Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

    Originariamente inviato da Lordbadnewz Visualizza il messaggio
    Sicuramente sarebbe stata una delle cose che avrei eliminato per prime...
    Non ne avevo dubbi....

    Originariamente inviato da Lordbadnewz Visualizza il messaggio
    Più che "trattenere", limita le riflessioni all'interno del vano motore, in questo modo il rumore che proviene dalle aperture del vano, cioè da sotto il motore e dalla mascherina anteriore, viene attenuato.
    Utile spiegazione Lord!!!

    Comunque a breve lo monterò questo materassino fonoassorbente, sperando di avere un'auto più discreta....
    Me lo spedisce giobbe81, preso da un caddy '88. Spero di riuscire a dargli una bella pulita e renderlo presentabile .
    Il cortile di casa mia, alla fine di una strada a fondo cieco, è piccolo, in pendenza, e comporta necessariamente manovre fatte sotto la finestra di una camera da letto......
    Il motore fa il rumore che fa; la ventola del radiatore parte sempre durante l'attesa di apertura del cancello automatico; il servosterzo aggiunge il suo tipico rumore di fine corsa....
    Ti posso assicurare che l'acquisto della mia auto non passò inosservato... e diverse frecciatine mi sono arrivate...

    Commenta


    • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

      Originariamente inviato da Lordbadnewz Visualizza il messaggio
      Più guardo i miei Cup e più mi piacciono...

      [qimg]http://i47.tinypic.com/iwqio1.jpg[/qimg]
      So che la mia voce sarà fuori dal coro.... ma a me questo modello di cerchio non riesce a convincermi fino in fondo....
      Credo per il fatto che rimane così nascosto verso l'interno.....
      Però sarei molto curioso di vederlo dal vivo!!!!!!
      Intrigante in questa versione nella foto:

      Commenta


      • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

        Originariamente inviato da mauromod Visualizza il messaggio
        Quello che invece temo dovrò mandare giù per forza è che mi ha fatto l'imbottitura della capote con uno spessore eccessivo di crine (circa 2,5-3cm), con le conseguenze che ciò potrebbe comportare nella fase di apertura del tetto.... (ho già accennato al fatto che il materassone si ribella all'impacchettamento (in quanto rigido) e che il mantice ripiegato a fisarmonica rimane troppo alto, quasi che non ci si riesce a montare sopra il copricapote...).
        Avevi già postato la foto della capote aperta? Sai cosa potresti fare? Potresti lasciare la capote aperta per qualche giorno, con sopra qualche libro a mo' di pressa, in modo da lasciare che il tappetino di crine possa modellarsi. Poi, alle aperture successive resterà sicuramente più "arrendevole".

        - - - Aggiornato - - -

        Originariamente inviato da mauromod Visualizza il messaggio
        So che la mia voce sarà fuori dal coro.... ma a me questo modello di cerchio non riesce a convincermi fino in fondo....
        A me non è piaciuto le prime volte che l'ho visto.

        Commenta


        • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

          Originariamente inviato da mauromod Visualizza il messaggio
          Il tappezziere mi ha dato la disponibilità a rimetterci mano, ma sono tre settimane che non ho un giorno libero per portargliela.... e temo che non avrò tempo neanche la settimana prossima... Quindi sarà per la settimana ancora successiva.
          Credo che ci siano buoni margini di successo nel eliminare quelle brutte onde sui lati.
          Quello che invece temo dovrò mandare giù per forza è che mi ha fatto l'imbottitura della capote con uno spessore eccessivo di crine (circa 2,5-3cm), con le conseguenze che ciò potrebbe comportare nella fase di apertura del tetto.... (ho già accennato al fatto che il materassone si ribella all'impacchettamento (in quanto rigido) e che il mantice ripiegato a fisarmonica rimane troppo alto, quasi che non ci si riesce a montare sopra il copricapote...).
          Ad aumentare questa preoccupazione il fatto che sul web i tappetini in crine che sto vedendo sembrano proprio più sottili (sembra circa 1cm) e morbidi.
          Ma ri-accedere all'imbottitura per modificarne lo spessore (è un materiale che si sfoglia che consente di ottenere lo spessore desiderato) vorrebbe dire rifare tutto il lavoro... rismontare il lunotto, togliere il telo, riaprire la fodera dell'imbottitura, assottigliarla, e rimontare tutto da capo....
          Non me lo farebbe mai.... e peraltro non so neanche se il telo rischia di rovinarsi nel smontarlo.
          Tanta grazia se mi risolve la questione delle ondine del telo esterno.
          Vedremo.......
          Speriamo in bene, mi rendo conto della seccatura.
          Io ho ordinato l'imbottitura su ebay, non ti so dire di preciso lo spessore ma è sicuramente molto meno di 2,5-3cm.
          Sarà più o meno 1-1,5 cm.
          Anche io prossimamente porto la mia a montare la capotte nuova, incrocio le dita e spero di non avere problemi.
          Gallery Worthersee 2010

          Persone con le quali ho trattato e consiglio: Rambros, -Blankx-, alessandroliv, _JONNY_, Wipe, cecamturbo, jockerNB, kobeworld, xthunder, DUB STYLE

          Commenta


          • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

            Originariamente inviato da pamolito Visualizza il messaggio
            buonasera!

            più guardo i miei Cup e più mi rendo conto che sarebbe ora di farli sistemare!

            però magari tra un pò li guardo meno....

