annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

BMW M3 E46 consigli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • BMW M3 E46 consigli

    Salve a tutti, siccome sono affascinato da questa belva, ci stavo facendo un pensierino, ho visto che in giro ce ne sono molte a prezzi "abbordabili", premetto che non navigo nell'oro è che non è tanto il problema di acquistarla ma di mantenerla una macchina così volevo alcune "dritte" da chi l'ha avuta o ce l'ha, su alcuni forum consigliano la versione con cambio manuale perchè l'smg si può rompere molto + facilmente mentre su altri forum dicono che un'auto così per godersela al meglio l'smg è d'obbligo è che comunque è un sistema affidabilissimo, insomma ognuno dice la sua, poi volevo sapere la differenza tra le 2 versioni sia in termini di prestazioni che di consumi

  • #2
    Re: BMW M3 E46 consigli

    Secondo me queste sono auto da comprare senza poi preoccuparsi del mantenimento... tra l'altro ora attento all'anno, perchè rientra nel superbollo

    Commenta


    • #3
      Re: BMW M3 E46 consigli

      Originariamente inviato da sonis920101 Visualizza il messaggio
      Salve a tutti, siccome sono affascinato da questa belva, ci stavo facendo un pensierino, ho visto che in giro ce ne sono molte a prezzi "abbordabili", premetto che non navigo nell'oro è che non è tanto il problema di acquistarla ma di mantenerla una macchina così volevo alcune "dritte" da chi l'ha avuta o ce l'ha, su alcuni forum consigliano la versione con cambio manuale perchè l'smg si può rompere molto + facilmente mentre su altri forum dicono che un'auto così per godersela al meglio l'smg è d'obbligo è che comunque è un sistema affidabilissimo, insomma ognuno dice la sua, poi volevo sapere la differenza tra le 2 versioni sia in termini di prestazioni che di consumi
      ciao se ti interessa prendere una M3 e46 io venderei la mia...è una import 2001 reimmatricolata nel 2004 in italia.grigia,cambio manuale,95mila km, sempre tagliandata,perfetta,velocissima.cerchi bbs ch 19",scarico centrale e terminale supersprint lightweight,mappa con eliminazione speedlimit.
      l'ho presa nel 2009 con 88mila km..io ho fatto 7mila km.dischi nuovi,pastiglie nuove,gomme nuove, candele, olio cambio,interfaccia ipod/iphone...ho fatto veramente di tutto e di più perchè sono un maniaco.
      tra cerchi,interfaccia ipod/iphone e scarico ci sono almeno 4mila euro.
      ps:se ti servono foto no problem...lasciami mail eventualmente.

      per quanto riguarda il superbollo...fino a prima della manovra il bollo in lombardia era 885 euro(la macchina è euro3),ora se non ho fatto male i calcoli diventa poco meno di 1300 euro poichè essendo un 2001 paga 6euro/KW per quelli oltre i 185KW.

      vorrei realizzarci 17mila euro...ma visto che c'è il bollo da pagare posso scendere a 16.

      dimenticavo:come consumi in milano centro città riesco a fare 9km/l...a 140kmh costanti in autostrada siamo fra gli 11-12km/l.
      di dove sei?

      la vendo per il semplice fatto che vorrei tornare su uno Z3M coupè.
      Ultima modifica di clioRSsport; 15-12-2011, 20:51.
      ex Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde
      ex Clio 172 Renault Sport
      ex Bmw Z3 coupè 3.0i
      ex Kawasaki Z750
      ex Volvo S40 2.0tdi
      ex Bmw M3 e46 coupè
      ora Clio 182 Renault Sport + Fiat 500r
      ...NO BUSINESS NO MONEY...

      Commenta


      • #4
        Re: BMW M3 E46 consigli

        Originariamente inviato da clioRSsport Visualizza il messaggio
        ciao se ti interessa prendere una M3 e46 io venderei la mia...è una import 2001 reimmatricolata nel 2004 in italia.grigia,cambio manuale,95mila km, sempre tagliandata,perfetta,velocissima.cerchi bbs ch 19",scarico centrale e terminale supersprint lightweight,mappa con eliminazione speedlimit.
        l'ho presa nel 2009 con 88mila km..io ho fatto 7mila km.dischi nuovi,pastiglie nuove,gomme nuove, candele, olio cambio,interfaccia ipod/iphone...ho fatto veramente di tutto e di più perchè sono un maniaco.
        tra cerchi,interfaccia ipod/iphone e scarico ci sono almeno 4mila euro.
        ps:se ti servono foto no problem...lasciami mail eventualmente.

        per quanto riguarda il superbollo...fino a prima della manovra il bollo in lombardia era 885 euro(la macchina è euro3),ora se non ho fatto male i calcoli diventa poco meno di 1300 euro poichè essendo un 2001 paga 6euro/KW per quelli oltre i 185KW.

        vorrei realizzarci 17mila euro...ma visto che c'è il bollo da pagare posso scendere a 16.

