Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

    ... e sempre sia lodata! Ti quoto io, Dark.

    Dicevo rifinirle nel senso che per come lo so lavorare io il legno mi verrebbero con un buco nel mezzo... Dovrei vedere se me le realizza qualche falegname...
    ...il cerchio si chiude e il “golfista” viene fuori: attraverso le varie generazioni è avvenuto il contagio. Il soggetto ha sperimentato, sentito e soprattutto ha fatto suo il sistema di valori racchiuso nell’oggetto. Nell’uso quotidiano, duraturo e costante nel tempo è maturato il prenderci gusto ed è andato oltre la semplice abitudine, è sfociato nella ricerca dell’origine del sistema di valori, della forma dell'espressione prima che ne ha materializzato il contenuto.

    Commenta


    • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

      'Sera... anzi, 'notte...
      Vorrei un collettore di scarico fatto così:

      Mi segnalate altre marche oltre a quello? (è un superspr***)
      Non lo voglio per forza inox, nè devo spremere chissà quali cavalli, è per eliminare il collettore in ghisa+manicotto inferiore e avere il vano motore più pulito.
      (se non si è capito, vorrei spendere di meno di quello che chiedono per quello in figura.)
      Ultima modifica di Lordbadnewz; 17-02-2013, 03:03.

      Commenta


      • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

        le ditte specializzate te lo possono fare su misura, ma credo che alla fine costi di più di un supersprint che viene fatto in serie
        e tra le marche commerciali, non saprei chi costa meno. . . remus hai sentito?
        Woerthersee 2018

        VnR 2018

        Commenta


        • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

          se guardi su subito ogni tanto ce ne sono ti sconsiglio di prendere quelli tedeschi spendi poco ma valgono ancora meno sia come fattura che come saldature
          Il mio garage
          Golf Rallye nero
          Golf GTI G60 blu 3p tetto apribile del 90
          Golf GTI 16v Rosso 3p tetto apribile del 91
          Golf Cabriolet bianco mod. 90
          Corsa GSI 16v nero

          BMW E46 323Ci blu

          Commenta


          • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

            Supersprint credo sia il più economico in giro tra quelli delle grandi marche.

            Porta pacchi montato.

            ...il cerchio si chiude e il “golfista” viene fuori: attraverso le varie generazioni è avvenuto il contagio. Il soggetto ha sperimentato, sentito e soprattutto ha fatto suo il sistema di valori racchiuso nell’oggetto. Nell’uso quotidiano, duraturo e costante nel tempo è maturato il prenderci gusto ed è andato oltre la semplice abitudine, è sfociato nella ricerca dell’origine del sistema di valori, della forma dell'espressione prima che ne ha materializzato il contenuto.

            Commenta


            • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

              ri-quoto Dark !

              Originariamente inviato da Lupo rosso Visualizza il messaggio
              ... e sempre sia lodata! Ti quoto io, Dark.

              Dicevo rifinirle nel senso che per come lo so lavorare io il legno mi verrebbero con un buco nel mezzo... Dovrei vedere se me le realizza qualche falegname...
              se per realizzarlo usi il pantografo o una fresa il buco non ce l'hai ... certo se usi una fresa a tazza è inevitabile avere il buco al centro ... un'alternativa secondo me è il seghetto alternativo però a rifinirlo ci metti di più , e sbagliare è un'attimo
              Old car don't die , they just get lower !

              Commenta


              • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

                Ho capito perché tutti ti quotano: Dark, sei un populista!

                Fare dei cerchi perfetti col pantografo non è che sia così semplice. Io lo uso a banco e per fare gli anelli in mdf si deve sempre e comunque fare un buco al centro del legno a meno che non hai già un anello pronto, allora lì metti una punta a copiare e via... però con diametri così piccoli non ci rischierei le dita. Meglio far fare a qualcuno più esperto. A mano, staccato dal banco, non l'ho mai usato...
                Con l'alternativo ci sarebbe da diventare coglio coglio per rifinirli. Ho molta pazienza ma non fino a questo punto. Vedrò... male che fada li faccio in vetroresina o in carbonio.
                ...il cerchio si chiude e il “golfista” viene fuori: attraverso le varie generazioni è avvenuto il contagio. Il soggetto ha sperimentato, sentito e soprattutto ha fatto suo il sistema di valori racchiuso nell’oggetto. Nell’uso quotidiano, duraturo e costante nel tempo è maturato il prenderci gusto ed è andato oltre la semplice abitudine, è sfociato nella ricerca dell’origine del sistema di valori, della forma dell'espressione prima che ne ha materializzato il contenuto.

                Commenta


                • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

                  Salve

                  Originariamente inviato da Lupo rosso Visualizza il messaggio
                  Supersprint credo sia il più economico in giro tra quelli delle grandi marche.

                  Porta pacchi montato.

                  [qimg]http://farm9.staticflickr.com/8226/8484349839_88ff6d1993_z.jpg[/qimg]
                  Bello.

                  Commenta


                  • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

                    Maniglie di sgancio della capote... siccome le impugnature sono di lega di zinco e sono fragili e pure belle pesanti, ho deciso di costruirle a macchina: tengo il castello in lamiera stampata e l'impugnatura con l'imbiellaggio di chiusura lo rifaccio più robusto e leggero. WIP... a breve photos.

                    Commenta


                    • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

                      Originariamente inviato da Lupo rosso Visualizza il messaggio
                      Ho capito perché tutti ti quotano: Dark, sei un populista!

                      Fare dei cerchi perfetti col pantografo non è che sia così semplice. Io lo uso a banco e per fare gli anelli in mdf si deve sempre e comunque fare un buco al centro del legno a meno che non hai già un anello pronto, allora lì metti una punta a copiare e via... però con diametri così piccoli non ci rischierei le dita. Meglio far fare a qualcuno più esperto. A mano, staccato dal banco, non l'ho mai usato...
                      Con l'alternativo ci sarebbe da diventare coglio coglio per rifinirli. Ho molta pazienza ma non fino a questo punto. Vedrò... male che fada li faccio in vetroresina o in carbonio.
                      usare un tornio? tempo netto di lavorazione 3 minuti
                      Woerthersee 2018

                      VnR 2018

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X