            [qimg]http://i46.tinypic.com/28u2uco.jpg[/qimg]
            beh carini pure questi


            mau avevo mezza intenzione di fare un salto a monza, ma stamattina quando ho guardato fuori mi è del tutto passata. . . qua da me nevica!




            e dato che non mi va di andare in giro, mi faccio venire delle scimmie.
            SE dovessi recuperare la meccanica di una gtd mk2, cosa mi conviene prendere per swappare il mio 1.6d con il 1.6td oltre a motore e cambio?
            forse è più semplice che mettere il 1.9 aaz
            Woerthersee 2018

            VnR 2018

            Commenta


            • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

              ti conviene prendere questa...

              http://www.subito.it/auto/volkswagen...571.htm?last=1

              così alimento le tue scimmie!!
              Gallery Worthersee 2010

              Persone con le quali ho trattato e consiglio: Rambros, -Blankx-, alessandroliv, _JONNY_, Wipe, cecamturbo, jockerNB, kobeworld, xthunder, DUB STYLE

              Commenta


              • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

                Originariamente inviato da Lordbadnewz Visualizza il messaggio
                Avevi già postato la foto della capote aperta? Sai cosa potresti fare? Potresti lasciare la capote aperta per qualche giorno, con sopra qualche libro a mo' di pressa, in modo da lasciare che il tappetino di crine possa modellarsi. Poi, alle aperture successive resterà sicuramente più "arrendevole".
                Non ce l'ho la foto della capote aperta... ma farò di meglio, un filmato... con la capote che si ingobbisce pure, ribellandosi alle pieghe... altro che arrendevole!!
                Eppure il tappezziere sostiene di avere mantenuto la lunghezza dei laccetti di ritenuta della capote uguale a quella dei laccetti della vecchia capote.....
                Rimandavo la prova che proponevi ad una stagione più calda....
                Pensa, l'ho presa una volta la macchina da oltre un mese, quando feci il lavoro, e non l'ho mai aperta. Poco tempo, e sempre brutto... E' in giardino sotto un telo da allora....

                Lo sapevi che sul manuale d'uso si raccomanda di non lasciare la capote aperta per un tempo superiore ai 3 giorni??

                - - - Updated - - -

                Originariamente inviato da pamolito Visualizza il messaggio
                Speriamo in bene, mi rendo conto della seccatura.
                Io ho ordinato l'imbottitura su ebay, non ti so dire di preciso lo spessore ma è sicuramente molto meno di 2,5-3cm.
                Sarà più o meno 1-1,5 cm.
                Anche io prossimamente porto la mia a montare la capotte nuova, incrocio le dita e spero di non avere problemi.
                Mi togli una curiosità? Spessore a parte.... la sagoma del materassino era già precisa? o era da ritagliare?
                Il mio tappezziere ha rimediato un crine di 1mt x 2mt. Quindi la sagoma l'ha fatta da sè, credo prendendo a modello quella vecchia...
                Peraltro se ho capito bene ha dovuto fare anche una giuntura, perchè 1mt è troppo corto per le dimensioni del tetto....
                Che nervi mi vengono, avrei dovuto rifiutarmi quando mi ha detto che il suo fornitore non gli aveva mandato il materassino pronto ma un rettangolo da sagomare e spessorare.....

                Commenta


                • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

                  Qualcuno sa dirmi dove leggere informazioni sul Worthersee?? testimonianze, video che illustrano la manifestazione.
                  Vorrei farmi un'idea di com'è l'evento, e farmi un'idea di quanto viene a costare... per capire se è un'esperienza che vale la pena di fare.
                  Certo la distanza da Roma è tanta... fare in 3gg i chilometri che faccio in 5 mesi... mi sembra un peccato... Però deve essere una figata!
                  Ci fosse una bisarca su cui caricare l'auto :-)
                  Ultima modifica di mauromod; 17-03-2013, 19:51.

                  Commenta


                  • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

                    Originariamente inviato da Dark Eagle Visualizza il messaggio
                    beh carini pure questi


                    mau avevo mezza intenzione di fare un salto a monza, ma stamattina quando ho guardato fuori mi è del tutto passata. . . qua da me nevica!




                    e dato che non mi va di andare in giro, mi faccio venire delle scimmie.
                    SE dovessi recuperare la meccanica di una gtd mk2, cosa mi conviene prendere per swappare il mio 1.6d con il 1.6td oltre a motore e cambio?
                    forse è più semplice che mettere il 1.9 aaz
                    mettere il 1.6 td o l'AAZ è esattamente la stessa cosa, i basamenti hanno gli stessi supporti, solo le pompe diesel sono diverse, nell'AAZ devi togliere il motorino per la partenza a freddo (la cosiddetta "aria automatica") e collegare il comando alla leva dell'aria a destra sotto lo sterzo

                    Commenta


                    • Re: VII edizione Golf MK1&MK2... e quadrata sia!

                      Originariamente inviato da mauromod Visualizza il messaggio

                      Lo sapevi che sul manuale d'uso si raccomanda di non lasciare la capote aperta per un tempo superiore ai 3 giorni??
                      Il mio dice "più di una settimana"! Penso che sia per evitare proprio quello che io vorrei farti ottenere: che la capote si modelli un po' sulla forma che ha quando è piegata.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X