        dimenticavo:come consumi in milano centro città riesco a fare 9km/l...a 140kmh costanti in autostrada siamo fra gli 11-12km/l.
        di dove sei?

        la vendo per il semplice fatto che vorrei tornare su uno Z3M coupè.
        sono di napoli, credo siamo un po lontanucci l'unica cosa che non mi piace è lo scarico centrale, scusa se te lo dico ma anche se non l'ho visto credo sia un orrore per questa macchina, comunque grazie lo stesso

        Commenta


        • #5
          Re: BMW M3 E46 consigli

          Originariamente inviato da sonis920101 Visualizza il messaggio
          sono di napoli, credo siamo un po lontanucci l'unica cosa che non mi piace è lo scarico centrale, scusa se te lo dico ma anche se non l'ho visto credo sia un orrore per questa macchina, comunque grazie lo stesso
          Credo che non intendesse dire che lo scarico da lui montato ha il finale che sporge centralmente (avrebbe dovuto modificare anche paraurti o quantomeno sostituirlo), ma che il collettore, il centrale ed il terminale sono dei componenti supersprint lightweight.
          Con l'asciutto e col bagnato tieni sempre il gas spalancato.

          Commenta


          • #6
            Re: BMW M3 E46 consigli

            Discorso cambio, bisogna focalizzarsi su 2 punti:
            -costo: se si rompe, ci mettono mano SOLO in BMW con costi conseguenti, una revisione siamo quasi sui 3000€ e a prenderli dalle auto incidentate, il rischio aumenta notevolmente
            -piacere di guida: l' SMGII è una figata, c'è poco da nascondercelo, ma non può essere sempre usato al massimo della velocità (6° programma) altrimenti il logorio aumenta di conseguenza, nella modalità automatica però fa perdere molto contatto con la vettura; in questo caso se pensi di usarla poco e nei weekend, ti consiglio il manuale, se il tuo utilizzo è più continuo e/o molto cittadino, l' SMGII da parecchi plus in più.

            Io ho un manuale appunto per i punti espressi sopra, ma è e resta una scelta personale, non sbagli in ogni caso, anche se qualcuno può dirti il contrario.

            Per il resto l'auto è ancora tra quelle "tradizionali", nel senso che l'elettronica è ancora al minimo, i controlli sono totalmente disinseribili e sull' utilizzo quotidiano, l'auto non ha difetti.
            Nell' uso spinto, invece, è carente di freni e paga un assetto morbido per essere utilizzata tutti i giorni, ma ci sono molte soluzioni al riguardo.

            Come costi, da tenere presente che i consumi sono consoni all' auto, anche se non sono eccessivi (un turbo di pari potenza consuma mooolto di più), il materiale di manutezione è quasi esclusivamente di origine BMW (si cominciano a trovare componenti aftermarket ad ottimi prezzi, ma solo perchè sono scaduti alcuni contratti di fornitura).

            Tra l' SMG II ed il manuale ovviamente prestazionalmente ci corre la costanza di cambiata del primo sul secondo, a livello di prestazioni pure, le versioni vanno uguali, da tenere presente che la modalità "launch controll" del' SMGII viene disabilitata dopo "tot" utilizzi per salvaguardare la frizione (mi pare che conti 12 partenze).

            Per il resto il motore è molto affidabile, la mia (2001) ha 101.000 km ed ho appena fatto il controllo delle punterie meccaniche, catena e varie, rilevando nessun difetto.
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • #7
              Re: BMW M3 E46 consigli

              Originariamente inviato da Z.e.d. Visualizza il messaggio
              Credo che non intendesse dire che lo scarico da lui montato ha il finale che sporge centralmente (avrebbe dovuto modificare anche paraurti o quantomeno sostituirlo), ma che il collettore, il centrale ed il terminale sono dei componenti supersprint lightweight.
              esatto...mica sono un tamarro

              centrale e terminale supersprint lightweight
              ex Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde
              ex Clio 172 Renault Sport
              ex Bmw Z3 coupè 3.0i
              ex Kawasaki Z750
              ex Volvo S40 2.0tdi
              ex Bmw M3 e46 coupè
              ora Clio 182 Renault Sport + Fiat 500r
              ...NO BUSINESS NO MONEY...

              Commenta


              • #8
                Re: BMW M3 E46 consigli

                Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                Discorso cambio, bisogna focalizzarsi su 2 punti:
                -costo: se si rompe, ci mettono mano SOLO in BMW con costi conseguenti, una revisione siamo quasi sui 3000€ e a prenderli dalle auto incidentate, il rischio aumenta notevolmente
                -piacere di guida: l' SMGII è una figata, c'è poco da nascondercelo, ma non può essere sempre usato al massimo della velocità (6° programma) altrimenti il logorio aumenta di conseguenza, nella modalità automatica però fa perdere molto contatto con la vettura; in questo caso se pensi di usarla poco e nei weekend, ti consiglio il manuale, se il tuo utilizzo è più continuo e/o molto cittadino, l' SMGII da parecchi plus in più.

