post)...

              Inoltre mi hanno riverniciato la fiancata sinistra (perchè qualche "simpaticone" ha pensato bene di disegnarci sopra con la chiave! ), i paraurti (per evitare i tipici segni da parcheggio e sfogliature)......e mi ci hanno pure fatto entrare il costo delle pratiche per il finanziamento....

              L'unica nota negativa...è che devo rifargli la frizione
              Ora inizia a slittare...e la macchina ha 102.000 Km...

              Cmq nel complesso posso dire di essere stato trattato abbastanza bene..

              Ciao
              Diego

              PS: A tutti i BMWisti (E36) !!!!
              Ma il vostro pedale della frizione è alla "stessa altezza" di quello del freno???Il mio no!! E' più alto di 2-3 cm...

              Nelle auto a comando meccanico si può registrare...(nella mia Panda l'avevo registrato..)..ma questa essendo idraulica...non sò come fare......e poi odio il pedale così alto!!!

              Dite che è per via della frizione usurata??Cambiandola il pedale tornerà all'altezza corretta??

              Grazie!!
              Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
              AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

              Commenta


              • #8
                Re: prezzo...

                Messaggio originariamente postato da topogatto


                Spero di aver fatto "l'affare"

                L'ho pagata 10.600 Euro...è del Maggio 1994....

                La macchina ha: 2 airbag, ABS, sedile in pelle elettrici, capote elettrica, hard-top, autoradio con caricatore cd (ora da me sostituito) e le altre solite cose (4 vetri elettrici, cerchi in lega, antifurto,ecc....)

                Nel prezzo mi hanno messo 4 Continental Premiumcontact 205/60 R 15 NUOVE(!), revisione, tagliando con cambio olio e filtri, i 2 dischi anteriori nuovi e tutte le pastiglie freni nuove (sia ant che post)...

                Inoltre mi hanno riverniciato la fiancata sinistra (perchè qualche "simpaticone" ha pensato bene di disegnarci sopra con la chiave! ), i paraurti (per evitare i tipici segni da parcheggio e sfogliature)......e mi ci hanno pure fatto entrare il costo delle pratiche per il finanziamento....

                L'unica nota negativa...è che devo rifargli la frizione
                Ora inizia a slittare...e la macchina ha 102.000 Km...

                Cmq nel complesso posso dire di essere stato trattato abbastanza bene..

                Ciao
                Diego

                PS: A tutti i BMWisti (E36) !!!!
                Ma il vostro pedale della frizione è alla "stessa altezza" di quello del freno???Il mio no!! E' più alto di 2-3 cm...

                Nelle auto a comando meccanico si può registrare...(nella mia Panda l'avevo registrato..)..ma questa essendo idraulica...non sò come fare......e poi odio il pedale così alto!!!

                Dite che è per via della frizione usurata??Cambiandola il pedale tornerà all'altezza corretta??

                Grazie!!
                Si, 20,000,000 di vecchie lire può essere un buon prezzo per quello che ti hanno offerto. Il 325 è un motore grintoso, teoricamente dovrebbe durarti 400,000 km (speriamo per te ) senza grossi problemi. Se fossi in te lascierei il mezzo originale ed eviterei ogni tipo di elaborazione. Se non l' hai già fatto, ti consiglio di portarla sul banco a rulli per verificare la potenza del motore. Già che ci sei, farei pulire gli iniettori.
                Quel problema da te manifestato potrebbe essere la frizione, e se lo fosse preparati a sborsare oltre 500 euro.
                Fai una prova: metti la tua BMW in IV marcia, in piano e rilascia la frizione (partenza da fermo in IV). Se la frizione slitta o il tuo mezzo tende ad andare avanti, la frizione è alla frutta. La prova va fatta senza accelerare!! Occhio che questo test stressa molto la frizione stessa.
                Ultima modifica di Corvette; 23-09-2002, 10:48.
                I love it when a plan comes together

                Commenta


                • #9
                  Re: Re: prezzo...