                Io ho un manuale appunto per i punti espressi sopra, ma è e resta una scelta personale, non sbagli in ogni caso, anche se qualcuno può dirti il contrario.

                Per il resto l'auto è ancora tra quelle "tradizionali", nel senso che l'elettronica è ancora al minimo, i controlli sono totalmente disinseribili e sull' utilizzo quotidiano, l'auto non ha difetti.
                Nell' uso spinto, invece, è carente di freni e paga un assetto morbido per essere utilizzata tutti i giorni, ma ci sono molte soluzioni al riguardo.

                Come costi, da tenere presente che i consumi sono consoni all' auto, anche se non sono eccessivi (un turbo di pari potenza consuma mooolto di più), il materiale di manutezione è quasi esclusivamente di origine BMW (si cominciano a trovare componenti aftermarket ad ottimi prezzi, ma solo perchè sono scaduti alcuni contratti di fornitura).

                Tra l' SMG II ed il manuale ovviamente prestazionalmente ci corre la costanza di cambiata del primo sul secondo, a livello di prestazioni pure, le versioni vanno uguali, da tenere presente che la modalità "launch controll" del' SMGII viene disabilitata dopo "tot" utilizzi per salvaguardare la frizione (mi pare che conti 12 partenze).

                Per il resto il motore è molto affidabile, la mia (2001) ha 101.000 km ed ho appena fatto il controllo delle punterie meccaniche, catena e varie, rilevando nessun difetto.
                ciao grande! hai pm
                ex Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde
                ex Clio 172 Renault Sport
                ex Bmw Z3 coupè 3.0i
                ex Kawasaki Z750
                ex Volvo S40 2.0tdi
                ex Bmw M3 e46 coupè
                ora Clio 182 Renault Sport + Fiat 500r
                ...NO BUSINESS NO MONEY...

                Commenta


                • #9
                  Re: BMW M3 E46 consigli

                  Originariamente inviato da clioRSsport Visualizza il messaggio
                  esatto...mica sono un tamarro

                  centrale e terminale supersprint lightweight
                  Sorry dalle mie parti sapessi quanti ne vedo di tamarri..........paraurti tagliati, strisce led attaccate sui fari.............., comunque mi sto quasi convincendo per la versione con smg, il problema però è un'altro............se la prendo devo commettere un OMICIDIO cioè la mia girl ..........è vedendo l'auto c'è da pensare

                  Commenta


                  • #10
                    Re: BMW M3 E46 consigli

                    auto solitamente robusta, in giro ne vedo tante con 100k km segnati solo sul tachimetro ergo fate attenzione. le prime serie devono aver fatto richiamo bronzine, controllate.
                    l smg2 e' mediamente molto robusto, e non e' un cambio automatico, ma un elettroattuato: in realta' chi ci mette mano e lo sistema con una spesa contenuta esiste.
                    E' verissimo chi dice che quest auto si sposa meravigliosamente con l smg2, lo dico pure io che ne ho provate varie in tutte le salse, e tra l altor non sono un amante di paddle e di soli due pedali ...pero' la prenderei cmq manuale a prescindere.
                    Se temi per il costo di mantenimento fatti un buon esame di coscenza prima di prenderla: vedo tanti che fanno il passo ben piu' lungo della gamba. pure io non navigo nell oro, anzi navigo nella cacca ma ho un m3 (e36), che e' sicuramente piu' gestibile a livello di costi e che e' la mia seconda auto:ci faccio 500km annui.

                    Tra le cose che si usurano sull e46:
                    differenziale posteriore sull m3 se sollecitato da problemi, i soliti silent e braccetti classici della bmw, guarnizioni porte che si staccano, clima che impazzisce (9 su 10 e' una resistenza da 80 euro), motore mediamente non robusto ma robustissimo. Attenzione, ripeto, al discorso bronzine: qui verranno fuori dicendo che ormai tutte han fatto richiamo ecc, non e' vero, negli ultimi due anni ne ho viste ben 2 che non solo non l avevano fatto ma erano over 90k km (e si narra che dopo i 50k con le vecchie bronzine saltino)...ergo, numero di telaio e controllo c/o bmw.
                    Come prezzo, in onesta' totale, visto il periodo di recessione, i rischi bolli eccio pagherei dai 10 ai 13 un 2001 2002 (per il discorso bolli), e lo stesso un 2003 2004, perche' ti becchi pizze da paura. 2005???la prenderei consapevole dei bolli, ma pensando alle mie tasche non esiste che li spenderei.
                    Poi, certo, trovi un 2001 unipro nazionale con 50k km originali senza un graffio ipertagliandata puoi anche offrirne 14...pero' tieni presente che chi va a rientrarla in conce oggi si vede ricevere:
                    1)o offerte dai 5 agli 8k euro (ringrazia monti)
                    2) o una pacca sulla spalla
                    3)o una grossa risata

                    peccato, e' un auto fantastica (benche' preferisca l m3e36)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X