                  Messaggio originariamente postato da Corvette


                  Se non l' hai già fatto, ti consiglio di portarla sul banco a rulli per verificare la potenza del motore. Già che ci sei, farei pulire gli iniettori.
                  Quel problema da te manifestato potrebbe essere la frizione, e se lo fosse preparati a sborsare oltre 500 euro.
                  Fai una prova: metti la tua BMW in IV marcia, in piano e rilascia la frizione (partenza da fermo in IV). Se la frizione slitta o il tuo mezzo tende ad andare avanti, la frizione è alla frutta. La prova va fatta senza accelerare!! Occhio che questo test stressa molto la frizione stessa.
                  Allora...la prova sul banco non l'ho fatta..però ho preteso dal venditore la prova ammortizzatori, la prova compressione e la prova gas di scarico...ed il mio meccanico ha detto che è tutto ok!
                  Ma la prova sul banco dove la posso fare?? (dalle parti di Torino...)

                  Per la prova...provarò a farla
                  Ti dico solo che stacca all'ultimo...slittare normalmente no slitta...se però la scaldo facendo sgommate o sfrizionando in ripresa...si mette a slittare e si sente il tipico odore di frizione "bruciata"....
                  Anche il mio mecc ha diagnosticato frizione....
                  Per la spesa...mi ha buttato lì..meno di 500 Euro..speriamo....:rolleyes:

                  PS: Per la tua prova..in linea teorica non funziona..io con la Panda e la frizione NUOVA la facevo partire da ferma in 5°!!!
                  Perchè se rilasci piano piano..il motore tende a spegnersi visto lo sforzo....però la centralina sente che il motore tende a spegnersi .. aumenta la quantità di carburante..insomma...in 30 -40 secondi riesci a partire....un mio amico non ci credeva e glielo ho dimostrato con lui sopra!!!
                  Se durante la partenza ripremi la frizione...sentirai il motore un casino sù di giri...per poi ristabilirsi al minimo....iniezione elettronica rulez!

                  Ciao
                  Diego
                  Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
                  AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Re: Re: prezzo...

                    Messaggio originariamente postato da topogatto


                    Allora...la prova sul banco non l'ho fatta..però ho preteso dal venditore la prova ammortizzatori, la prova compressione e la prova gas di scarico...ed il mio meccanico ha detto che è tutto ok!
                    Ma la prova sul banco dove la posso fare?? (dalle parti di Torino...)

                    Per la prova...provarò a farla
                    Ti dico solo che stacca all'ultimo...slittare normalmente no slitta...se però la scaldo facendo sgommate o sfrizionando in ripresa...si mette a slittare e si sente il tipico odore di frizione "bruciata"....
                    Anche il mio mecc ha diagnosticato frizione....
                    Per la spesa...mi ha buttato lì..meno di 500 Euro..speriamo....:rolleyes:

                    PS: Per la tua prova..in linea teorica non funziona..io con la Panda e la frizione NUOVA la facevo partire da ferma in 5°!!!
                    Perchè se rilasci piano piano..il motore tende a spegnersi visto lo sforzo....però la centralina sente che il motore tende a spegnersi .. aumenta la quantità di carburante..insomma...in 30 -40 secondi riesci a partire....un mio amico non ci credeva e glielo ho dimostrato con lui sopra!!!
                    Se durante la partenza ripremi la frizione...sentirai il motore un casino sù di giri...per poi ristabilirsi al minimo....iniezione elettronica rulez!

                    Ciao
                    Diego

                    Mhhhhhh. I sintomi che mi hai detto sono della frizione ormai "stanca". Anche se spendi 500 euro, il costo complessivo del mezzo non è elevato Il concessionario poteva farti anche la frizione e fartela pagare, magari qualcosina in +
                    I love it when a plan comes together

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X